Servizio Riscossioni

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Avatar utente
GiorgioMastella
Messaggi: 230
Iscritto il: 30 dicembre 2012, 18:36
Località: Padova
Contatta:

Re: Da Banco di Napoli filiale di Roma all'ufficio postale di Vittorito (Aquila)

Messaggio da GiorgioMastella »

Buongiorno a tutti,
anch'io, mettendo a posto il materiale anni '50, mi sono trovato di fronte ad una raccomandata del servizio riscossioni affrancata con 70 lire.
Mi è venuta in mente una possibilità, ma non ho trovato alcun documento a supporto della mia ipotesi.
Non è che si tratti di una normale lettera primo porto (25 lire) raccomandata chiusa (45 lire) per la quale, per motivi a me non noti, non era necessario incassare le 10 lire del diritto di ricevuta?
Dopotutto non era una situazione standard, c'erano da compilare anche altri documenti come le distinte, e pure affrancarli: magari le 10 lire erano incassate altrove e non nell'affrancatura della raccomandata.
E una domanda per Somalafis: dove si potrebbe trovare quella tabella di Filanci a cui fai riferimento?
Un saluto e grazie
Giorgio
La testa mi dice di limitarmi alla Storia Postale della Repubblica, poi il cuore fa quel che vuole.
E comunque... è un bellissimo gioco :-)

Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it
Avatar utente
GiorgioMastella
Messaggi: 230
Iscritto il: 30 dicembre 2012, 18:36
Località: Padova
Contatta:

Re: Da Banco di Napoli filiale di Roma all'ufficio postale di Vittorito (Aquila)

Messaggio da GiorgioMastella »

Ops... trovato!
Alcuni post più sopra Erik spiega proprio che non erano dovute le 10 lire del diritto di ricevuta perché trattavasi di corrispondenza di servizio.
Saluti a tutti
Giorgio
La testa mi dice di limitarmi alla Storia Postale della Repubblica, poi il cuore fa quel che vuole.
E comunque... è un bellissimo gioco :-)

Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it
Avatar utente
Alberto Del Bianco
Messaggi: 567
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:05
Località: Castiglion Fiorentino

Re: Da Banco di Napoli filiale di Roma all'ufficio postale di Vittorito (Aquila)

Messaggio da Alberto Del Bianco »

Vds Vaccari Magazine ove vi e' pubblicato un mio articolo su 2 puntate. Esauriente e con tabelle fin dal 1890 circa.
Alberto Del Bianco
Avatar utente
GiorgioMastella
Messaggi: 230
Iscritto il: 30 dicembre 2012, 18:36
Località: Padova
Contatta:

Re: Da Banco di Napoli filiale di Roma all'ufficio postale di Vittorito (Aquila)

Messaggio da GiorgioMastella »

Grazie del suggerimento Alberto!
Ho trovato nell'indice generale i riferimenti ed ho ordinato presso Vaccari i numeri arretrati del Magazine.
Sono curioso di leggere quegli articoli! Buona serata
Giorgio
La testa mi dice di limitarmi alla Storia Postale della Repubblica, poi il cuore fa quel che vuole.
E comunque... è un bellissimo gioco :-)

Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1386
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Da Banco di Napoli filiale di Roma all'ufficio postale di Vittorito (Aquila)

Messaggio da cipolla »

GiorgioMastella ha scritto: 6 aprile 2017, 22:28 Grazie del suggerimento Alberto!
Ho trovato nell'indice generale i riferimenti ed ho ordinato presso Vaccari i numeri arretrati del Magazine.
Sono curioso di leggere quegli articoli! Buona serata
Giorgio
Quali sono i numeri del vaccari Magazine?

Grz e buona serata
Avatar utente
GiorgioMastella
Messaggi: 230
Iscritto il: 30 dicembre 2012, 18:36
Località: Padova
Contatta:

Re: Da Banco di Napoli filiale di Roma all'ufficio postale di Vittorito (Aquila)

Messaggio da GiorgioMastella »

Buongiorno Bruno,
Ho sfogliato l'indice generale della pubblicazione a questo link:
https://issuu.com/vaccaristamps/docs/va ... eanalitico
Nella parte "Tariffe postali" da pag. 89 ho visto che gli articoli sono pubblicati nel n° 42 e nel n° 43.
Li ho trovati disponibili come arretrati nel sito di Vaccari: dovrebbero arrivarmi a breve.
Un saluto,
Giorgio

Revised by Lucky Boldrini - July 2018
La testa mi dice di limitarmi alla Storia Postale della Repubblica, poi il cuore fa quel che vuole.
E comunque... è un bellissimo gioco :-)

Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2049
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Biglietto postale per uso interno

Messaggio da eugenioterzo »

Vi posto un biglietto postale mod. 494 (Ediz. 1959)
img976.jpg
img977.jpg
Se c'è qualcuno che colleziona questo materiale, uno posso anche regalarlo.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cav_matraire
Messaggi: 173
Iscritto il: 14 agosto 2007, 17:14
Località: Roma

Re: Biglietto postale per uso interno

Messaggio da cav_matraire »

A me piace molto :-))
Ciao:

Rev LB Jan 2022
Aniello Veneri
anielloveneri@libero.it

Storia postale Democratica-Italia al lavoro-Michelangiolesca-Servizi
Specializzazioni in particolare 100 l. democratica
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM