Ciao
Marco,
per non rispondere subito alle tue domande, vediamo di arrivarci con un minimo di studio.
Consideriamo le tre tavole del 2 grana:
- I tavola : ha la particolarità di avere una riga di colore orizzontale nel margine in basso ed una stampa spesso pallida;
- II tavola: ha la dicitura "G: 2" solitamente un po' sbavata e quasi allungata (oltre che la distanza tra la scritta e la linea orizzontale appena sottostante è inferiore che nelle altre tavole e talvolta la scritta e la linea si toccano), ha il margine destro spesso colorato ed è presente una linea di colore orizzontale in alto abbastanza distante dal francobollo, a parte il segno sotto la N che però è presente in circa 170 esemplari sui 200 del foglio;
- III tavola: margine inferiore completamente bianco, nel margine superiore è visibile una linea di colore più o meno marcata e sfumata, sul margine sinistro è spesso presente una linea colorata molto evidente, i colori sono più vivi ed i dettagli meglio visibili.
Detto ciò, prova a classificarli.
