Poste Italiane

Segnalazione di aste e/o problemi sia on line che su catalogo
Vi consigliamo di leggerei punti f) ed f BIS) del Regolamento del Forum per un corretto utilizzo della sezione
viewtopic.php?f=5&t=8379&p=129383#p129383
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 524
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Poste Italiane

Messaggio da Marco Aurelio »

pieropas ha scritto: 28 giugno 2025, 21:08 La Posta centrale di Caserta a Piazza Redentore; quante volte ci sono entrato da ragazzino (credo dal 1962) per comprare presso lo sportello filatelico i francobolli appena usciti, in quartina o su busta cavallino.......quanti ricordi di gioventù......

Prima la cassetta delle lettere era all' esterno, adesso si trova all' interno.
Avatar utente
remo
Messaggi: 3055
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Poste Italiane

Messaggio da remo »

Marco Aurelio ha scritto: 28 giugno 2025, 18:11 Il 28 maggio ho affidato una cartolina alle Poste di Caserta. Non è mai arrivata. Forse sta facendo il giro del mondo. Peccato: d’ora in poi niente più cartoline, che tanto viaggiano più dei destinatari.
0_0_IMG_20250628_175407.jpg
Solo la posta raccomandata ha un po' di riguardo (anche il piego libri raccomandata) nei tempi di consegna. Comunque non c'è una regola di riferimento. Ho spedito con piego libri ordinario a due diversi forumisti. Uno ha ricevuto il piego dopo cinque giorni, l'altro dopo quarantacinque. E non vive in una baita in montagna. Io però le cartoline continuo a spedirle :desp:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 524
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Poste Italiane

Messaggio da Marco Aurelio »

remo ha scritto: 28 giugno 2025, 22:17
Marco Aurelio ha scritto: 28 giugno 2025, 18:11 Il 28 maggio ho affidato una cartolina alle Poste di Caserta. Non è mai arrivata. Forse sta facendo il giro del mondo. Peccato: d’ora in poi niente più cartoline, che tanto viaggiano più dei destinatari.
0_0_IMG_20250628_175407.jpg
Solo la posta raccomandata ha un po' di riguardo (anche il piego libri raccomandata) nei tempi di consegna. Comunque non c'è una regola di riferimento. Ho spedito con piego libri ordinario a due diversi forumisti. Uno ha ricevuto il piego dopo cinque giorni, l'altro dopo quarantacinque. E non vive in una baita in montagna. Io però le cartoline continuo a spedirle :desp:
Caro Remo,
non ti dico la difficoltà che si incontra oggi nel trovare dei francobolli. A Caserta, per esempio, due tabaccai a soli 150 metri di distanza non ne avevano. Mi chiedo allora perché sulle insegne ci sia scritto "Sali e tabacchi" e "Valori postali", se poi nessuno vende davvero questi ultimi. Possibile che nessuno controlli ? Anche per questo motivo, oggi preferisco acquistare le cartoline e non spedirle.
Avatar utente
remo
Messaggi: 3055
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Poste Italiane

Messaggio da remo »

Caro Marco Aurelio hai perfettamente ragione. Neanche per l'anticamera del cervello passa ai tabaccai di avere i francobolli e allora io parto da casa con la scorta personale tipo "survival kit". Soprattutto per quelle piccole località dove l'ufficio postale è lontano.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
atg
Messaggi: 2213
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: Poste Italiane

Messaggio da atg »

torna asiago
è una mia impressione o nel rettangolo vedo anche il motivo della vignetta??
prima non c'era
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
gianfra
Messaggi: 15
Iscritto il: 29 dicembre 2010, 18:05

Re: Poste Italiane

Messaggio da gianfra »

Dal comunicato 60 viene descritta l'immagine dei bolli. Qualche volta le Poste fanno qualcosa di positivo.
Gian Franco
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 524
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Poste Italiane

Messaggio da Marco Aurelio »

Marco Aurelio ha scritto: 28 giugno 2025, 18:11 Il 28 maggio ho affidato una cartolina alle Poste di Caserta. Non è mai arrivata. Forse sta facendo il giro del mondo. Peccato: d’ora in poi niente più cartoline, che tanto viaggiano più dei destinatari.
0_0_IMG_20250628_175407.jpg
Ho scritto sperando che arrivi. Ultimamente una cartolina non è arrivata, e avevo deciso di non spedirne più… ma voglio dare un’altra possibilità alle poste.
IMG_20250722_203518.jpg
0_IMG_20250722_200958.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
albi_patti
Messaggi: 305
Iscritto il: 26 maggio 2008, 16:04
Località: Pescara

Re: Poste Italiane

Messaggio da albi_patti »

:ris: :ris: :ris: :clap: :clap: :clap:
Questa è troppo bella.
Vedrai che arriverà ;-)
Ciao: Alberto - albi_patti@hotmail.it
https://www.delcampe.net/it/collezionis ... albi_patti
Colleziono specializzazione di Regno e Repubblica nuovi e usati.
Estratto mancolista repubblica usati:
1946 Avvento della Repubblica 2£ filigrana SA carta bianca;
1954 Marco Polo 25£ e 60£;
1954 Amerigo Vespucci 25£ e 60£;
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 524
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Poste Italiane

Messaggio da Marco Aurelio »

albi_patti ha scritto: 22 luglio 2025, 20:45 :ris: :ris: :ris: :clap: :clap: :clap:
Questa è troppo bella.
Vedrai che arriverà ;-)
Mi trovo a Spongano, ridente località salentina, dove l’ufficio postale ha deciso di prendersi una pausa riflessiva... chiamasi ristrutturazione. Ho imbucato delle cartoline nella cassetta esterna, fiducioso come chi crede ancora nella magia della corrispondenza. Poi ho scoperto che i residenti devono intraprendere un viaggio epico verso un'altra località per usufruire dei servizi postali. Confido che almeno qualcuno si ricordi di svuotare la cassetta, prima che diventi una capsula del tempo. :-)) Ciao:
Rispondi

Torna a “La stanza dei problemi”

SOSTIENI IL FORUM