Regno d'Italia - Annullato... oggi!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
Giampaolo
Messaggi: 437
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 17:33
Località: Soave

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da Giampaolo »

mmm... :mmm: mi sfugge il perchè il 40c. sia stato annullato a Marsiglia. Il numerale 2240 non sarebbe Staglieno (GE) ? :?:
Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 624
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da enrico54 »

Giampaolo ha scritto: 28 settembre 2022, 10:34 mmm... :mmm: mi sfugge il perchè il 40c. sia stato annullato a Marsiglia. Il numerale 2240 non sarebbe Staglieno (GE) ? :?:
Sì, sarebbe Staglieno se l'impronta del numerale, come tutti quelli italiani, fosse rettangolare, non romboidale come quella del corrispondente numerale a punti e cifre francese di Marsiglia.

Questa tipologia di annullamento veniva apposta sul francobollo quando le lettere erano impostate direttamente al battello, in questo caso in partenza da Genova per Marsiglia.

Tutto regolare, perciò Maurizio l'ha giustamente definita "classica".

Ciao:

Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali dell'emissione De La Rue
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Avatar utente
Giampaolo
Messaggi: 437
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 17:33
Località: Soave

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da Giampaolo »

Ah...non avevo notato la differenza di forma dell'impronta. Una dormita colossale :zzz: Grazie del chiarimento Enrico.

Ciao:
Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

enrico54 ha scritto: 28 settembre 2022, 12:00
Tutto regolare, perciò Maurizio l'ha giustamente definita "classica".

_____________
Colleziono usi postali dell'emissione De La Rue
ciao Enrico...
.... e come avrai certo notato non ho commentato "annullo numerale di Marsiglia .....cifre grosse e punti piccoli"
...insomma ....la "menata" , per i numerali di Marsiglia, delle cifre piccole e grosse (e questo ci sta) e dei punti piccoli e punti grossi (e questo..... a mio parere....ci sta un pò meno ....anzi... :mmm: ...per niente!)

...ma questa, rispetto al nostro argomentare "sull'annullato oggi" ..... è un'altra storia :-))
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
Giampaolo
Messaggi: 437
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 17:33
Località: Soave

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da Giampaolo »

Maria santa... :pray:

Cioè volete dirmi che esistono numerali di Marsiglia con cifre grosse e punti piccoli, cifre piccole e punti grossi, cifre grosse e punti grossi, cifre piccole e punti piccoli ? E' questo che volete dirmi ? Eh ? :shock:
Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Giampaolo ha scritto: 28 settembre 2022, 13:48 Maria santa... :pray:

Cioè volete dirmi che esistono numerali di Marsiglia con cifre grosse e punti piccoli, cifre piccole e punti grossi, cifre grosse e punti grossi, cifre piccole e punti piccoli ? E' questo che volete dirmi ? Eh ? :shock:
ciao Giampaolo
se vuoi saperne di più se ne è molto trattato in questo post viewtopic.php?t=55919
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
giancarlo colombo
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da giancarlo colombo »

28 settembre.jpeg
28 settembre 1878 - Lettera da Valmadrera a Lione, porto semplice per la Francia,affrancata con i due
valori dell'emissione del 1877 centesimi 10 + 20.


28 settembre 1.jpeg
28 settembre 1878 - Lettera per Como affrancata con 20 centesimi, emissione del 1877, annullato
in partenza con il corsivo di collettoria Locate Varesino. Bollo di inoltro tramite ferrovia di Milano.

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 29 settembre 1877 da " NAVE a ISEO "
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

giancarlo colombo ha scritto: 28 settembre 2022, 21:44
28 settembre 1878 - Lettera per Como affrancata con 20 centesimi, emissione del 1877, annullato
in partenza con il corsivo di collettoria Locate Varesino. Bollo di inoltro tramite ferrovia di Milano.
grazie Giancarlo,
postando il 20 c. ocra con bordo di foglio mi dai la possibilità di rimediare - correggere- un mio errore precedente :OOO:

il 27 ho postato un FUORI DATARIO e ho scritto
contrariamente al 20 centesimi Bigola per il quale avvenne il cambio di colore da azzurro ad ocra con anche una nuova incisione del conio, per il 10 centesimi avvenne il solo cambio di colore da ocra ad azzurro mantenendo la tavola da stampa "in uso" e ....cambiando solo il colore dell'inchiostro
siamo quasi a fine anno 1878 ma le scritte sul bordo non sono quelle più grandi "rifatte" dall'Officina Carte Valori di Torino ma sono rimaste "le precedenti"


sono "fuori sede" :-)) e sto utilizzando un "mini tablet" con qualche difficoltà di immagini... :-))
...la prima parte è giusta, le ultime due righe no
... correggo con
"mantenendo la tavola di stampa "in uso" per le prime stampe nel nuovo colore azzurro ...cambiando solo il colore dell'inchiostro"
"siamo quasi a fine anno 1878 e a Torino hanno realizzato le nuove tavole del 10 c. , in colore azzurro,mantenendo il conio precedente (quello del 10 c. ocra) ma cambiando le scritte sui bordi che ora sono quelle "più grandi"

.... e ci avevo anche "studiato sopra".. :-)) pubblicando proprio il 10 c. con l'interspazio....


...scrisse il poeta dell'avanzar degli anni .... :dub:


...naturalmente....il 10 c. di sinistra ha i caratteri "iniziali dell'emissione" mentre le scritte su quello di destra sono con i "nuovi" caratteri torinesi
10 cent confronto.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
Giampaolo
Messaggi: 437
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 17:33
Località: Soave

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da Giampaolo »

maupoz ha scritto: 28 settembre 2022, 17:50
Giampaolo ha scritto: 28 settembre 2022, 13:48 Maria santa... :pray:

Cioè volete dirmi che esistono numerali di Marsiglia con cifre grosse e punti piccoli, cifre piccole e punti grossi, cifre grosse e punti grossi, cifre piccole e punti piccoli ? E' questo che volete dirmi ? Eh ? :shock:
ciao Giampaolo
se vuoi saperne di più se ne è molto trattato in questo post viewtopic.php?t=55919
Grazie Maurizio :abb:
Ho letto finchè non mi è girata la testa :what: Devo ammettere che certe specializzazioni sono fuori portata per le mia, già traballante, integrità mentale... :oo:
Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Avatar utente
Giampaolo
Messaggi: 437
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 17:33
Località: Soave

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da Giampaolo »

Vi auguro la buona notte :zzz: con una lettera da Venezia per Pernumia (PD) affrancata con sei esemplari del 10c. su 2c. serie Floreale. Annullo tipo Guller dell'ambulante Venezia-Bologna del 29 settembre 1925. Ciao:

1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Avatar utente
giancarlo colombo
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da giancarlo colombo »

29 settembre.jpeg
29 settembre 1864 - Lettera da Arcisate per Lugano affrancata con 10 centesimi DLR
in tariffa di raggio limitrofo.

29 settembre r.jpeg
29 settembre 1896 - Circolare a stampa affrancata con 2 centesimi DLR e 5 centesimi Umberto.
Tariffa per stampe raccomandate entro il distretto o città.

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 30 settembre 1876 da " MILANO per CITTÀ "
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:


oggi 30 settembre....... posta da Udine e provincia


30 settembre ..........1867

da Udine a Arnoldstein (Austria)
l'annullo è quello numerale a punti, con il numero 360, il cui uso ebbe inizio dal 1/5/1867

30 set 1867 Arnolstein.jpg.jpeg


....30 settembre......1875

da Fagnana (UD) con numerale 2925 a Mereto di Tomba (UD)

30 set 1875.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
giancarlo colombo
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da giancarlo colombo »

30 settembre.jpeg
30 settembre 1864 - Lettera da Barzanò per Gradisca sull'Isonzo affrancata insufficiemente con 15 centesimi DLR.
Ho qualche difficoltà nel decifrare correttamente la tassa. Chiedo e ringrazio in anticipo Enrico se mi può dare un aiuto.
A quella data Barzanò era nella seconda distanza italiana e Gradisca nella seconda austriaca?

Buona serata Ciao: Ciao:
GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 1 ottobre 1871 da " COCCAGLIO a TORO (molise) "
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Mauro71
Messaggi: 84
Iscritto il: 14 agosto 2021, 23:43
Località: Torino

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da Mauro71 »

1° ottobre 1868 doppio porto da Da Venezia a Londra.

Buona serata,
Mauro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
____________________________________
Colleziono, acquisto e scambio
corrispondenza inviata dal Regno d’Italia
per l’estero nel periodo 1861/1879
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 624
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da enrico54 »

giancarlo colombo ha scritto: 30 settembre 2022, 19:44 30 settembre.jpeg
30 settembre 1864 - Lettera da Barzanò per Gradisca sull'Isonzo affrancata insufficiemente con 15 centesimi DLR.
Ho qualche difficoltà nel decifrare correttamente la tassa. Chiedo e ringrazio in anticipo Enrico se mi può dare un aiuto.
A quella data Barzanò era nella seconda distanza italiana e Gradisca nella seconda austriaca?

Buona serata Ciao: Ciao:
GC
Ciao Giancarlo, ti allego delle tabelle scansionate dall'Indicatore Postale del 1864, che elencano le località comprese nelle specifiche Sezioni, Italiane o Austriache che siano.

Come potrai ricavare o vedere, Barzanò appartiene alla 2^ Sezione Italiana e Gradisca alla 2^ Sezione Austriaca.

La tariffa: dalla 2^ italiana alla 2^ austriaca quella di primo porto era pari a 55 cmi: l'Italia, rispetto ai 28 cmi che le spettavano, ne ha incassati 15, quindi 13 in meno, che sono a credito. I 13 cmi equivalgono a 13/2,5= 5,2 soldi, che sommati ai 10 austriaci relativi alla 2^ distanza, fanno 15,2 arrotondati come sempre in eccesso a 16, di cui alla scritta sul fronte.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Ciao:

Enrico Flaminio
_____________
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Avatar utente
giancarlo colombo
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da giancarlo colombo »

Ciao Giancarlo, ti allego delle tabelle scansionate dall'Indicatore Postale del 1864, che elencano le località comprese nelle specifiche Sezioni, Italiane o Austriache che siano.

Come potrai ricavare o vedere, Barzanò appartiene alla 2^ Sezione Italiana e Gradisca alla 2^ Sezione Austriaca.

La tariffa: dalla 2^ italiana alla 2^ austriaca quella di primo porto era pari a 55 cmi: l'Italia, rispetto ai 28 cmi che le spettavano, ne ha incassati 15, quindi 13 in meno, che sono a credito. I 13 cmi equivalgono a 13/2,5= 5,2 soldi, che sommati ai 10 austriaci relativi alla 2^ distanza, fanno 15,2 arrotondati come sempre in eccesso a 16, di cui alla scritta sul fronte.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Ciao:

Enrico Flaminio
_____________

Grazie Enrico, gentilissimo come sempre.
Persone come te fanno grande questo forum.
Buona serata
Giancarlo
Ciao: Ciao:
Avatar utente
giancarlo colombo
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da giancarlo colombo »

1 ottobre.jpeg
1 ottobre 1867 - Lettera da Menaggio a Buenos Aires affrancato per una lira in tariffa di primo porto per l'Argentina.
Inoltro a mezzo dei piroscafi postali inglesi. Bollo PP nero e timbri rossi d'entrata in Francia e Gran Bretagna.

Ciao: Ciao:
GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM