1955 - I non emessi del K2 - Ricordo di Walter Bonatti

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7698
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: K 2 --- 1955 ???

Messaggio da somalafis »

fildoc ha scritto:...Per tornare al francobollo,
esso non fu mai emesso e neppure la sua emissione fu mai programmata
nell'euforia della vittoria nel 1954 si fecero delle prove ufficiali per una emissione straordinaria mai autorizzata,
ne venne trafugato un foglio di prova dalla zecca prima ancora che ne venisse soprastampata la traccia di salita in rosso.
Compiendo un reato perseguibile per legge.
Reato oramai decaduto perchè non piu' perseguibile a tale distanza di tempo
Foglio venuto in possesso della Bolaffi,
il francobollo ora è collezionabile per quello che è...
ma dato il numero esiguo dei pezzi e il significato esso resta un pezzo ambito!
Originale costa molte migliaia di euro!

In realta' , se Fildoc mi consente, la storia della non-nascita dei francobolli per la conquista della vetta del k2 mi risulta un pochino piu' complessa: nel marzo del 1955 il Consiglio dei Ministri approvo' l'emissione di DUE VALORI per celebrare l'evento; il decreto venne addirittura firmato dal Presidente della Repubblica il 21 giugno 1955. Quindi non parlerei di un'emissione mai autorizzata. Sulla base di queste deliberazioni governative l'Istituto Poligrafico appronto' un bozzetto firmato da Renato Mura in vista dell'emissione che doveva avvenire in agosto ma invece slitto': si suppone che le polemiche ricordate da Fildoc abbiano spinto il governo a rinunciare definitivamente all'idea e il Consiglio dei Ministri in novembre blocco' tutto con la motivazione ufficiale che occorreva limitare l'eccessiva proliferazione di emissioni commemorative.......
A quanto si sa (grazie al materiale conservato al Museo Postale) erano state predisposte due bozze dentellate montate su cartoncino con la scritta K2 in rosa e - sempre in rosa ma piu' intenso - il percorso di salita alla vetta: i francobolli infatti dovevano essere bicolori grazie all'utilizzo delle macchine rotocalcografiche a due colori goebel (come era d'uso in quegli anni): non una ''soprastampa'', quindi. Com'e', come non e', dal Poligrafico qualche tempo dopo uscirono alcune fogli di 40 esemplari ad un solo colore (il verde) con filigrana coricata, stampati in piano con il ''tirabozze'' utilizzando - si immagina - uno dei cilindri preparati a suo tempo. Esemplari oggi molto pregiati.
Non bisogna tuttavia dimenticare che in quel periodo un gruppetto di furbetti (scoperti e condannati) realizzo' al Poligrafico numerose tirature abusive di valori senza filigrana, con posizioni di filigrana inesistenti, con e senza dentellatura (ancora oggi presenti sul mercato), tirature tutte realizzate usando materiali originari. Alcuni hanno percio' avanzato l'ipotesi (ma non ci sono ovviamente prove dirette) che anche le ''prove'' del K2 siano state realizzate in realta' dallo stesso ''team'' viste le caratteristiche di questi oggetti.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11507
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: K 2 --- 1955 ???

Messaggio da fildoc »

Ringrazio Somalafis per le puntualizzazioni! :abb:
Certamente su questa storia sono molto piu' preparato per la parte alpinistica!

:ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris:

Revised by Lucky Boldrini - October 2015
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Paper
Messaggi: 3
Iscritto il: 15 dicembre 2017, 21:33

Bel ritrovamento della storia italiana (grazie alla posta)sul k2

Messaggio da Paper »

Cartolina(stampata appositamente per la spedizione come scritto sopra) spedita suppongo da Mario Fantin (il cineoperatore) a un parente visto lo stesso cognome...

https://photos.app.goo.gl/XcUk8yqohAb6BuCRA
20190908_211713.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11507
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Bel ritrovamento della storia italiana (grazie alla posta)sul k2

Messaggio da fildoc »

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
marco6691
Messaggi: 257
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:05
Località: Bologna
Contatta:

Re: Bel ritrovamento della storia italiana (grazie alla posta)sul k2

Messaggio da marco6691 »

Ottimo documento, fra l'altro a Mario è dedicata la sezione del Cai di Bologna. :clap: :clap: :clap: :clap:

Rev LB Oct 2020
Marco :-) Ciao:

Colleziono ASI, per il momento LV usato, REGNO, REPUBBLICA, COLONIE,
ASFE(attualmente 487 entità), RTS e a tempo perso raccolgo tappi di Birra

Iscritto a F&F dal 24/09/2004

http://stampscoverscards.blogspot.com/
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM