India - Le marche "Court Fee"

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dei Paesi asiatici
Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7718
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

India - Le marche "Court Fee"

Messaggio da somalafis »

Quanti erano gli stati principeschi o feudali dell’India, prima dell’indipendenza? Stando ai cataloghi di francobolli qualche decina. Sbagliato! Come ci informa wikipedia ‘’prima dell'unificazione dell'India nel 1947 e la proclamazione della repubblica, sul suolo indiano erano presenti centinaia di stati principeschi’’.
Solo pochi di questi raja, maraja, nababbi, ecc. ecc. pensarono di organizzare un proprio servizio postale e di dotarsi di specifici francobolli. Ma praticamente tutti – ovviamente – non rinunciarono a tassare i propri sudditi e quindi ci furono emissioni ed emissioni di valori fiscali da parte anche di piccole e piccolissime realta’ statuali all’ombra del dominio britannico.
Un’occhiata a questa multiforme realta’ (un’orgia di alfabeti, ben a di la’ dei caratteri devanagari o urdu, di lingue, di facce di sovrani anche di piccoli territori) ci e’ offerta da un’asta organizzata dalla Stanley Gibbons per l’11-12 maggio, dedicata all’area indiana e che spazia non solo nella filatelia e nella storia postale ma si allarga anche ai valori fiscali. Ecco un link all’asta che merita un’occhiata perche’ e’ materiale difficile da vedere
https://stampauctionnetwork.com/GI/GI5923.cfm
Io mi sono preso la briga di trarne una piccola e parziale carrellata di immagini, scegliendo le tipiche marche indiane intitolate ‘’court fee’’. Si trattava di un balzello introdotto dagli inglesi gia’ a fine settecento e che doveva servire a coprire i costi dell’attivita’ giudiziaria. Naturalmente esistevano anche le court fee imperiali dotate delle effigi dei sovrani inglesi e che spesso raggiungevano facciali impressionanti come si vede da questo lotto di altri valori vittoriani che arrivano alle mille rupie:
a18altival.jpg
Non di tutti gli stati e staterelli indiani presenti nella vendita sono riuscito a documentare visivamente le court fee ma come vedrete ce n’e’ d’avanzo. Si va da rozze stampe a marche fatte produrre da stamperie di grande fama.
Ajaigarh
ajaigarh.jpg
Akalkot
akalkot us.jpg
Banswara
banswara.jpg
Baramba
baramba.jpg
Baria
baria.jpg
Baroda
baroda.jpg
Barwani
barwani.jpg
Bastar
bastar.jpg
Ajmer
ajmer.jpg
Alwar
alwar us.jpg
Athmalik
athmalik.jpg
Aundh
aundh.jpg
Badarva
badarva.jpg
Baghal
baghal.jpg
Baghelkhand
baghelkhand.jpg
Bahawalpur
bahawalpur.jpg
Bajana
bajana.jpg
Balasinor
balasinor.jpg
-segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7718
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: India: infiniti stati principeschi e le ineffabili ''court fee'' in asta Stanley Gibbons

Messaggio da somalafis »

Benares
benares.jpg
Berars
berars.jpg
Bharatpur
bharatpur.jpg
Bhavnagar
bhavnagar.jpg
Bhopal
bhopal.jpg
Bijawar
bijawar.jpg
Bikaner
bikaner.jpg
Bilaspur
bilaspur.jpg
Bonai
bonai.jpg
Bundi
bundi.jpg
Cambay
cambay.jpg
Chamba
chamba.jpg
Charkari
charkari.jpg
Chatarpur
chatarpur.jpg
Chota Udepur
chota udepur.jpg
Chuikhaden
chuikhaden.jpg
Cochin
cochin.jpg
Datia
datia.jpg
Dewas
dewas.jpg
Dhar
dhar.jpg
Dhenkanal
dhenkanal.jpg
-segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7718
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: India: infiniti stati principeschi e le ineffabili ''court fee'' in asta Stanley Gibbons

Messaggio da somalafis »

Gwalior
gwalior.jpg
Handur Nalagarh
handur nalagarh.jpg
Hyderabad
hyderabad.jpg
Indargarh
indargarh.jpg
Jahora
jahora.jpg
Jaipur
jaipur.jpg
Jaisalmer
jaisalmer.jpg
Jamjira
jamjira.jpg
Jamkhandi
jamkhandi.jpg
Jashpur
jashpur.jpg
Jath
jath.jpg
Jawhar
jawhar.jpg
Jetpur
jetpur.jpg
Jhabua
jhabua.jpg
Jhalawar
jhalawar.jpg
Jodhpur
jodhpur.jpg
Junagadh
junagadh.jpg
Kalsia
kalsia.jpg
Kanker
kanker.jpg
Kapurthala
kapurthala.jpg
Kathiawar
kathiawar.jpg
Kerala
kerala.jpg
Khadal
khadal.jpg
Khairagarh
khairagarh.jpg
Khairpur
khairpur.jpg
Khateli
khateli.jpg
Khetri
khetri.jpg
Kolhapur
kolhapur.jpg
Korea
korea.jpg
Kurundwad
kurundwad.jpg
-segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7718
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: India: infiniti stati principeschi e le ineffabili ''court fee'' in asta Stanley Gibbons

Messaggio da somalafis »

Las Bela
las bela.jpg
Limbdi
limbdi.jpg
Loharu
loharu.jpg
Maihar
maihar.jpg
Malpur
malpur.jpg
Mandi
mandi.jpg
Mangrol
mangrol.jpg
Mewar
mewar.jpg
Marwar
marwar.jpg
Miraj
miraj.jpg
Mohammad Garth
mohammad garh.jpg
Mysore
mysore.jpg
Nabha
nabha.jpg
Nandgaon
nandgaon.jpg
Narsingarh
narsingarh.jpg
Naswadi
naswadi.jpg
Pal Lahara
pal lahara.jpg
Panna
panna.jpg
Partabgarh
partabgarh.jpg
-segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7718
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: India: infiniti stati principeschi e le ineffabili ''court fee'' in asta Stanley Gibbons

Messaggio da somalafis »

Piploda
piploda.jpg
Poonch
poonch.jpg
Porbandar
porbandar.jpg
Rajgarh
raigarh.jpg
Rajpipla
rajpipla.jpg
Rampur
rampur.jpg
Ratlam
ratlam.jpg
Samthar
samthar.jpg
Sandur
sandur.jpg
Sarangarh
sarangarh.jpg
Sawantwadi
sawantwadi.jpg
Shanor
shanor.jpg
Sirohi
sirohi.jpg
Suket
suket.jpg
Surguja
surguja.jpg
Talcher
talcher.jpg
Tehri Garhwal
tehri garhwal.jpg
Travancore
travancore.jpg
Vajiria
vajiria.jpg
Vinchur
vinchur.jpg
Vitthalgarh
vitthalgarh.jpg
Wadhwan
wadhwan.jpg
Yasavad
yasavad.jpg
-fine-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Ivano Abbatantuono
Messaggi: 356
Iscritto il: 11 febbraio 2015, 18:41

Re: India: infiniti stati principeschi e le ineffabili ''court fee'' in asta Stanley Gibbons

Messaggio da Ivano Abbatantuono »

Giorni fa avevo fatto un'offerta su Catawiki per un lotto comprendente alcuni pezzi quantomeno similari (qualcuno, non ci giurerei, forse era uguale).
Avevo partecipato semplicemente perché mi piacevano e mi sembravano rari (nel senso che si tratta di materiale che non si trova tutti i giorni in vendita), ma mi sono fermato a qualche decina di euro perché non ne so nulla per valutarne tanto l'originalità quanto il valore commerciale. Forse ho fatto male, mannaggia al braccino corto... :-)) :-)) :-))
Colleziono (soprattutto) Regno d'Italia, nuovo usato e storia postale.
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
Avatar utente
chilandro
Messaggi: 378
Iscritto il: 27 marzo 2008, 1:00

Re: India: infiniti stati principeschi e le ineffabili ''court fee'' in asta Stanley Gibbons

Messaggio da chilandro »

Grazie Riccardo, :abb:
i tuoi interventi sono sempre molto interessanti!
Guardando questa carrellata impressionante, mi sono soffermato un attimo su Bastar...salvo errori, è l'unico che mostra l'effigie di una donna, a parte quelli con la regina Vittoria naturalmente, e mi sono domandato....visto che qui a Roma abbiamo la sindaca...qual'è il femminile di maharaja?? :-))
sergio
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7718
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: India: infiniti stati principeschi e le ineffabili ''court fee'' in asta Stanley Gibbons

Messaggio da somalafis »

chilandro ha scritto: 28 aprile 2021, 18:17 ... è l'unico che mostra l'effigie di una donna e mi sono domandato....visto che qui a Roma abbiamo la sindaca...qual'è il femminile di maharaja??
Credo che in Hindi sia ''rani''. Nella fattispecie, stando a wikipedia, potrebbe trattarsi di Rani Prafulla Kumari Devi che ha governato il territorio (ne' vasto ne' popoloso) dal 1922 al 1936........
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
chilandro
Messaggi: 378
Iscritto il: 27 marzo 2008, 1:00

Re: India: infiniti stati principeschi e le ineffabili ''court fee'' in asta Stanley Gibbons

Messaggio da chilandro »

Perfetto, Riccardo, grazie! :abb:
sergio
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1987
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: India: infiniti stati principeschi e le ineffabili ''court fee'' in asta Stanley Gibbons

Messaggio da agrome »

Grazie Riccardo

Bellissimi

Cordiali saluti
Andrea

Rev LB Apr 2022
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
FerdinandoM
Messaggi: 125
Iscritto il: 17 gennaio 2014, 18:09
Località: Rende CS

Re: India - Le marche "Court Fee"

Messaggio da FerdinandoM »

In un lotto acquistato tempo fa ho trovato questi pezzi che allego.
Qualcuno mi sa dire se sono francobolli, marche telegrafiche, fiscali o altro ed a cosa servivano?
Molte grazie.
Ferdinando Morrone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Storia Postale Calabrese, soprattutto della Provincia di Cosenza
Colleziono Posta Militare I e II Guerra Mondiale, Prigionieri di Guerra
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1987
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: India - Le marche "Court Fee"

Messaggio da agrome »

Si tratta di “court fee” ovvero tasse per atti giudiziari
Sono emesse da alcuni dei 300 (sic!) antichi stati indiani
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
remo
Messaggi: 2932
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: India - Le marche "Court Fee"

Messaggio da remo »

Aggiungendo altre info all'intervento di Andrea, lo stato in questione è il Mewar Udaipur governato fino al 1948 dal maharana che vediamo nell'immagine cioè Bhupal Singh. Maharana è una variante per la parola " re". Uno dei court fee non ha l'immagine del regnante che forse è presente sull'altro lato.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
FerdinandoM
Messaggi: 125
Iscritto il: 17 gennaio 2014, 18:09
Località: Rende CS

Re: India - Le marche "Court Fee"

Messaggio da FerdinandoM »

Molte grazie per avermi risposto e dato informazioni molto esaustive. Ciao:
Colleziono Storia Postale Calabrese, soprattutto della Provincia di Cosenza
Colleziono Posta Militare I e II Guerra Mondiale, Prigionieri di Guerra
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7718
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: India - Le marche "Court Fee"

Messaggio da somalafis »

Ho trovato ''court fee'' di altri stati ''principeschi'' indiani su un'asta che si svolgera' a Singapore. Ve le propongo:
Bamra
bamra.jpg
Gad Boriad
gad boriad.jpg
Ichalkranji
ichalkranji.jpg
Junagadh
junagadh.jpg
Kotah
kotah.jpg
Phaltan
phaltan.jpg
Rairakhol
rairakhol.jpg
Raj Khatoli
raj khatoli.jpg
Rerakhoi
rerakhoi.jpg
Shahpura
shahpura.jpg
Suket
suket.jpg
Thanadevli
thanadevli.jpg
Theog
theog.jpg
Udaipur
udaipur.jpg
Infine aggiungo una court fee di Miraj ''Senior'' (nel precedente inserimento avevo mostrato una court fee di Miraj ''Junior'' (i due stati principeschi si divisero nel 1820)
miraj senior.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1987
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: India - Le marche "Court Fee"

Messaggio da agrome »

Grazie Riccardo

E AUGURI !!

Andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1987
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: India - Le marche "Court Fee"

Messaggio da agrome »

Il catalogo piu’ importante per lo studio di questi Fiscali è
The Court Fee and Revenue Stamps of the Princely States of India
Scritto da
Adolf KOEPPEL e Raymond MANNERS
(In due volumi)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Rispondi

Torna a “Asia”

SOSTIENI IL FORUM