francobolli in DANIMARCA

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Fabrizio S.
Messaggi: 52
Iscritto il: 25 febbraio 2018, 8:56

francobolli in DANIMARCA

Messaggio da Fabrizio S. »

Cari amici collezionisti, se il buongiorno si vede dal mattino ..........

Per avere la certezza che la mia lettera sia stata presa in carico e che arriverà a destinazione, senza preoccupazione che venga smarrita, come purtroppo avviene ancora, preferisco spedire per i miei scambi, solo per raccomandata, per due motivi: perché ti annullano i francobolli sulla busta e perché, nel caso venga smarrita, Poste Italiane ti corrisponderà l’indennizzo nella misura prevista dalla Carta dei Servizi Postali.

A questo punto vi giro la risposta di un mio amico Danese, che mi ha lasciato letteralmente basito: spedire lettere dalla Danimarca è diventato molto costoso, una lettera ordinaria costa quasi 7 € - una raccomandata costa 19 € - quindi, salvo casi particolari o scambi molto grandi, utilizzerò la posta ordinaria. Purtroppo, dal 1° aprile 2023, per le raccomandate non è possibile utilizzare i francobolli ordinari, ma solo le etichette online. In questo cocktail di digitalizzazione e privatizzazione, entro la fine del 2024 l’uso dei francobolli “tradizionali” sarà impossibile anche per le lettere ordinarie.
Le poste islandesi hanno fatto da apripista, da anni non producono più francobolli perché hanno troppe scorte da finire, e perché produrre francobolli costa, però continuano a usarli. Secondo Danilo, dobbiamo rassegnarci. Chi prima, chi dopo tutti seguiranno questo esempio. Le poste danesi invece rilanciano, non si potranno più usare francobolli per spedire lettere con i francobolli già emessi e comprati dagli utenti.

Ma le amministrazioni postali, con i collezionisti, stanno giocando a poker o alla roulette russa? E’ legale una cosa del genere, qualcuno può verificare se è vero? :mmm:
D’accordo, il collezionismo cosi come il gioco d'azzardo può diventare una vera e propria patologia, dove la vincita o la perdita è quasi aleatoria, bisogna accettarla e farsene una ragione senza piangerci su.Ma questo punto sono pessimista, la Filatelia è morta e sepolta ahinoi! :desp:
Fabrizio Ciao:
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1638
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: francobolli in DANIMARCA

Messaggio da Matraire1855 »

Something is rotten in the state of Denmarke
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: francobolli in DANIMARCA

Messaggio da Antonello Cerruti »

Ciao Fabrizio, la filatelia non è morta, anche se sono in tanti ad attuare politiche che l'avvicinano alla fine.

Da anni, la Bolaffi ha introdotto il concetto di "filatelia antiquariale" per evidenziare come sia realmente un hobby dedicato ai cultori dei francobolli "importanti" o anche solo "classici".
Le "novità" non interessano che una nicchia di nostalgici o di creatori di album.
Oltre tutto, perchè correre alla posta ad acquistare francobolli che, tra un anno o anche meno, verranno poi offerti alla metà del facciale?
Dalle affrancature spariranno i nostri amati francobolli, così come sono scomparsi i gettoni telefonici o i cellulari pesanti come blocchetti di tufo.
D'altra parte, i giovani non sanno neppure cosa siano i francobolli: non li vedono e non gli interessano proprio.
Quelle finestre sulla storia e sulla geografia del mondo oggi sono sostituiti dalla TV e da internet.

Vi ricordate il rito dei vacanzieri che spedivano pacchi di cartoline agli amici ed ai parenti contenenti i saluti (ed anche per destare invidia ed ostentare le loro villeggiature)?
Sono spariti anch'essi così come i filmini destinati alla "obbligatoria visione parenti".

Il mondo cambia e, forse, la cifra spesa per le carissime novità potrebbe essere meglio impiegata in un bel francobollo "vero".

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: francobolli in DANIMARCA

Messaggio da fernando »

Ciao.

" Vi ricordate il rito dei vacanzieri che spedivano pacchi di cartoline agli amici ed ai parenti contenenti i saluti (ed anche per destare invidia ed ostentare le loro villeggiature)?
Sono spariti anch'essi così come i filmini destinati alla "obbligatoria visione parenti".

Il mondo cambia e, forse, la cifra spesa per le carissime novità potrebbe essere meglio impiegata in un bel francobollo "vero".

Ci sono ancora i vacanzieri che spediscono cartoline e molte, ma le poste non li prendono in considerazione, infatti una cartolina spedita in Italia o viene smarrita o ci mette anche un mese.
Forse è per questa ragione che in molti stati ci sono poste private che hanno un bel successo con questo servizio, e funziona veramente.

Ciao: Fernando.
Fabrizio S.
Messaggi: 52
Iscritto il: 25 febbraio 2018, 8:56

Re: francobolli in DANIMARCA

Messaggio da Fabrizio S. »

Il mio amico purtroppo ha confermato,
"in Danimarca, alla fine del 2024 sarà impossibile utilizzare i francobolli precedenti al 2024 anche sulle lettere internazionali . È possibile restituire francobolli con valori di lettere standard degli ultimi tre anni e farseli rimborsare (a pagamento). E tutti i francobolli più vecchi o quelli con altri valori non sono validi a livello nazionale. In qualche modo è una rapina. L’unica ragione per cui ciò non ha innescato una rivoluzione è che alla maggior parte delle persone non importa perché non hanno inviato lettere negli ultimi anni.
Esistono alcune nuove emissioni di francobolli per il 2024. ma con design scadente (riutilizzo di vecchi classici).
Ciò che è accaduto è una sorta di privatizzazione: il privilegio/obbligo di portare lettere a tutti i danesi è stato revocato e il mercato è stato liberato".

Nell''Amleto, una delle più note tragedie di William Shakespeare, viene pronunciata la frase "'C’è del marcio in Danimarca", come ci ha ricordato il buon Danilo. Fu scritta 400 anni fa, ma la frase sembra scritta oggi, perchè il marcio (e non solo li), prima o poi galleggia.
A questo punto, per l'effetto domino, la puzza del marcio si allargherà a macchia d'olio. Ma io per fortuna o purtroppo, non ci sarò più.
Fabrizio Ciao:
Avatar utente
remo
Messaggi: 2898
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: francobolli in DANIMARCA

Messaggio da remo »

Il problema del costo di spedizione della posta dalla Danimarca era già stato affrontato (non ho trovato la discussione).
Il fatto è che in Danimarca è tutto estremamente caro. Sicuramente gli stipendi saranno proporzionati al costo della vita però non so quanti scelgano quella destinazione per una vacanza. Molti danesi scendono in Italia per le vacanze. L'anno scorso ad uno spettacolo estivo di musica lirica a Caracalla vicino avevo una famiglia danese di 5 persone (padre, madre, figli di 7/9/12 anni). Era la Carmen e dopo 20 minuti i ragazzi dormivano profondamente, la mamma li ha seguiti al secondo atto. Sveglio è rimasto solo il padre al quale ho chiesto come mai erano venuti all'opera.
Risposta: costava talmente poco per noi che abbiamo voluto provare.
A tutto ciò si aggiunge la scelta della eliminazione dei francobolli.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Fabrizio S.
Messaggi: 52
Iscritto il: 25 febbraio 2018, 8:56

Re: francobolli in DANIMARCA

Messaggio da Fabrizio S. »

caro Remo,
il problema non è il costo di spedizione, il problema è che si possono restituire solo i francobolli degli ultimi tre anni per farseli rimborsare (a pagamento), mentre tutti i francobolli più vecchi, se non saranno più validi anche a livello nazionale, dove te li metti?
In italia tutti i francobolli in lire, dal 1967 a oggi sono ammessi all'affrancatura, senza limiti di validità, anche se attualmente i francobolli in lire vengono venduti non al 10% del catalogo, ma sotto il facciale.
Immagina che dal primo gennaio 2025, anche in Italia, così come in Danimarca, sarà possibile restituire solo i francobolli degli ultimi tre anni per farseli rimborsare (a pagamento), mentre tutti gli altri francobolli, in lire e in euro non saranno più validi.
A questo punto che fare? :fest:
Fabrizio
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1678
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: francobolli in DANIMARCA

Messaggio da ari »

remo ha scritto: 5 luglio 2024, 12:57 Il problema del costo di spedizione della posta dalla Danimarca era già stato affrontato (non ho trovato la discussione).
viewtopic.php?t=73750

Ciao: Ciao:
Avatar utente
remo
Messaggi: 2898
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: francobolli in DANIMARCA

Messaggio da remo »

Grazie ari.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM