Terra d'ombra giallognolo o Bruno giallastro?



Davide
Moderatore: spcstamps
Davide....ti pare un bruno giallastro???JoeFalchetto ha scritto: 3 dicembre 2017, 22:39 Ciao a tutti.
Terra d'ombra giallognolo o Bruno giallastro?
![]()
![]()
![]()
Davide
Mi sa che sono entrambi terra d'ombra.. uno giallognolo e l'altro normale tendente allo scuroJoeFalchetto ha scritto: 3 dicembre 2017, 23:22 Caro Jose',
l'unico bruno giallastro che ho e' un po' piu' chiaro ma gli somiglia a meno che non sia anche quello di sx un terra d'ombra giallognolo.
14Aa e 14b.jpg
![]()
![]()
Davide
????????????JoeFalchetto ha scritto: 3 dicembre 2017, 23:22 Caro Jose',
l'unico bruno giallastro che ho e' un po' piu' chiaro ma gli somiglia a meno che non sia anche quello di sx un terra d'ombra giallognolo.
14Aa e 14b.jpg
![]()
![]()
Davide
Grazie Antonello!Antonello Cerruti ha scritto: 4 dicembre 2017, 14:47 Ed infatti è un'altra caratteristica per individuare i terra d'ombra.
La fluidità dell'inchiostro e la mancata pulizia hanno evidenziato questa particolarità molto visibile e simpatica.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
ciao Davide,JoeFalchetto ha scritto: 4 dicembre 2017, 14:02 Se hai ragione, ed e' possibile poiche' entrambi hanno carta spesa, allora questo e' il terzo pezzo che pensavo fosse un Bruno giallastro e che finisce tra i terra d'ombra. Non che mi dispiaccia visto che i secondi dovrebbero essere piu' rari a giudicare dal catalogo Sassone, e' solo che ho appena scoperto di avere un'altro buco in collezione perche' non avrei neanche un 14Aa.
Quando hai tempo mi posteresti un 14b vicino ad un tipico 14Aa?
Se non mi sbaglio gli elementi di distinzione dovrebbero essere la stampa granulosa, ma nitida dei 14b contro una piu' confusa, ma piena di colore dei 14Aa. E' corretto?
Ciao e grazie!
![]()
Davide