Lettera con quartina + 1 del 15 cmi litografico

Segnalazione di aste e/o problemi sia on line che su catalogo
Vi consigliamo di leggerei punti f) ed f BIS) del Regolamento del Forum per un corretto utilizzo della sezione
viewtopic.php?f=5&t=8379&p=129383#p129383
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 624
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Lettera con quartina + 1 del 15 cmi litografico

Messaggio da enrico54 »

Avevo già visto in vendita questa lettera su ebay ma ora riappare sulla stessa piattaforma corredata di certificato; purtroppo il bollo di raccomandazione sul fronte non esisteva di quella tipologia in quel periodo, non c'è alcuna indicazione del peso e la tariffa descritta nel certificato è di pura fantasia (triplo porto fino a 150 grammi!), per non parlare del bollo di Napoli, che secondo me è falso. Trascuro i francobolli, inessenziali visto il contesto.

Ciao:

Enrico Flaminio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1916
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Lettera con quartina + 1 del 15 cmi litografico

Messaggio da andy66 »

Direi che anche la quartina di fb é falsa. Non avrebbe senso rovinarne una nuova originale

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
ingegné
Messaggi: 402
Iscritto il: 18 novembre 2013, 19:24
Località: Roma

Re: Lettera con quartina + 1 del 15 cmi litografico

Messaggio da ingegné »

Enrico, dopo vana ricerca su ebay, ti prego di pubblicare il link. Grazie.
Colleziono e cerco sempre materiale di Somalia Italiana: Francobolli, Storia postale, Annullamenti, Posta Militare, Navi
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 624
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: Lettera con quartina + 1 del 15 cmi litografico

Messaggio da enrico54 »

Write your purpose in pen, your path in pencil.
Avatar utente
maurochiaro1
Messaggi: 37
Iscritto il: 22 settembre 2018, 16:01

Re: Lettera con quartina + 1 del 15 cmi litografico

Messaggio da maurochiaro1 »

Beh, il perito non da molte rassicurazioni, ma la quartina potrebbe essere originale , essendo un n. 13 ci può stare di tentare il colpaccio .
Ciao: Ciao:
SOSTENITORE
SOCIO A.I.C.P.M
Mauro Rondini
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6996
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Lettera con quartina + 1 del 15 cmi litografico

Messaggio da Antonello Cerruti »

andy66 ha scritto: 22 novembre 2024, 20:50 Direi che anche la quartina di fb é falsa. Non avrebbe senso rovinarne una nuova originale

Ciao:
La quartina è originale ma dell'insignificante litografico del II tipo e quindi di scarsissimo valore.
Quindi il falsario non ha poi rovinato un granché.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1916
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Lettera con quartina + 1 del 15 cmi litografico

Messaggio da andy66 »

Antonello Cerruti ha scritto: 23 novembre 2024, 10:20
andy66 ha scritto: 22 novembre 2024, 20:50 Direi che anche la quartina di fb é falsa. Non avrebbe senso rovinarne una nuova originale

Ciao:
La quartina è originale ma dell'insignificante litografico del II tipo e quindi di scarsissimo valore.
Quindi il falsario non ha poi rovinato un granché.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Sarà anche, ma dalle pessime immagini inserite non si capisce molto

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Lettera con quartina + 1 del 15 cmi litografico

Messaggio da maupoz »

enrico54 ha scritto: 22 novembre 2024, 20:32 ......per non parlare del bollo di Napoli, che secondo me è falso.

Enrico Flaminio

Enrico Ciao: Ciao:

mah! ..non ho sottomano annulli di Napoli del maggio 1863

rispetto a questo del 1864 ...già la "L" di Napoli farebbe ben la differenza (tralasciando tutti gli altri caratteri!)
è comunque la continuità dello spessore dell'esigua linea del cerchio che è quanto meno "sospetta"

quartina 15 c. annullo NA.jpg
quartina 15 c.jpg

aggiunta

ecco un annullo NAPOLI del marzo 1863

già più somigliante ..... :mmm: ... ma neanche poi tanto!

quartina 15 c. annullo NA 1863.jpg

morale

certo un dì
vi sarà detto
"al perito mi rimetto"

che sian mele
che sian pere
vale il sol
" a mio parere"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Lettera con quartina + 1 del 15 cmi litografico

Messaggio da Stefano T »

Ciao:
Andate a vedervi un po' di inserzioni dello stesso venditore e pure certificate, tipo queste qui:
https://www.ebay.it/itm/186645710617?_t ... 101224.m-1
o questi
https://www.ebay.it/itm/186645712946?_t ... 1J3SRFJ7MM
oppure questo Congresso Filatelico di Trieste, certificato, ma con soprastampa falsa
https://www.ebay.it/itm/186786632049?it ... SwYERnOGwN
o questa serie Roma-Mogadiscio, certificata come francobolli originali, ma che non dice nulla sugli annulli falsi
https://www.ebay.it/itm/186384529952?it ... SwgrxmFZ4n
oppure questa, certificata come francobolli originali, ma che non dice nulla sugli annulli falsi
https://www.ebay.it/itm/186600091721?it ... SwX19mp7~5
oppure questa Zeppelin, certificata come francobolli originali, ma che non dice nulla sugli annulli falsi
https://www.ebay.it/sch/i.html?_ssn=mac ... c=1&_pgn=4
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6996
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Lettera con quartina + 1 del 15 cmi litografico

Messaggio da Antonello Cerruti »

Gli annulli costano...
Se uno ha una buona mano, farli col pennino/pennellino consente ottimi risparmi.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Oleandro1967
Messaggi: 2
Iscritto il: 7 aprile 2024, 0:03

Re: Lettera con quartina + 1 del 15 cmi litografico

Messaggio da Oleandro1967 »

Per me la lettera è originalissima e il perito è il migliore che ci sia...
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2415
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Lettera con quartina + 1 del 15 cmi litografico

Messaggio da francyphil »

Oleandro1967 ha scritto: 26 novembre 2024, 0:32 Per me la lettera è originalissima e il perito è il migliore che ci sia...
Che casualità, oleandro é l’anagramma di Leonardo e condividi anche lo stesso anno di nascita del perito :-)
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6996
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Lettera con quartina + 1 del 15 cmi litografico

Messaggio da Antonello Cerruti »

Non giocate mai a nascondino con Francesco: vi tana sempre.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 909
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Lettera con quartina + 1 del 15 cmi litografico

Messaggio da filippo_2005 »

l'enigmista!! :-)) :-))
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
gianni tramaglino
Messaggi: 968
Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28

Re: Lettera con quartina + 1 del 15 cmi litografico

Messaggio da gianni tramaglino »

Parce sepulto....un fiore nella grande tomba.
P.s. per enigmisti rodati.
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf

http://www.giocando.com

Immagine
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6996
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Lettera con quartina + 1 del 15 cmi litografico

Messaggio da Antonello Cerruti »

PARCE SEPULTO è una locuzione latina di Virgilio che in italiano significa, alla lettera, «abbi rispetto per il sepolto» (e, per estensione, per il defunto e quindi anche per il perito ...).

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Giampaolo
Messaggi: 437
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 17:33
Località: Soave

Re: Lettera con quartina + 1 del 15 cmi litografico

Messaggio da Giampaolo »

Mmmmm.... :?:

2024-11-26_223803.jpg

Potrebbe essere l'impronta di un annullo tondo-riquadrato posto al verso? :holmes:

Poi mi sbaglierò, ma non so quante buste postali circolassero in quel periodo...il 15 cent. litografico l'ho sempre visto su piego. :mmm:

Se poi l'affrancatura è così di pregio come mai il pezzo viene scontato del 40% al primo che arriva? :fii:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1916
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Lettera con quartina + 1 del 15 cmi litografico

Messaggio da andy66 »

Giampaolo ha scritto: 26 novembre 2024, 23:06 Mmmmm.... :?:


2024-11-26_223803.jpg


Potrebbe essere l'impronta di un annullo tondo-riquadrato posto al verso? :holmes:

Poi mi sbaglierò, ma non so quante buste postali circolassero in quel periodo...il 15 cent. litografico l'ho sempre visto su piego. :mmm:

Se poi l'affrancatura è così di pregio come mai il pezzo viene scontato del 40% al primo che arriva? :fii:
Come già detto inizialmente, quel timbro di raccomandazione non esistente in quel periodo dovrebbe già bastare per la valutazione negativa dell'oggetto

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
Giampaolo
Messaggi: 437
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 17:33
Località: Soave

Re: Lettera con quartina + 1 del 15 cmi litografico

Messaggio da Giampaolo »

Mi sono permesso di aggiungere alcune mie impressioni, utili o meno che siano, al solo scopo di trovare conferma o meno alle stesse, grazie alle risposte di chi ne sa più di me. :dub:

Allo stesso modo mi era assolutamente chiaro che quanto scritto da Enrico Flaminio, grazie alla sua assoluta competenza nel settore, aveva già messo una pietra tombale sulla discussione. :topope:

Però se dovessimo sempre usare questo metro di giudizio prima di scrivere, ogni altro intervento successivo, fino ad arrivare al mio, sarebbe da considerare superfluo, correndo però il rischio di svuotare il Forum di ciò che è più importante, cioè il confronto e lo scambio di conoscenze. :leggo:

Almeno secondo me. Ciao:
Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6996
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Lettera con quartina + 1 del 15 cmi litografico

Messaggio da Antonello Cerruti »

Giampaolo ha scritto: 26 novembre 2024, 23:06

Potrebbe essere l'impronta di un annullo tondo-riquadrato posto al verso? :holmes:

Poi mi sbaglierò, ma non so quante buste postali circolassero in quel periodo...il 15 cent. litografico l'ho sempre visto su piego. :mmm:

Se poi l'affrancatura è così di pregio come mai il pezzo viene scontato del 40% al primo che arriva? :fii:
Ciao Giampaolo, come tu hai bene osservato quella è sicuramente l'impronta di un bollo forse originariamente al verso di un'altra lettera.
La busta è stata sicuramente riciclata da una vecchia corrispondenza cui sono stati salvati (e sfruttati) l'indirizzo e "l'anzianità".
La tua osservazione non voleva certo rimettere in discussione la falsità dell'insieme ma, anzi, è servita a chiarire alcuni aspetti della busta che erano stati tralasciati.
Sono sicuro che anche Andy66, rileggendo il tuo intervento, non potrà che rivedere la sua replica nei tuoi confronti.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Rispondi

Torna a “La stanza dei problemi”

SOSTIENI IL FORUM