Targhetta?
Targhetta?
Questa cartolina/invito, non destinata evidentemente aal volantinaggio o simili, è stata inoltrata da "Rinaldi Recapito stampe" come si evince dalla targhetta. Come si può definire tale impronta? Non è un annullo, non sarebbe nemmeno una "ricevuta" del lavoro svolto perchè la stampa verrà imbucata...Allora?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Negozio Delcampe
Re: Targhetta?
Secondo me trattasi di 'recapito autorizzato' annullato meccanicamente senza uso dello specifico francobollo. Probabilmente equivaleva ad un 'tassa pagata'


Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
-
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 7 dicembre 2020, 16:20
Re: Targhetta?
È un timbro di recapito autorizzato, non so però perché non ha il francobollo... Probabilmente un porto pagato per qualche strana ragione...dogri ha scritto: ↑26 maggio 2023, 12:32 Questa cartolina/invito, non destinata evidentemente aal volantinaggio o simili, è stata inoltrata da "Rinaldi Recapito stampe" come si evince dalla targhetta. Come si può definire tale impronta? Non è un annullo, non sarebbe nemmeno una "ricevuta" del lavoro svolto perchè la stampa verrà imbucata...Allora?
Re: Targhetta?
Grazie a tutti!
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Negozio Delcampe
Re: Targhetta?
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Targhetta?
Oggi sembra ''strano'' ma una volta c'era una gran massa di ''stampe'' (avvisi, circolari e pubblicita') da consegnare nel perimetro urbano delle grandi citta', Per questo tipo di materiale le agenzie di recapito avevano la possibilita' di effettuare consegne in citta' contro il pagamento di una cifra forfettaria legata al presunto traffico del trasporto su base annua, senza l'applicazione della marca di recapito: adesso non riesco a produrvi la normativa ma molti esempi vennero pubblicati da Riggi di Numana sul ''Foglio'' della Subalpina nell'ambito degli studi sul ''corso particolare''. E io stesso mi ricordo quando in ufficio ci arrivavano masse di ''stampe'' di questo genere. E' chiaro che questo materiale (privo di qualsiasi segno di affrancatura) e' andato normalmente disperso nella ...spazzatura.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Targhetta?
Infatti immagino che per gli stampati ci fosse un trattamento tariffario diverso, in quanto la tariffa stampe del periodo era 250 Lire a fronte di un recapito a 270 Lire.


Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato