Il Lire 100 Democratica

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Spyke ha scritto:
Paolo Bagaglia ha scritto:Io su circa 10000 esemplari (approx. per difetto), con R1 ne ho solo 3, due usati ed uno nuovo.


Per questo io non ne ho neanche uno................ :not: :not: :not: :not: :not:

Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:


C'è chi ne ha molti di più ;-) ... ed anche in fogli (si dice!)!
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia

Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.

Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da luciano garagnani »

danis ha scritto:non avendo alcuna esperienza sul 100 lire democratica le mie info le avvevo prese dal catalogo bolaffi il quale citava:
Immagine


Come ho scritto, non è dato sapere perchè è stata prodotta una carta a fogli come quelli utilizzati per la stampa tipografica. Per indicare queste incertezze il catalogo Bolaffi ha utilizzato il termine "sperimentale".
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Con questo blocco di 8 II lastra c.b. (= carta bianca), posizioni 9-10 / 39-40
completo la panoramica della configurazione della 13 1/4 sui lati verticali alle righe non mostrate in precedenza, la
I, II, e III (anche la IV è di nuovo inclusa) tra il 1947-48:

http://i31.tinypic.com/219ruz9.jpg
219ruz9.jpg


(immagine ingrandita: http://i27.tinypic.com/15yvepj.jpg )
15yvepj.jpg


Annnullo tipo Güller "MILANO CENTRO * CORRISPONDENZE E PACCHI * " datato "3.11.47...".
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia

Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.

Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao: a tutti,

prima di collezionare questo bel valore cosa c'è da leggere in proposito, oltre ovviamente a quello che scrivete in questo argomento

Grazie in anticipo per le risposte,

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Ciao Giorgio,
Che io sappia, oltre alla monografia di Ezio Bienaimè,
c'è anche una monografia un po' datata di Luigi Sirotti
"Il 100 lire
della democratica"
Sirotti Editore - Milano (1985),
alla quale il Bienaimè fa riferimento,

ed una molto più recente di Gianni Carraro e Luigi Sirotti,
penso con lo stesso titolo, che però ancora non ho.
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia

Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.

Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao: a tutti,

volevo chieder un parere a voi esperti di questo bel valore.
Su E-bay c'era questo lotto, e io, che non ne sò niente di 100 lire demo, del tutto irrazionalmente e solo perchè l'insieme mi piaceva molto, ho offerto 50 dollari; l'asta è finita e un altro se l'è portato via con 69 dollari. A livello ,diciamo di valore venale, mi è andata bene a me o è stato fortunato lui?


Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
splycos
Messaggi: 42
Iscritto il: 16 dicembre 2007, 17:30
Contatta:

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da splycos »

[quote="giorgio"]Ciao: a tutti,

volevo chieder un parere a voi esperti di questo bel valore.
Su E-bay c'era questo lotto, e io, che non ne sò niente di 100 lire demo, del tutto irrazionalmente e solo perchè l'insieme mi piaceva molto, ho offerto 50 dollari; l'asta è finita e un altro se l'è portato via con 69 dollari. A livello ,diciamo di valore venale, mi è andata bene a me o è stato fortunato lui?

così "a senso" credo che sia stato molto fortunato lui, tanto più che oggi col cambio favorevole dell'euro/dollaro ha speso all'incirca 44 euro (sempre che l'abbia acquistato un euronomane).
Ciao:
splycos
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao: Splycos,

se non ho capito male sei un esperto di tale valore. Ti volevo chiedere, ma ti prego di considerare che non conosco niente di bolli dopo 1860 , come mai, e si vede dall'immagine del lotto, alcuni valori , sia nelle 3 strisce che nella quartina, hanno più bianco , sopra e sotto la vignetta, prima della dentellatura, rispetto a volri contigui?

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da CoguaroB »

Ciao Giorgio,
la stavo osservando quell'asta, non ho volutamente richiesto, al venditore, la scansione a 300 dpi ecc. ecc..., così ho evitato di fare offerte. 44 Euro più le spese, non alte dall'Argentina, non sono tanti, sempre dopo aver visto una scansione migliore, ti garantisco, per esprerienza, che di 100 Demo, difettosi e bistrattati, se ne trovano parecchi in giro, il trovare qualche pezzo interessante, ti può capitare in un lotto di 32, e non in un lotto di 100 o più, da scansioni, come quella dell'asta, è difficile valutare correttamente, anche se ho una leggera impressione, che il fb centrale della prima "triade" di sinistra, "potrebbe" essere una posizione 60, ma, da quell'immagine, non riesco nemmeno a decifrare se è una seconda lastra.
Quel venditore aveva pure un'asta con 18 pezzi sciolti del 100 Demo, ma pagarli più di 1 Euro l'uno, da quell'immagine, non merita, ti può andare bene, e trovarne uno che li vale per tutti, ma puoi anche trovarne 16 molto difettosi, per cui anche qui mi sono trattenuto dal chiedere scansioni.

