Ciao,
come immaginavo. L'hai liquidata in 4 e 4/8, nessuno ha aggiunto niente ... di questa tiratura .. sà niente nessuno.
Per me, meriterebbe una catalogazione a parte solo per la tinta. Sembrerebbe unica, mai più comparsa, e, quindi, circoscrivibile.
Sembrerebbe mostrare tentativi progressivi di "aggiungere" quote di rosso, probabilmente perchè non contenti del colore iniziale, troppo scuro.
Cosa che potrebbe, poi, portare ad un vero e proprio CAMBIO di colore.
Và oltre il semplice cambio di proporzioni, cambiano proprio i componenti. (due colori diversi).
Mostra anche una carta "altra", poi scomparsa, probabilmente perchè mal-sopportava la dentellatura.(la carta ? cos'è la carta ? basta che sia carta)
Dovrebbe "per forza" essere grigia, ma se ne potrebbe discutere.
Dici che non sono note dentellature rare, ma quali sono le dent. di questa tiratura ?
L'unica citata è la 14,15 , non ne ho trovate altre, .. ma ne ho 3 diverse solo io .. che non ne ho.
..................
Credo che si sappia poco, proprio per la scarsa reperibilità di materiale. All'emissione l'uso per l'interno era sicuramente molto rado. Il grosso di questa tiratura è sicuramente volata all'estero, e fino agli anni 80/90, credo sia rientrato poco.Non sarà raro, ma neanche comune.
Chissà .., mi piacerebbe metterci il naso, ma ne ho troppo pochi. Li tengo per la prossima vita.
Di contro, mi sfuggono totalmente i motivi di interesse per la contemporaneità con il 100L. lavoro.
Quali sarebbero ?
