Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
Grazie Bruno,
il Sirotti lo possiedo, l'altro mi manca. Ci faccio un pensierino...
Marco
il Sirotti lo possiedo, l'altro mi manca. Ci faccio un pensierino...
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Tariffa estero
Ripeto Marco, non l'ho trovato di facile lettura. Comunque da una scala di rarità x quanto riguarda tariffe interne.marco castelli ha scritto: 9 giugno 2020, 14:07 Grazie Bruno,
il Sirotti lo possiedo, l'altro mi manca. Ci faccio un pensierino...
Marco
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
E se invece la tariffa fosse quella di cartolina espresso 20 + 60 ?andy66 ha scritto: 31 marzo 2020, 20:45Questa purtroppo non è in tariffa, quindi non penso abbia viaggiato via aerea. La tariffa cartolina x estero era 20 Lire e la sovrattassa aerea x l'Argentina 105 Lire. Secondo me l'hanno affrancata erroneamente come per gli Usa pensando che le tariffe x l'America fossero tutte uguali.marco castelli ha scritto: 31 marzo 2020, 18:55 Ciao Bruno,
anche questa davvero interessante. Complimenti
Posto invece una cartolina per l'Argentina via aerea del 12/01/1948.
Qui mi serve il vostro aiuto per capire come si compone la tariffa.
Marco
![]()
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Tariffa estero
Non penso. Non c'è nulla che faccia pensare ad un invio exp. Inoltre c'è l'invio aereo.marco castelli ha scritto: 14 giugno 2020, 10:58E se invece la tariffa fosse quella di cartolina espresso 20 + 60 ?andy66 ha scritto: 31 marzo 2020, 20:45Questa purtroppo non è in tariffa, quindi non penso abbia viaggiato via aerea. La tariffa cartolina x estero era 20 Lire e la sovrattassa aerea x l'Argentina 105 Lire. Secondo me l'hanno affrancata erroneamente come per gli Usa pensando che le tariffe x l'America fossero tutte uguali.marco castelli ha scritto: 31 marzo 2020, 18:55 Ciao Bruno,
anche questa davvero interessante. Complimenti
Posto invece una cartolina per l'Argentina via aerea del 12/01/1948.
Qui mi serve il vostro aiuto per capire come si compone la tariffa.
Marco
![]()
MarcoArgentina.jpg
Propendo x il suggerimento di Andy.
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
Lettera Via Aerea da Milano per U.S.A. Tariffa valida per soli 3 mesi.
Inviata dalla Ditta Sassone che tutti i filatelisti italiani ben conoscono...
Marco
Inviata dalla Ditta Sassone che tutti i filatelisti italiani ben conoscono...
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
Altra Via Aerea per gli Stati Uniti.
Marco
Marco


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Tariffa estero
da Como a Il Cairo (Egitto), 3 dicembre 1946, 1° porto estero con sopratassa aerea 20 gr. per Africa, assolto per L. 107
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tariffa estero
da Castel di Sangro (Aquila) a Liebefield (Svizzera), 23 luglio 1946, 1° porto estero, assolto per L. 15. Utilizzo L. 4 democratica verso estero.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tariffa estero
da Milano ad Alessandria d'Egitto (Egitto), 27 luglio 1946, 1° porto estero con sopratassa aerea 15 gr. per Africa, assolto per L. 84. Utilizzo L. 4 democratica verso estero.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tariffa estero
da Trieste a New York (USA), 20 luglio 1946, 1° porto estero raccomandato, assolto per L. 35, bollo + etichetta di censura "PASSED BY ALLIED CONTROL". Al verso bollo di arrivo a New York in data 16 agosto. Primi giorni d'uso del L. 25 democratica sovrastampato AMG-VG (emesso il 10 luglio).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tariffa estero
da Genova a Brockton (USA), 18 giugno 1946, 1° porto estero raccomandato, assolto per L. 35
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tariffa estero
da Genova a Buenos Aires (Argentina), 13 febbraio 1947, 2° porto estero con sopratassa aerea 30 gr. per Argentina assolta per L. 339, possibile secondo porto sottoaffrancato per L. 9 ( 15 * 2 =30 L. 2 porti + 53 * 6= 318 come sovratassa aerea). Al verso annulli di arrivo a Baires in data 24 febbraio 1947.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tariffa estero
Ti conviene rifare i calcoli...i porti successivi al primo erano di 10 Lire e non 15...cipolla ha scritto: 5 novembre 2020, 14:35 da Genova a Buenos Aires (Argentina), 13 febbraio 1947, 2° porto estero con sopratassa aerea 30 gr. per Argentina assolta per L. 339, possibile secondo porto sottoaffrancato per L. 9 ( 15 * 2 =30 L. 2 porti + 53 * 6= 318 come sovratassa aerea). Al verso annulli di arrivo a Baires in data 24 febbraio 1947.

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Tariffa estero
Sono 14 L.andy66 ha scritto: 5 novembre 2020, 20:58Ti conviene rifare i calcoli...i porti successivi al primo erano di 10 Lire e non 15...cipolla ha scritto: 5 novembre 2020, 14:35 da Genova a Buenos Aires (Argentina), 13 febbraio 1947, 2° porto estero con sopratassa aerea 30 gr. per Argentina assolta per L. 339, possibile secondo porto sottoaffrancato per L. 9 ( 15 * 2 =30 L. 2 porti + 53 * 6= 318 come sovratassa aerea). Al verso annulli di arrivo a Baires in data 24 febbraio 1947.
![]()
Lettera viaggiata in eccesso, poco cambia sull'interesse del documento.
Re: Tariffa estero
da Roma a Tunisi (Tunisia), 26 marzo 1947, 1° porto estero con sopratassa aerea 5 gr. per Africa, assolto per L. 25
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
Tutte bellissime Bruno. Complimenti.
Marco


Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Tariffa estero
da Grezzana (Verona) a Ettelbruck (Lussemburgo), 5 luglio 1947, 2° porto estero espresso, assolto per L. 55 (15 + 10 + 35).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tariffa estero
da Milano a Johannesburg (Sud Africa), 2 novembre 1948, 1° porto estero con sopratassa aerea, 10 gr. per Africa, assolto per L. 230
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tariffa estero
da Milano a Città del Messico (Messico), 5 luglio 1947, 1° porto estero con sopratassa aerea, 5 gr. per America, assolto per L. 45
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tariffa estero
da Milano a Berna (Svizzera), 17 febbraio 1948, 1° porto estero, assolto per L. 30 (valori gemelli per i valori L. 10 democratica).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.