Regno d'Italia - Annullato... oggi!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

borghi daniele ha scritto: 19 novembre 2022, 9:50
Questa lettera, per la notevole presenza del colore " rosso ", mi diverte chiamarla, come il famoso film " SANGUE E ARENA "


....altrimenti .....cinch ghei pusè, ma ross.... :-))




per i non lombardi....Cinch ghei pusè, ma ross

........Cinque centesimi in piu' ma rosso.

E 'una tipica frase milanese e lombarda che ha origini antichissime:
Risale al medioevo quando il colore prevalente per i vestiti era il grigio, il colore naturale dei tessuti dell’epoca.
Le tinture erano costosissime e non si potevano lavare troppo spesso i capi d’abbigliamento per non far perdere loro il colore.
Tra tutti i tessuti, il rosso era il tessuto più prezioso.

C'è anche la versione "alcoolica" ....
Il detto si sentiva nelle osterie, dove i clienti, fin dalle prime ore del mattino entravano per prendersi un goccio di "quello buono".
Con tale frase si indicava un buon bicchiere di rosso; il bianco non era molto gradito perche' aveva spesso una punta di sapore d' aceto

NB ... la "O" in milanese ...si legge "U"

Ciao:

19 novembre ....1869

da Vobarno (BS) - numerale 2487 - a Milano

indirizzata all'Istituto di ostetricia Santa Caterina della ruota .... denominazione "ufficiale" ....Pia Casa degli esposti e delle partorienti in Santa Caterina alla Ruota

La Pia Casa degli esposti e delle partorienti in Santa Caterina alla ruota in Milano fu fondata dall'imperatrice Maria Teresa d'Asburgo nel 1780.
Prese il nome dalla precedente destinazione dell'edificio: la "ruota", presente nella denominazione del soppresso monastero di Santa Caterina alla ruota, che sorgeva lungo il Naviglio, di fronte all'Ospedale Maggiore, era un riferimento allo strumento di martirio di Santa Caterina d'Alessandria e non al torno per l'esposizione che, peraltro, fu immediatamente aperto.


19.11.1869 VOBARNO 2487.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
Mauro71
Messaggi: 84
Iscritto il: 14 agosto 2021, 23:43
Località: Torino

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da Mauro71 »

Complimenti per i documenti postati oggi, davvero belli e interessanti :clap: :clap:
In chiusura di giornata aggiungo alla carrellata una lettera spedita il 19 novembre 1871 da Livorno al Cairo in esatta tariffa da 40 centesimi fino ad Alessandria d'Egitto e integrata con 1 piastra per il tragitto interno fino a destinazione.

Mauro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
____________________________________
Colleziono, acquisto e scambio
corrispondenza inviata dal Regno d’Italia
per l’estero nel periodo 1861/1879
Avatar utente
giancarlo colombo
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da giancarlo colombo »

Oggi lettere veramente fantastiche, complimenti a tutti voi.


19 novembre.jpeg

19 novembre 1870 - Piccola busta da Valgana (Valganna) a Como in tariffa ridotta 10 centesimi
essendo indirizzata a militare .

Ciao: Ciao:
GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 20 novembre 1864

Da " GROMO a BERGAMO "

Annullo Azzurro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 20 novembre 1864

Da " GROSIO a PELLIZZANO "

Primo porto dalla prima sezione Italia alla prima sezione Austria.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 20 novembre 1865

Da " BRESCIA a CODOGNO "

Annullata con " DESENZANO-MILANO AMBULANTE N. 1 "
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:


.... ancora ...in là...

...20 novembre .....1885

...dal Comune di Langhirano a quello di San Secondo Parmense ,"stampe", affrancatura con valore da 1 centesimo


20 nov 1885.jpg


noticina...

questo valore da 1 centesimo detiene il primato di longevità tra quelli di Regno e Repubblica.
Restò in corso fino al 30 giugno 1898 ma stando al catalogo storico Zanaria-Serra (edizione 1985) l'ultima data conosciuta è 12 aprile 1903.
L'Officina Carte Valori di Torino iniziò le consegne di questo valore dal dicembre 1868, ne consegue che sono certamente della tiratura di Londra tutti gli esemplari con annullo fino a tale data e , se si considerano i tempi necessari alla distribuzione e vendita, molto probabilmente anche quelli dei primi tre/quattro mesi del 1869.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 624
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da enrico54 »

21 Novembre 1866

Da Livorno per Bologna, assicurata di valore dichiarato Lire 1.000, grammi 6; primo porto 20 cmi + 30 cmi per raccomandazione + 1 Lira per assicurazione (10 cmi ogni 100 Lire).

