I bolli della Repubblica di Venezia

Forum di discussione sulle Prefilateliche
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: I bolli della Repubblica di Venezia

Messaggio da lucasa »

Ciao: Ciao: Ciao:
avrei bisogno di un aiuto .
ho comprato questa lettera affascinato dal bollo e all sigillo a secco ma non avevo letto questo topic.
temo che sia tutto falso non essendoci nessun segno di tassa . il sigillo a secco è il leone di San Marco.

Fra l'altro porta la sigla invertita di Alberto Diena che utilizzava per i saggi.

ringrazio chiunque voglia darmi qualche informazione in più
IMG_8013.jpg
IMG_8014.jpg
IMG_8016.jpg

Grazie Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: I bolli della Repubblica di Venezia

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Ciao Luca,
se è presente un testo interno mi sapresti dire da dove parte?

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: I bolli della Repubblica di Venezia

Messaggio da lucasa »

Ciao Andrea,
Purtroppo è una sovracoperta. La carta è filigranata. Due chiavi incrociate

Luca
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: I bolli della Repubblica di Venezia

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Ciao Luca,
mi ero preso un attimo per studiarla meglio e verificare la scritta che appare al retro.
E' solo un'annotazione, credo di chi ha archiviato la lettera.
Come ti eri reso conto anche tu, è una lettera pubblica che non presenta alcuna tassazione.
Il bollo quindi che indicava il "franca di dazio" non ha ragione di esserci
(se non per chi a suo tempo l'aveva abilmente disegnato)

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: I bolli della Repubblica di Venezia

Messaggio da lucasa »

Grazie Andrea proprio come temevo .

Luca

Rev LB May 2022
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: I bolli della Repubblica di Venezia

Messaggio da Laurent »

Bonsoir à tous,

un amico francese mi mostra questa lettera : il bollo sarebbe dunque falso ?
21.08.1782.png
Capture d’écran 2023-09-03 à 20.47.29.png

2^domanda : quale è la significazione esatta di CFC ?

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: I bolli della Repubblica di Venezia

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

La lettera è originale ma con impresso un bollo falso.
Essendo lettera pubblica era esente dal pagamento della tassa, a meno che non fosse "fuori peso"
e pertanto sarebbe stato indicato.
Il bollo quindi non ha alcuna ragione di esserci.
I bolli CFC E CFCV furono introdotti attorno al 1783/5 e attestavano l’avvenuto pagamento del dazio e del porto lettera.
Il bollo CFC aveva il significato di "Compagnia Fedelissimi Corrieri".
Per le lettere franche da Venezia e fino al 1795 (fino a questa data Venezia non aveva il bollo di provenienza) veniva
apposto il bollo CFCV ovvero "Compagnia Fedelissimi Corrieri Veneti".

Andrea Fusati

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: I bolli della Repubblica di Venezia

Messaggio da Laurent »

Grazie mille, Andrea :evvai:

Ciao:

Rev LB Aug 2024
Avatar utente
collekle
Messaggi: 272
Iscritto il: 3 luglio 2016, 18:35
Località: Kleve

Re: I bolli della Repubblica di Venezia

Messaggio da collekle »

buona sera,
cosa pensate di questa lettera? falsa anche questa?

Dieter
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
jampi
Messaggi: 248
Iscritto il: 9 maggio 2013, 16:11
Località: Piombino Dese (PD)

Re: I bolli della Repubblica di Venezia

Messaggio da jampi »

Falsa.
Anche questa è una lettera pubbl7ca.
Se non mi sbaglio è del falsario III citato dal Vollmeier, ma aspettiamo Mestrestamps per una conferma
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: I bolli della Repubblica di Venezia

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Confermo quanto scritto dall'amico Gianpietro.
La lettera è originale, il timbro al retro è, ahimè, falso.
Le lettere pubbliche non pagavano mai il dazio, a meno che non fossero fuori peso,
e quindi soggette al pagamento del porto che sarebbe stato indicato sul fronte.

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Sofia2026
Messaggi: 1
Iscritto il: 9 gennaio 2025, 6:59

Re: I bolli della Repubblica di Venezia

Messaggio da Sofia2026 »

Mi sapete dire qualcosa sul punteggio?





——————————————————————————————————————————
Skysmotor vende online i seguenti prodotti: servomotori, riduttori Nema 34, motori a mandrino, motori passo-passo; se necessario, possono essere acquistati online.
Avatar utente
jampi
Messaggi: 248
Iscritto il: 9 maggio 2013, 16:11
Località: Piombino Dese (PD)

Re: I bolli della Repubblica di Venezia

Messaggio da jampi »

Sofia2026 ha scritto: 10 gennaio 2025, 9:20 Mi sapete dire qualcosa sul punteggio?
In che senso?
Abbiamo appena detto che sono falsi, che punteggio potrebbero avere?
Purtroppo il documento (peraltro ORIGINALE) ha perso il suo valore perchè è stato manomesso dal falsario.
Una vera tristezza.

Ciao: Ciao:
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: I bolli della Repubblica di Venezia

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:
Sofia2026 ha scritto: 10 gennaio 2025, 9:20 Mi sapete dire qualcosa sul punteggio?
Sofia2026,
non capisco questa domanda.
Potrebbe spiegarsi meglio? Grazie

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Rispondi

Torna a “Prefilatelia”

SOSTIENI IL FORUM