Province Napoletane - I francobolli con tripla (anzi, quadrupla!) effige
Re: Province Napoletane - I francobolli con tripla (anzi, quadrupla!) effige
Se prendiamo in considerazione il sistema del doppio punzone nell'esemplare di sinistra che dovrebbe corrispondere a quello di destra con la doppia testina non ho notato nessuna crinatura. Ad onor del vero non ho nemmeno visto la piccola che mi avete segnalato non avendo mai ricercato questa particolarità. Ho visto la grande per la prima volta circa una settimana fa quando mi sono messo a fare prove per far risaltare le testine con la luce radente ed in un esemplare in mio possesso ho visto questa rottura che attraversava tutta la testina. Comunque a voler guardare molto bene tra la prima e la seconda effige del francobollo centrale si vede un inizio di una 4^ effige, praticamente l'angolo di inizio del collo dell'effige ma veramente molto debole da non prendere nemmeno in considerazione. Vedrò di studiarlo meglio e di fare qualche osservazione al microscopio. Per il momento ringrazio per il contributo nella speranza che ne vengano altri.
colleziono o almeno provo ASI sciolti e su busta, regno e luogotenenza
giuseppecasamassima1@gmail.com
giuseppecasamassima1@gmail.com
Re: Province Napoletane - I francobolli con tripla (anzi, quadrupla!) effige
Riprendo il post in quanto oggi mi è arrivata la certificazione della striscia da un grana nero delle provincie napoletane con la conferma che trattasi di tripla effige ma non solo in un esemplare ma bensì in due. Il mio Sassone del 2021 alla descrizione delle triple effigi scrive: "Sono note con tre effigi ben distanziate fra loro il 1/2 t., l'1 gr.,il 2 gr., il 20gr. ed il 50gr. nuovi e cinque esemplari usati: due dell'1 grano ( uno su frammento e uno in una striscia di tre), due del 2 grana....."
Quindi questa dovrebbe essere una nuova striscia ma con 2 esemplari con tripla effige.
Quindi questa dovrebbe essere una nuova striscia ma con 2 esemplari con tripla effige.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
colleziono o almeno provo ASI sciolti e su busta, regno e luogotenenza
giuseppecasamassima1@gmail.com
giuseppecasamassima1@gmail.com
Re: Province Napoletane - I francobolli con tripla (anzi, quadrupla!) effige

Un consiglio, che già è stato dato da Rudy, è quello di guardare i francobolli a semplice luce radente variando l'inclinazione del francobollo e la posizione della sorgente luminosa: le testine multiple si vedono benissimo.
Rev LB Mar 2025



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE