Ezio
Una coppia di Cent. 5 Leoni... imbizzarriti!
Una coppia di Cent. 5 Leoni... imbizzarriti!
Ciao. Secondo voi, come va interpretata questa particolare dentellatura?
Ezio
Ezio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Dentellature....bizzarre!
X me tutto falso

PS: quello zig zag è uno spasso
PS: quello zig zag è uno spasso
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Dentellature....bizzarre!
andy66 ha scritto:X me tutto falso![]()
PS: quello zig zag è uno spasso
Ciao Andy, grazie per l'opinione.
Re: Dentellature....bizzarre!
Ciao Ezio
Puoi postare il retro?

Puoi postare il retro?
_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
[email protected]
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".
Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
[email protected]
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Re: Dentellature....bizzarre!
Ciao Maurino, ecco il retro....

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Dentellature....bizzarre!
Adesso che ho visto l'immagine al monitor, mi sembra che ci sia stata una piega trasversale...vado a controllare...
Re: Dentellature....bizzarre!
sì, visto da dietro par buono, in quanto ha una piega che dal fronte non si notava

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Dentellature....bizzarre!
a volte basta cambiare prospettiva..
_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
[email protected]
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".
Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
[email protected]
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Re: Dentellature....bizzarre!
La dentellatura strana sembra spiegarsi con la presenza di un pli d'accordeon ben visibile al retro che va anche ad interessare, giustificandoli, i salti di dentellatura perimetrali.
Quindi la piega è stata stirata dopo la dentellatura del foglio.
Ma allora come fa la stampa (che avviene prima della dentellatura) a ... non fare una piega?
Quindi la piega è stata stirata dopo la dentellatura del foglio.
Ma allora come fa la stampa (che avviene prima della dentellatura) a ... non fare una piega?
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Re: Dentellature....bizzarre!
Grazie a tutti per le opinioni. Certo questo 5 cent. è un pò misterioso....
La piega dopo la stampa che ha provocato questa bizzarria della dentellatura sembra appropriata al risultato, anche per quanto riguarda un foro di piccole dimensioni e un altro decisamente più grande; ma sarà stata (la piegatura della carta) occasionale o provocata volutamente?
La piega dopo la stampa che ha provocato questa bizzarria della dentellatura sembra appropriata al risultato, anche per quanto riguarda un foro di piccole dimensioni e un altro decisamente più grande; ma sarà stata (la piegatura della carta) occasionale o provocata volutamente?
-
glücklich sammler
Re: Dentellature....bizzarre!
Se ricordo bene, la sequenza delle operazioni della stampa tipografica su fogli dovrebbe essere:Andrea61 ha scritto:Ma allora come fa la stampa (che avviene prima della dentellatura) a ... non fare una piega?
1 - stampa
2 - gommatura
3 - calandratura
4 - perforazione
I pli d'accordeon (o fan fold, se preferite l'inglese) potevano formarsi nello stadio 3, quindi a stampa avvenuta, è ciò spiega quanto si vede nella coppia di 5 centesimi Leoni.
Le pieghe preesistenti alla stampa (si veda il Lombardo-Veneto) si formano durante la fabbricazione della carta, nel passaggio del nastro continuo di carta sotto i vari cilindri del treno di produzione quindi, a mio parere
Fortunato
Re: Dentellature....bizzarre!
Complimenti a Maurino per l'intuizione.
remo
remo
remo Sostenitore del Forum dal 2011
"...and all that you do
and all that you say
and all that you eat
and everyone you meet..."
"...and all that you do
and all that you say
and all that you eat
and everyone you meet..."
Re: Dentellature....bizzarre!
remo ha scritto:Complimenti a Maurino per l'intuizione.![]()
remo
Concordo. ...
Revised by Lucky Boldrini - February 2018