Ciao Claudio,
faccio una risposta lunga ed articolata in modo che poi gli "amici delle Nicobare" ed anche altri che vogliano unirsi a noi, dicano la loro o comunque trovino già una risposta a domande simili che gli frullano in testa. PER LA SERIE "QUELLO CHE AVRESTI VOLUTO CHIEDERE SULLA COLLEZIONE DI ISOLE ESTREME...."....
La lista di Charles Veley elenca tutti i "Territori" principali che un vero viaggiatore deve visitare per potere dire di essere stato "ovunque" e ovviamente essa non specifica cosa deve fare il collezionista di cartoline estreme e di altri territori della Terra!
Per cui sta a ciascun collezionista decidere QUALI E QUANTE cartoline raccogliere per ciascuno dei 672 Territori di Veley.
Ti dico subito che è una collezione GIA' MOLTO DIFFICILE pur limitandosi a raccogliere UNA sola cartolina per ciascun Territorio ( e per cartolina intendo una di qualunque tipo: paesaggi, monumenti, città, persone, mappa,etc..) perchè ci si mette alcuni anni a trovarle tutte!
Per cui ti posso dire cosa faccio io:
- mi basta una sola cartolina di qualunque tipo per Territorio,
poi potendo scegliere ho queste priorità:
- possibilmente un paesaggio perchè secondo me è quello che meglio illustra un'isola ed anche una zona interna del continente;
-In mancanza di un paesaggio mi sta bene la vista di una città, di un monumento, di una strada, ed infine mi va bene 1 singola persona con vestiti tradizionali o il particolare di un monumento. Le mappe le lascio per ultime perché se vanno bene per mostrare la forma di un'isola sono assolutamente asettiche nel dare il "flavour" di un posto.
Questo per quanto riguarda la tipologia.
Per decidere quante cartoline prendere per ciascun Territorio uso questo criterio:
- mi basta una sola cartolina per Territorio e uso le eventuali extra numero per scambi.
- in realtà se si tratta di arcipelago (es. Faroe e Figi o addirittura Maldive o Indonesia) cerco di prendere 1 cartolina per ogni isola differente se le isole sono poche, o mi limito alle isole principali se sono tante (per cui prendo 18 cartoline per le Faroe, ed una decina per le isole principali delle Figi, una cinquantina per le Maldive che io adoro- anche se le isole sono più di mille, ma solo una cinquantina hanno cartoline). Invece per l'Indonesia che ha più di 30.000 isole, a me basterebbe averne 1 per ogni provincia (mi sembra siano 29).
Questo fatto di prendere delle cartoline in PIU' per gli arcipelaghi dipende dagli approfondimenti che tu vuoi fare.
Se io monto sul mio sito una pagina sulle Seychelles cerco di mettere una cartolina per ogni isola ed anche un annullo di ciascuna isola, e quindi incomincio a cercarle ed a comprarle solo in quel momento.
Per le Nazioni o i Territori continentali ho meno interessi ed uso questo criterio:
- mi basta una cartolina qualunque per ogni territorio, in linea di principio.
Poi se posso scegliere, cerco la Capitale perchè è la più rappresentativa. Magari cerco di avere anche un annullo della capitale.Veley ha già diviso i grossi Paesi in territori, per cui per gli USA si hanno 50 States (se trovi la capitale meglio), idem per l'India, Cina, Messico, Brasile che sono molto difficili da trovare (mi spiego, una cartolina di Rio de Janerio la trovi facilmente, ma una dello Stato del Mato Grosso del Sud è già molto più difficile), non parliamo poi delle Repubbliche interne della Russia che sono introvabili!
Comunque inizialmente si possono tenere TUTTE le cartoline che si hanno (sino ad millecinquecento cartoline non si porta via un grande spazio-nelle scatole da scarpe separando le ZONE di Veley con dei cartoncini verticali-... ma poi se aumentano troppo si fa solo casino e si finisce che non le si guarda nemmeno e la moglie ti sfratta.
Per cui, inizialmente, tu del Kenya tieni pure entrambe le cartoline, sapendo che una delle due (quella per te meno rappresentativa) la puoi scambiare. Se poi ti arriva gratis o a bassissimo prezzo una di Nairobi, metti anche quella e stai pronto a cedere anche la seconda del Kenya.
Questi sono i miei criteri, ma tu puoi usarne dei tuoi tranquillamente. Sei tu che devi decidere cosa e come collezionare e che limiti dai alla tua collezione.
INFINE RICORDIAMOCI CHE SIAMO DEI FILATELICI, per cui VANNO BENE LE CARTOLINE NUOVE, ma se sono USATE con un bel timbro ANCORA MEGLIO!
Ciao fabiov
