In quell' epoca pare che non ci fosse moneta circolante inferiore al dollaro , per le frazioni di dollaro le persone sono state costrette ad utilizzare pezzi
d'argento risalenti al tempo degli spagnoli, e persino di questi la fornitura era, come si può ben immaginare, troppo piccola.
Il direttore della stamperia di stato Pablo Emilio Coni convinse il governatore Juan Gregorio Pujol ad emettere francobolli sia per riorganizzare le poste
che per far fronte alla mancanza di moneta .
Coni si accorse ben presto che il compito era tutt' altro che facile perché sapeva di non poter contare su incisori in Corrientes che
avrebbero potuto produrre tavole e coni per i francobolli. Mentre si trovava in questa difficoltà gli capitò di parlare un giorno in presenza del ragazzo
del panettiere ( Matías Pipet ) che portava il pane a casa sua, quando con sua grande sorpresa il ragazzo gli disse che era perfettamente in grado di fare il lavoro per lui, poiché egli era stato apprendista di un incisore in Italia .
Coni gli mostrò un francobollo della Repubblica francese da copiare, gli diede una lastra di rame, e gli ordinò di incidere
su di esso otto francobolli dal valore di 1 Real per un totale di un dollaro , l'incisione doveva essere in rilievo per la stampa tipografica.
Alcuni giorni dopo l'incisore mostrò il risultato delle sue fatiche, ma era così scarso che il signor Coni si vergognò di mostrarlo al Governatore ,
tuttavia, non c'era altro da fare, presentò il francobollo al signor Pujol, che, nonostante le asperità del incisione , per la fretta di emettere francobolli, "
accettò subito .
( Su internet ho trovato varie versioni di come si son conosciuti Coni e Pipet )
Matias Pipet incise gli 8 clichè individualmente così da ottenere 8 tipi di francobolli con notevoli differenze, il mio è del terzo tipo .
Dal 1860 in poi a seguito di cambi tariffari , il valore dei francobolli venne scalpellato via , sarà il colore della carta a decretarne il valore .
Pensate un panettiere copiando un francobollo francese è entrato nella storia della filatelia mondiale .


