Andrea61 ha scritto:Ma allora come fa la stampa (che avviene prima della dentellatura) a ... non fare una piega?
Se ricordo bene, la sequenza delle operazioni della stampa tipografica su fogli dovrebbe essere:
1 - stampa
2 - gommatura
3 - calandratura
4 - perforazione
I
pli d'accordeon (o
fan fold, se preferite l'inglese) potevano formarsi nello stadio 3, quindi a stampa avvenuta, è ciò spiega quanto si vede nella coppia di 5 centesimi Leoni.
Le pieghe preesistenti alla stampa (si veda il Lombardo-Veneto) si formano durante la fabbricazione della carta, nel passaggio del nastro continuo di carta sotto i vari cilindri del treno di produzione quindi, a mio parere

, dovrebbero esistere solo per la carta a macchina.
Fortunato