
IN QUALITà DI RAPPRESENTANTE DELLA BBC PHILATELIC
vorrei chiedergli come pensa di risolvere i problemi con Poste Italiane per le innovazioni che propone, non crede che dando una scadenza le emissioni aumenterebbero
Da un lato invoca di tornare a grandi disegnatori del passato che hanno fatto del francobollo delle opere d'arte, dall'altro ammette e tollera che questi capolavori siano imbrattati malamente da vandaliche macchie di inchiostro per timbri fatte da maldestri statali (anche se ora privatizzati).azteco1 ha scritto:Essendo io principalmente un collezionista di Storia Postale, aboorrroooo "come dice un vostro esimio collega" l'idea che il fb venga diviso dalla lettera...
materafil ha scritto:Noto una certa timidezza nell'intervenire del candidato partenopeo
![]()
Giovanni Salvaderi ha scritto:SORVOLANDOSULL'IRONIA DEL CANDIDATO ATZECO,
IN QUALITà DI RAPPRESENTANTE DELLA BBC PHILATELIC
vorrei chiedergli come pensa di risolvere i problemi con Poste Italiane per le innovazioni che propone, non crede che dando una scadenza le emissioni aumenterebbero
giandri ha scritto:Da un lato invoca di tornare a grandi disegnatori del passato che hanno fatto del francobollo delle opere d'arte, dall'altro ammette e tollera che questi capolavori siano imbrattati malamente da vandaliche macchie di inchiostro per timbri fatte da maldestri statali (anche se ora privatizzati).azteco1 ha scritto:Essendo io principalmente un collezionista di Storia Postale, aboorrroooo "come dice un vostro esimio collega" l'idea che il fb venga diviso dalla lettera...
Non le pare di essere in contraddizione????
materafil ha scritto:Una domanda per i 2 candidati,come aiutereste la filatelia online ad essere una cosa più seria.Nel senso che non se ne possono più di vedere delle ciofeche mondiali.
Sarei molto curioso di sentire i vs.pareri ,grazie.
I francobolli non nascono più per un uso postale.azteco1 ha scritto:...francobolli che nascono per un uso ben preciso il pagamento di una tassa per una prestazione.......
giandri ha scritto:I francobolli non nascono più per un uso postale.azteco1 ha scritto:...francobolli che nascono per un uso ben preciso il pagamento di una tassa per una prestazione.......
Le lettere viaggiano con altri mezzi, compresi gli autoadesivi prioritari.
I francobolli sono come le figurine dei calciatori: sono un fatto commerciale, sono fatti per venderli solo a chi li colleziona.
Non le pare che sia tutta una scusa, un alibi, quello di far credere che i francobolli servono ancora a qualcosa???
Io Le sto scrivendo da casa mia ed indirizzo allo studio del Dott. Vespa e Lei è a casa sua e mi legge e mi risponde. E non abbiamo bisogno di francobolli.
Sono solo gli astronauti che fanno finta di aver bisogno di francobolli per scrivere a casa, ma in realtà per costruire pezzi fasulli da vendere ai collezionisti.
Sinceramente, Onorevole azteco1, mi sembra poco innovativo e troppo conservatore il suo pensiero.