Romagne - Le lettere affrancate con il Bai. 20 isolato

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dello Stato Pontificio e del Governo Provvisorio delle Romagne
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 938
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Lettera con 20 BAJ ROMAGNE

Messaggio da filippo_2005 »

In realtà la classifica dI Mentaschi riporta il numero di documenti noti all'autore.... di TUTTE LE AFFRANCATURE
in questa classifica il 1/2 non rientra..

ma se guardi il numero di documenti con affrancatura ISOLATA.... il 1/2 è il più raro di tutti....

Ciao:
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
Guido Morolli
Messaggi: 492
Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:50
Località: prov. Vercelli

Re: Lettera con 20 BAJ ROMAGNE

Messaggio da Guido Morolli »

I dati citati da Mentaschi coincidono quasi del tutto con i mie..
del 1/2 baj isolato io ho 26 immagini...di questi 26 documenti 2 sono frazionati...il 1/2 baj isolato risulta quindi di gran lunga quindi
la combinazione più rara nelle Romagne...se poi a questo totale di 26 iniziamo a togliere alcune buste " passate alla storia " come affrancate con il 1/2 isolato ma che in realtà non sono, il numero scende ulteriormente...mostro a questo proposito una busta in partenza da Cotignola..
cotignola 20 12 59 per lugo.jpg
secondo me a questa busta manca un altro francobollo da 1/2...voi cosa pensate?
C'è da dire che le valutazioni attuali sono condizionate da uno "storico"...sono cioè influenzate dalle conoscenze del passato...per il 6 baj addirittura per molti decenni , fino al lavoro di Emilio Diena del 1898, si era dubitato dell'esistenza di questo francobollo..
Ciao:
Guido Morolli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianco
Messaggi: 254
Iscritto il: 23 febbraio 2014, 12:30

Re: Lettera con 20 BAJ ROMAGNE

Messaggio da Gianco »

Grazie!
Considerazioni e dati -per me- estremamente interessanti.
Dunque -nell'ambito del Governo provvisorio di Romagne- il Mezzo Baj Isolato è il più raro degli isolati: 24 pezzi, incluso qualche documento dubbio.
Poco meno rari il 6 ed il 20, a seguire l'8 ed il 5 (che -insisto- è largamente sottoquotato, perchè è abbastanza raro).
Ne deriva che il Mezzo Isolato è pure lui sottoquotato (del resto le Romagne nel loro assieme lo sono, quasi che fossero considerate una collezione minore).
Un confronto con la più quotata e giustamente celebre emissione siciliana, può essere di qualche interesse (parliamo sempre d'isolati):
Mezzo grano I Tavola: 69 documenti. Mezzo II Tavola: 35. 1 Grano I Tavola: 16 (rarissimo). 1 Grano II Tavola:42. 1 Grano III Tavola: 24. 5 Grana (9:) 36 documenti. 5 Grana (10): 1. 5 Grana (11): 3. 20 grana: 33. 50 Grana: 1 Lettera.
Dove si vede che -a parte il 50 ed i 5 Vermiglio- solo l'1 Grano I Tavola è più raro del Mezzo di Romagne.
C'è però da tener in considerazione la maggiore durata dell'emissione siciliana, oltre alla bellezza dei francobolli (per quanto questa sia una questione soggettiva).
Sarebbe altresì interessante uno studio su alcuni isolati del Pontificio e di Sardegna.
In particolare gli isolati della II emissione pontificia (escluso il 3, ovviamente): il 2, il 5 e l'80. Quanti sono?
E' corretta la mia impressione che il 2 ed il 5 siano largamente sottostimati?
Per Sardegna uno studio sulle prime tre emissioni, in particolare sul 5 centesimi nero ed il 40 della Prima, il 5 della II ed il 40 della III emissione, che sono gli isolati più rari.
Buona serata!
Avatar utente
Guido Morolli
Messaggi: 492
Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:50
Località: prov. Vercelli

Re: Lettera con 20 BAJ ROMAGNE

Messaggio da Guido Morolli »

Gianco buonasera..
fino ad ora abbiamo dato degli indici di rarità filatelica..ma sugli isolati vi è anche un indice di rarità storico postale che a volte fa precipitare ulteriormente il numero totale e ne aumenta la rarità...
Faccio un esempio..del 1/2 baj isolato pontificio in periodo Governo Provvisorio siamo a 8 esemplari ( 4 circolari e 4 manifesti )...mentre il numero
complessivo di questi isolati ammonta ad un numero infinitamente superiore..
Ciao:
Guido Morolli
Gianco
Messaggi: 254
Iscritto il: 23 febbraio 2014, 12:30

Re: Lettera con 20 BAJ ROMAGNE

Messaggio da Gianco »

Sì, capisco la differenza.
I numeri vanno interpretati, occorre conoscere la storia postale.
Per fare un esempio.
Un 5 baj isolato è abbastanza raro in assoluto, raro nel Settembre 1859.
Le mando un'immagine di una mia lettera, del I mese d'emissione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Guido Morolli
Messaggi: 492
Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:50
Località: prov. Vercelli

Re: Lettera con 20 BAJ ROMAGNE

Messaggio da Guido Morolli »

:clap: :clap:
Un bel 5 baj come primo porto per la II distanza di Lega... con il segno diagonale posto in arrivo in Toscana..
Ciao:
Guido Morolli

Revised by Lucky Boldrini - February 2018
Rispondi

Torna a “Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne”

SOSTIENI IL FORUM