La mia "partita a Poker" coi 100 Demo, l'ho gia fatta la settimana scorsa, è la volta in assoluto, che ho superato l'euro cadauno, dato che aveva problemi e non poteva inviarmi scansione come da richiesta, ho "giocato" con la grafica sull'immagine dell'asta, ed ho voluto andare a vedere, la mia impressione, era che il primo in altto a sinistra, potesse essere un Ruota Primo Tipo, la vignetta appare leggermente più stretta degli altri, ma, dal vivo, non è così, anche se la vignetta di quel fb, risulta proprio leggermente più stretta del normale, magari qualche lavaggio mal fatto, comunque la cifra non era poi così elevata, 15,52 Euro tutto compreso.
Metto solo l'immagine dei primi 4, per non appesantire il forum inutilmente, si vede ad occhio, che il primo in alto a sinistra ha la vignetta leggermente più stretta, e anche dalle sovrapposizioni fatte.
100demo.jpg

Comunque, da un po' di tempo, questi lotti vengono strapagati da alcuni, solo il mio parere, ed a volte, è gia la partenza troppo alta in base alla qualità dei fb.
Io penso, che molti abbiano letto tanto sul 100 demo, ed ora stanno comprando, magari senza problemi finanziari, dai fb alle buste, sperando di fare l'affare del secolo, ma, sempre a mio parere, strapagando pezzi molto comuni, e magari dalle solo scansioni delle aste:
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
splycos
Messaggi: 42
Iscritto il: 16 dicembre 2007, 17:30
Contatta:

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da splycos »

cia giorgio
mi ha anticipato il buon coguaro. comunque se vuoi approfondire l'argomento puoi farti un giro su gli altri topic del forum che rigurdano questo francobollo, oppure darti uno sguardo a qualche testo.
Uno particolarmente quotato è "il 100 lire della democratica" di Gianni Carraro e Luigi Sirotti
Ciao:

giorgio ha scritto:Ciao: Splycos,

se non ho capito male sei un esperto di tale valore. Ti volevo chiedere, ma ti prego di considerare che non conosco niente di bolli dopo 1860 , come mai, e si vede dall'immagine del lotto, alcuni valori , sia nelle 3 strisce che nella quartina, hanno più bianco , sopra e sotto la vignetta, prima della dentellatura, rispetto a volri contigui?

Ciao: Ciao: Ciao:
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

CoguaroB ha scritto:Quel venditore aveva pure un'asta con 18 pezzi sciolti del 100 Demo, ma pagarli più di 1 Euro l'uno, da quell'immagine, non merita, ti può andare bene, e trovarne uno che li vale per tutti, ma puoi anche trovarne 16 molto difettosi, per cui anche qui mi sono trattenuto dal chiedere scansioni:


... :fii: avevo offerto 23 dollari anche su questi... :fiu: meno male che non ho vinto...tutta colpa vostra :-)) che a forza di parlare di 100 lire mi avevte fatto venire la voglia compulsiva e intensata di comprare qualcosa( ne ho solo 3). Mi è andata bene e ora per punizione coi 73 dollari risparmiati mi compro i libri che dite :leggo:

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da CoguaroB »

Ciao Giorgio,
in quello che ho scritto in precedenza, non volevo dire che non se ne possno trovare di interessanti, ma è anche molto facile rimanere delusi, sia dalla qualità dei fb, sia dal non trovare alcuna varietà, mi è successo anche in lotti di 180 pezzi, per cui consigliavo di chiedere sempre una scansione ben fatta e chiara, è l'unico modo per poter decidere la cifra da spendere, non è detto che si debbeno sempre pagare solo 17 eurocent o stare nei 50 eurocent, ma è sempre meglio poter vedere a priori cosa si compra. ;-)

Ciao: Ciao:
Ultima modifica di CoguaroB il 14 marzo 2008, 12:34, modificato 1 volta in totale.
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Ciao a tutti!

Ottimi spunti: prima studiare poi acquistare il materiale filatelico.
I libri su un qualsiasi argomento, quando si hanno, vanno anche letti, riletti, compresi, studiati ed assimilati.
Non basta averli negli scaffali e dargli un'occhiata di tanto in tanto.
Le informazioni che ho profuso in questo topic in parte vengono dalla lettura della letteratura in parte da mie deduzioni e scoperte.
Vanno inoltre sempre ricercate conferme pratiche di ciò che è scritto nella letteratura, che non sempre è esente da errori.
La letteratura filatelica è come un orologio: se non si ha non si sa che ora è e quanto tempo è trascorso ma non ci si può aspettare precisione assoluta da nessun orologio.
Questa è, per me, la quintessenza della filatelia ed il motivo per cui mi interesso di questi argomenti.
Se "collezionismo" significasse solo per riempire caselle d'album, sarebbe deprimente della mia "intelligenza" ed avrei certamente trovato qualcosa di meglio da fare. ;-)
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia

Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.

Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da Paolo Bagaglia »

P.S. per esemplari garantiti come "non controllati", è mio uso pagare 50 eurocent al pezzo per quantità superiori ai 50 esemplari. Si parla ovviamente del 100 lire democratica usato.
A volte ho avuto fortuna, altre volte no. Ma spesso trovo qualcosa che era sfuggito a qualcuno.
(della serie: mi consolo con questi aglietti ;-) )
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia

Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.

Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da CoguaroB »

Ciao Paolo,
bisogna cercare di capire, se il venditore è uno studioso o no del 100 demo, da quello dipende quanto ci si può permettere di puntare. ;-)

Ciao: Ciao:
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Ciao Beppe,
Concordo, ovviamente.
Mi ricordo di quando mio zio comprava mazzette di 100 esemplari a 50000 lire, erano i tempi in cui io non me lo potevo permettere. Benché ora sia adulto e non ci siano più le lire, questi tempi stanno tornando.
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia

Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.

Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da CoguaroB »

Paolo Bagaglia ha scritto:.....
Mi ricordo di quando mio zio comprava mazzette di 100 esemplari a 50000 lire, erano i tempi in cui io non me lo potevo permettere. Benché ora sia adulto e non ci siano più le lire, questi tempi stanno tornando.
......

A chi lo dici, è lo stesso motivo per cui ne ho sempre avuti pochissimi, al mercatino, anni fa, di un piccolo blocco, il tizio voleva 2.000 lire l'uno, per la metà li avrei presi. Una ventina, li scambiai con il CEI Repubblica ed il sassone delle specializzazioni di Repubblica ecc., con un professore olandese, era amico dell'allora messo comunale, era qui in ferie, parlava benissimo italiano, venne a trovarmi a casa, e facemmo lo scambio, mi disse che nei mercatini in Olanda ne trovava a bizzeffe, ci fu pure lo scambio di qualche corrispondenza, mi ricordo, che gli inviai 2 buste con il valore Castelli da 850 lire, tariffa per l'estero, con annullo FDC, una me la rispedì, se ben ricordo, aveva annullo di arrivo filatelico, se la trovo la posto, tornando ai 100 demo, la maggior parte, li ho presi inquesti ultimi anni, dopo aver conosciuto eBay.
Comunque, da un anno, o più, ho notato che sulle aste ebay, almeno secondo il mio parere, c'è stato un forte rialzo delle aste dei 100 Demo, a mio parere, non giustificato e fuori mercato, praticamente acquisti, possiamo dire alla "cieca", dato che sovente non è possibile valutare la qualità dei pezzi proposti, comunque ho ridotto di parecchio quel tipo di acquisti, non ho manco voglia di controllare bene quelli che ho.
Ciao: Ciao:
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
branca_leone
Messaggi: 369
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
Località: Venezia città

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da branca_leone »

Ciao ragazzi,
cosa ne pensate di questo?
Stà 14¼ ambo i lati..
Vi ringrazio.. :-) :-)
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Ciao Italo,

È una bella posizione 2 nel foglio di 100 (10 x 10) della I lastra. Filigrana normale, R2 CS.
Probabile uso negli anni '50 o oltre quando l'angolo superiore destro diventò evanescente e ci fu quel profondo segno di bulino più in alto, sempre a destra.
Reca quasi tutti i segni caratteristici dalla 2, inclusa la lineetta all'angolo superiore sinistro che si estende verso sinistra, già presente molto prima degli avvenimenti all'angolo superiore destro, e le linee sottili in alto presso il centro.
Manca una linea più marcata sotto all'angolo inferiore sinistro, data la centratura e marginatura del francobollo.

Interessante lo "scalino" della 14 1/4 aste lunghe sui margini orizzontali verso sinistra (guardando dal fronte). Un esemplare certamente degno di essere mostrato e figurare in qualsiasi collezione.
Ultima modifica di Paolo Bagaglia il 18 marzo 2008, 17:48, modificato 1 volta in totale.
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia

Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.

Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da CoguaroB »

Bello Italo,
è uno dei pochi che mi manca, l'angolino evanescente, a parte il secondo dentello dal basso a dx leggermente corto, lascio a Paolo posizione ed altro. ;-)

Ciao: Ciao:
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM