IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
JoeFalchetto
Messaggi: 166
Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da JoeFalchetto »

Ciao a tutti.
Terra d'ombra giallognolo o Bruno giallastro?

Ciao: Ciao: Ciao:
Davide
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

JoeFalchetto ha scritto: 3 dicembre 2017, 22:39 Ciao a tutti.
Terra d'ombra giallognolo o Bruno giallastro?

Ciao: Ciao: Ciao:
Davide
Davide....ti pare un bruno giallastro??? ;-) Ciao: Ciao:
Avatar utente
JoeFalchetto
Messaggi: 166
Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da JoeFalchetto »

Caro Jose',
l'unico bruno giallastro che ho e' un po' piu' chiaro ma gli somiglia a meno che non sia anche quello di sx un terra d'ombra giallognolo.
14Aa e 14b.jpg
Ciao: Ciao:
Davide
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

JoeFalchetto ha scritto: 3 dicembre 2017, 23:22 Caro Jose',
l'unico bruno giallastro che ho e' un po' piu' chiaro ma gli somiglia a meno che non sia anche quello di sx un terra d'ombra giallognolo.

14Aa e 14b.jpg

Ciao: Ciao:
Davide
Mi sa che sono entrambi terra d'ombra.. uno giallognolo e l'altro normale tendente allo scuro Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
JoeFalchetto
Messaggi: 166
Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da JoeFalchetto »

Se hai ragione, ed e' possibile poiche' entrambi hanno carta spesa, allora questo e' il terzo pezzo che pensavo fosse un Bruno giallastro e che finisce tra i terra d'ombra. Non che mi dispiaccia visto che i secondi dovrebbero essere piu' rari a giudicare dal catalogo Sassone, e' solo che ho appena scoperto di avere un'altro buco in collezione perche' non avrei neanche un 14Aa.

Quando hai tempo mi posteresti un 14b vicino ad un tipico 14Aa?

Se non mi sbaglio gli elementi di distinzione dovrebbero essere la stampa granulosa, ma nitida dei 14b contro una piu' confusa, ma piena di colore dei 14Aa. E' corretto?

Ciao e grazie!
Ciao:
Davide
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6998
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Antonello Cerruti »

JoeFalchetto ha scritto: 3 dicembre 2017, 23:22 Caro Jose',
l'unico bruno giallastro che ho e' un po' piu' chiaro ma gli somiglia a meno che non sia anche quello di sx un terra d'ombra giallognolo.

14Aa e 14b.jpg

Ciao: Ciao:
Davide
????????????
:ricerca:
Nell'angolo interno superiore destro, l'ornato appare come stampato in negativo.....
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
JoeFalchetto
Messaggi: 166
Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da JoeFalchetto »

E' vero Antonello. In effetti c'e' un riempimento di colore piuttosto esteso tra il bordo del triangolo e l'ornato che da' l'illusione ottica del negativo.
Anche nell'angolo interno inferiore destro c'e' un riempimento di colore simile.
Ho notato anche in altri Terra d'ombra una sbavatura quasi uguale.
Dettaglio angolo.jpg
Ciao!
Davide
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6998
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Antonello Cerruti »

Ed infatti è un'altra caratteristica per individuare i terra d'ombra.
La fluidità dell'inchiostro e la mancata pulizia hanno evidenziato questa particolarità molto visibile e simpatica.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
JoeFalchetto
Messaggi: 166
Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da JoeFalchetto »

Una volta risolta la questione colore ci sarebbe anche un'altra domanda che avrei su questo francobollo, volevo farla nell'apposito thread ma gia' che son qui... :-))
L'annullo, che non avevo mai visto prima, e' questo allegato ed e' rosso.
distribuzione.jpg
Mi sembra (correggetemi se sbaglio) che sia l'unico segno annullatore.
Sempre premesso che il valore degli annulli sono riferiti ai frammenti e alle lettere, il Sassone riporta l'annullo in questa pagina che non so interpretare (Port.Lett./DISTRIB.)

Qual'e' la sua quotazione come annlulatore IV emissione?


Grazie
Ciao:
Davide
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
JoeFalchetto
Messaggi: 166
Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da JoeFalchetto »

Antonello Cerruti ha scritto: 4 dicembre 2017, 14:47 Ed infatti è un'altra caratteristica per individuare i terra d'ombra.
La fluidità dell'inchiostro e la mancata pulizia hanno evidenziato questa particolarità molto visibile e simpatica.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Grazie Antonello!
Ciao:
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Il fatto che il catalogo non riporti un punteggio, significa che non ha elementi sufficienti a stabilirlo. Considerando che il timbro in questione è un annullatore di carattere occasionale (nel senso che non nasce con quella funzione), penso che si possa considerarlo molto infrequente (o molto raro, se preferisci), però rimane un utilizzo occasionale, probabilmente meno ricercato di altri timbri regolarmente usati come annullatori.
Tieni conto che secondo la scala Sassone i punti corrispondono a valutazioni monetarie e non a semplice indice di rarità, per cui ritengo che l'estensore del catalogo non sia in grado di attribuire un plusvalore a quell'impronta nel caso sia unico annullatore e si astenga salomonicamente (o pilatescamente!).
Roberto
S T A F F
Avatar utente
JoeFalchetto
Messaggi: 166
Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da JoeFalchetto »

Interessante. Grazie Roby! :evvai:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

JoeFalchetto ha scritto: 4 dicembre 2017, 14:02 Se hai ragione, ed e' possibile poiche' entrambi hanno carta spesa, allora questo e' il terzo pezzo che pensavo fosse un Bruno giallastro e che finisce tra i terra d'ombra. Non che mi dispiaccia visto che i secondi dovrebbero essere piu' rari a giudicare dal catalogo Sassone, e' solo che ho appena scoperto di avere un'altro buco in collezione perche' non avrei neanche un 14Aa.

Quando hai tempo mi posteresti un 14b vicino ad un tipico 14Aa?

Se non mi sbaglio gli elementi di distinzione dovrebbero essere la stampa granulosa, ma nitida dei 14b contro una piu' confusa, ma piena di colore dei 14Aa. E' corretto?

Ciao e grazie!
Ciao:
Davide
ciao Davide,
non so se si vede bene la differenza dalla scan...il terra d'ombra giallognolo...che poi per il rattone sarebbe il bruno...rispetto al 14Aa deve avere + giallo..il 14Aa tende di + al bruno...dal vivo è facile distinguerli...i due che hai postato sono sicuramente dei bruni del 58... Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
JoeFalchetto
Messaggi: 166
Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da JoeFalchetto »

Bene era quello che mi serviva per cominciare a distinguerli, grazie Jose'!
Allora li sposto entrambi tra i 14b (R 44c).

Ciao:
Davide
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ecas »

Ciao a tutti , che mi dite di questi due 10 cent annullati nel '59? Possono essere 14Ac bruno porpora? Certo che c'è una piega..... :grr:
grazie per le risposte. Ciao: Ciao: Ciao:
Ezio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
JoeFalchetto
Messaggi: 166
Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da JoeFalchetto »

Ciao Ezio,
credo che il mio monitor tenda un po' al giallo e forse sara' per questo che nei tuoi due francobolli il rosso non lo vedo cosi' marcato per poter considerarli 14Ac.
Mi pare anche che la stampa sia un po' troppo granulosa per un Porpora.
Io propendo (e ti auguro) :quad: per un 14Af Bruno cioccolato scuro o un 14Ab Bruno violaceo eventualmente.

Ciao
Davide.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

A me sembrano più il 14Aa bruno giallastro.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ecas »

Ciao Davide e Roberto. Ri-posto i due francobolli (annullati a Nizza Marittima nel novembre '59) insieme ad un bruno porpora (basso a destra) e un bruno violaceo (basso a sinistra) così classificati da Paolo Cardillo. Spero che così sia più semplice arrivare a una opinione veritiera. Dal vivo potrebbe essere come augurato da Davide, cioè un cioccolato scuro, ma non ho confronti certi. Vi pregherei di darmi ancora un giudizio. Ezio. Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Con questi nuovi confronti mi si complica la situazione, perché sul mio monitor non corrisponde neppure una delle tinte che ci hai mostrato.
In ogni caso i primi due esemplari (quelli applicati sulla lettera) non mi sembrano 14Af per il tipo di stampa che dovrebbe essere più "piena" e per la tinta che è sicuramente scura al punto giusto, ma un po' troppo "fredda", nerastra.
Per curiosità, hai individuato l'annullo sulla lettera? E' molto confuso, ma mi sembra Cagliari o Chiavari.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ecas »

La lettera è stata spedita da Nizza (sia manoscritta che impressione a secco dell'inviante), quindi Nizza Marittima. Timbro di Genova il 6-11-59 e poi Livorno.

P.S. per più piena, intendi come questo 10 cent ? L'ho trovato già classificato così, quindi non so dirti altro, purtroppo sforbiciato malamente come d'altronde il 20 cent che l'accompagna :tri: :tri:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM