Spyke ha scritto:Paolo Bagaglia ha scritto:Io su circa 10000 esemplari (approx. per difetto), con R1 ne ho solo 3, due usati ed uno nuovo.
Per questo io non ne ho neanche uno................![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
C'è chi ne ha molti di più

Spyke ha scritto:Paolo Bagaglia ha scritto:Io su circa 10000 esemplari (approx. per difetto), con R1 ne ho solo 3, due usati ed uno nuovo.
Per questo io non ne ho neanche uno................![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
danis ha scritto:non avendo alcuna esperienza sul 100 lire democratica le mie info le avvevo prese dal catalogo bolaffi il quale citava:
giorgio ha scritto:Ciao: Splycos,
se non ho capito male sei un esperto di tale valore. Ti volevo chiedere, ma ti prego di considerare che non conosco niente di bolli dopo 1860 , come mai, e si vede dall'immagine del lotto, alcuni valori , sia nelle 3 strisce che nella quartina, hanno più bianco , sopra e sotto la vignetta, prima della dentellatura, rispetto a volri contigui?
![]()
![]()
CoguaroB ha scritto:Quel venditore aveva pure un'asta con 18 pezzi sciolti del 100 Demo, ma pagarli più di 1 Euro l'uno, da quell'immagine, non merita, ti può andare bene, e trovarne uno che li vale per tutti, ma puoi anche trovarne 16 molto difettosi, per cui anche qui mi sono trattenuto dal chiedere scansioni:
Paolo Bagaglia ha scritto:.....
Mi ricordo di quando mio zio comprava mazzette di 100 esemplari a 50000 lire, erano i tempi in cui io non me lo potevo permettere. Benché ora sia adulto e non ci siano più le lire, questi tempi stanno tornando.
......