Ciao:

Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali dell'emissione De La Rue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

enrico54 ha scritto: 21 novembre 2022, 8:16 21 Novembre 1866

Da Livorno per Bologna, assicurata di valore dichiarato Lire 1.000, grammi 6; primo porto 20 cmi + 30 cmi per raccomandazione + 1 Lira per assicurazione (10 cmi ogni 100 Lire).

Ciao:

Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali dell'emissione De La Rue




Enrico,piacevolissima e interessante!

Ciao:
Daniele
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 21 novembre 1865

da " NAPOLI a PARIGI "

Doppio porto per la Francia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 21 novembre 1865

da " ASOLA a SOVERE "
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da Laurent »

maupoz ha scritto: 8 novembre 2022, 11:16
enrico54 ha scritto: 7 novembre 2022, 19:14
La seconda invece riporta al verso anche due bolli, dopo quello di Vienna, che sono precedenti a quello di Sulina, purtroppo non sono ancora riuscito a decifrarli.

Ciao:

Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali dell'emissione De La Rue

:-)

... aperta ...la caccia ....al timbro

... metto in ordine cronologico i timbri presenti al verso della busta

.... magari qualcuno .... :ricerca: ....peut-être quelqu'un.... ;-)


1. GENOVA 6.11.1869


Sulina_a gen.jpg


2. VIENNA 9.11.1869


Sulina_b wie.jpg


3. nonsapreidire 11.11.1869 .... 2 giorni dopo Vienna


Sulina_c.jpg



4. anchequestononsapreidire 12.11 ....... 3 giorni dopo Vienna



Sulina_d.jpg



5. SULINA 20.11.1869


Sulina_e sul.jpg
Ciao,

il secondo timbro austriaco (non leggo 11 novembre) è, infatti, il primo : TRIEST

Ciao:
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

grazie Laurent :evvai:


quindi credo proprio che la seconda lettera postata da Enrico il 7 novembre ha fatto questo percorso


CHIAVARI - GENOVA - TRIESTE - VIENNA - BRASOV (Romania) - SULINA
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
giancarlo colombo
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da giancarlo colombo »

21 novembre.jpeg
21 novembre 1892 - Piccola busta da Como a Lugano affrancata per 26 centesimi in eccesso di un centesimo.
Bollo annullatore del tipo nominale a sbarre anche detto, in un primo tempo, "bizzarro".
Ciao: Ciao:
GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 22 novembre 1864

da " ERBA a PAVIA "

Erba doppio cerchio con " rosetta " è piuttosto raro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 22 novembre 1875

da " ANGERA a MILANO "
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 624
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da enrico54 »

Francia: la tariffa prevista per lettere dirette nel Raggio Limitrofo, cioè verso uffici postali francesi che non distassero più di 30 chilometri da quelli italiani (21 italiani e 16 francesi), era pari a 20 cmi per lettere di peso fino a 10 grammi (dal 1°Gennaio 1861 al 31 Luglio 1869).

22 Novembre 1864, da S. Remo per Mentone, primo porto nel Raggio Limitrofo.

Ciao:

Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De La Rue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1120
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da biagio montesano »

enrico54 ha scritto: 22 novembre 2022, 11:35 Francia: la tariffa prevista per lettere dirette nel Raggio Limitrofo, cioè verso uffici postali francesi che non distassero più di 30 chilometri da quelli italiani (21 italiani e 16 francesi), era pari a 20 cmi per lettere di peso fino a 10 grammi (dal 1°Gennaio 1861 al 31 Luglio 1869).

22 Novembre 1864, da S. Remo per Mentone, primo porto nel Raggio Limitrofo.

Ciao:

Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De La Rue
Bel pezzo!
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

22 novembre ....1878



da Fucecchio a Castiglione Fiorentino (e ci vorrebbe un audio ...per la pronuncia toscana :-))

affrancatura con 20 centesimi in colore ocra-arancio dell'emissione 1 agosto 1877

bordo di foglio con due lettere "LI" ... lo colloca al numero 92 del secondo quadro, quello in alto a destra, del foglio di 400 esemplari

notare i nuovi "caratteri grandi" adottati dall'Officina Carte Valori di Torino a partire da questa emissione


22.11.78 Bdf.jpg



ricordo che il conio di questo 20 centesimi venne inciso ex novo rispetto al precedente conio del 20 centesimi in colore azzurro, realizzato a Londra nel luglio 1865

la diversità più evidente si nota dal confronto tra le linee della mascella

20 cent confronto azzurro e ocra.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
giancarlo colombo
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da giancarlo colombo »

22 novembre.jpeg
22 novembre 1877 - Lettera da Lecco per Poschiavo (Svizzera). Affrancatura in difetto di 5 centesimi
e pertanto tassata in arrivo.
22 novembre 1.jpeg
22 novembre 1881 - Coperta di lettera da Lecco a Cortabbio (Valsassina) con affrancatura mista due re.
Ciao: Ciao:
GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM