

Sì, sarebbe Staglieno se l'impronta del numerale, come tutti quelli italiani, fosse rettangolare, non romboidale come quella del corrispondente numerale a punti e cifre francese di Marsiglia.Giampaolo ha scritto: 28 settembre 2022, 10:34 mmm...mi sfugge il perchè il 40c. sia stato annullato a Marsiglia. Il numerale 2240 non sarebbe Staglieno (GE) ?
![]()
ciao Enrico...enrico54 ha scritto: 28 settembre 2022, 12:00
Tutto regolare, perciò Maurizio l'ha giustamente definita "classica".
_____________
Colleziono usi postali dell'emissione De La Rue
ciao GiampaoloGiampaolo ha scritto: 28 settembre 2022, 13:48 Maria santa...![]()
Cioè volete dirmi che esistono numerali di Marsiglia con cifre grosse e punti piccoli, cifre piccole e punti grossi, cifre grosse e punti grossi, cifre piccole e punti piccoli ? E' questo che volete dirmi ? Eh ?![]()
grazie Giancarlo,giancarlo colombo ha scritto: 28 settembre 2022, 21:44
28 settembre 1878 - Lettera per Como affrancata con 20 centesimi, emissione del 1877, annullato
in partenza con il corsivo di collettoria Locate Varesino. Bollo di inoltro tramite ferrovia di Milano.
Grazie Mauriziomaupoz ha scritto: 28 settembre 2022, 17:50ciao GiampaoloGiampaolo ha scritto: 28 settembre 2022, 13:48 Maria santa...![]()
Cioè volete dirmi che esistono numerali di Marsiglia con cifre grosse e punti piccoli, cifre piccole e punti grossi, cifre grosse e punti grossi, cifre piccole e punti piccoli ? E' questo che volete dirmi ? Eh ?![]()
se vuoi saperne di più se ne è molto trattato in questo post viewtopic.php?t=55919
Ciao Giancarlo, ti allego delle tabelle scansionate dall'Indicatore Postale del 1864, che elencano le località comprese nelle specifiche Sezioni, Italiane o Austriache che siano.giancarlo colombo ha scritto: 30 settembre 2022, 19:44 30 settembre.jpeg
30 settembre 1864 - Lettera da Barzanò per Gradisca sull'Isonzo affrancata insufficiemente con 15 centesimi DLR.
Ho qualche difficoltà nel decifrare correttamente la tassa. Chiedo e ringrazio in anticipo Enrico se mi può dare un aiuto.
A quella data Barzanò era nella seconda distanza italiana e Gradisca nella seconda austriaca?
Buona serata![]()
![]()
GC