 
 Enrico Flaminio
 
 
 
  
La quartina è originale ma dell'insignificante litografico del II tipo e quindi di scarsissimo valore.andy66 ha scritto: 22 novembre 2024, 20:50 Direi che anche la quartina di fb é falsa. Non avrebbe senso rovinarne una nuova originale

Sarà anche, ma dalle pessime immagini inserite non si capisce moltoAntonello Cerruti ha scritto: 23 novembre 2024, 10:20La quartina è originale ma dell'insignificante litografico del II tipo e quindi di scarsissimo valore.andy66 ha scritto: 22 novembre 2024, 20:50 Direi che anche la quartina di fb é falsa. Non avrebbe senso rovinarne una nuova originale

Quindi il falsario non ha poi rovinato un granché.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

enrico54 ha scritto: 22 novembre 2024, 20:32 ......per non parlare del bollo di Napoli, che secondo me è falso.
Enrico Flaminio
 
   
  ... ma neanche poi tanto!
 ... ma neanche poi tanto! 
  
   
   
 Che casualità, oleandro é l’anagramma di Leonardo e condividi anche lo stesso anno di nascita del peritoOleandro1967 ha scritto: 26 novembre 2024, 0:32 Per me la lettera è originalissima e il perito è il migliore che ci sia...

 
  
  

 
 
 
 
Come già detto inizialmente, quel timbro di raccomandazione non esistente in quel periodo dovrebbe già bastare per la valutazione negativa dell'oggettoGiampaolo ha scritto: 26 novembre 2024, 23:06 Mmmmm....
2024-11-26_223803.jpg
Potrebbe essere l'impronta di un annullo tondo-riquadrato posto al verso?
Poi mi sbaglierò, ma non so quante buste postali circolassero in quel periodo...il 15 cent. litografico l'ho sempre visto su piego.
Se poi l'affrancatura è così di pregio come mai il pezzo viene scontato del 40% al primo che arriva?

 
   
  
  
Ciao Giampaolo, come tu hai bene osservato quella è sicuramente l'impronta di un bollo forse originariamente al verso di un'altra lettera.Giampaolo ha scritto: 26 novembre 2024, 23:06
Potrebbe essere l'impronta di un annullo tondo-riquadrato posto al verso?
Poi mi sbaglierò, ma non so quante buste postali circolassero in quel periodo...il 15 cent. litografico l'ho sempre visto su piego.
Se poi l'affrancatura è così di pregio come mai il pezzo viene scontato del 40% al primo che arriva?