Francobolli ... addio ?!
Francobolli ... addio ?!
Forse il cambiamento è avvenuto già da tempo, ma era da un po' che non passavo dalle parti di via Cavour e ci ho fatto caso solo ora.
Lo stendardo fuori dal negozio torinese di Bolaffi in via Cavour raffigurava, oltre il nome societario, anche un grande Penny Black.
Ora il francobollo è scomparso. Il nome è rimasto su un campo nero.
Conseguente al cambiamento in senso generalista dell'azienda, ma non è un po' tradire le proprie origini?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Re: Francobolli ... addio ?!
Buonasera a tutti.
Il problema è che oramai il francobollo è sempre più un hobby o passatempo, di nicchia. Si è sempre di meno e con gli anni si diminuisce sempre più. Questo anche il motivo della diminuzione delle tiratura, la diminuzione delle presenze alle manifestazioni.
Ci sono poi ancora personaggi che si considerano santoni, ma non comprendono che se la filatelia non si ringiovanisce e si apre finalmente in maniera seria ai giovani tra un po' certi pezzi rimarranno senza acquirenti e i santoni predicheranno nel deserto.
Bolaffi quindi ha iniziato con altri oggetti di collezionismo, più vicini a tutti, manifesti, mobili, quadri, oggettistica....
Forse anche questo il cambio sullo stendardo, per avvisare il pubblico che si vendono anche altri oggetti.
marmat
Il problema è che oramai il francobollo è sempre più un hobby o passatempo, di nicchia. Si è sempre di meno e con gli anni si diminuisce sempre più. Questo anche il motivo della diminuzione delle tiratura, la diminuzione delle presenze alle manifestazioni.
Ci sono poi ancora personaggi che si considerano santoni, ma non comprendono che se la filatelia non si ringiovanisce e si apre finalmente in maniera seria ai giovani tra un po' certi pezzi rimarranno senza acquirenti e i santoni predicheranno nel deserto.
Bolaffi quindi ha iniziato con altri oggetti di collezionismo, più vicini a tutti, manifesti, mobili, quadri, oggettistica....
Forse anche questo il cambio sullo stendardo, per avvisare il pubblico che si vendono anche altri oggetti.
marmat
- filippo_2005
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
- Località: Russi (RA) 20-04-78
- Contatta:
Re: Francobolli ... addio ?!
Nella pubblicità della "giornata di valutazioni" che ogni tanto fanno uscita sul Resto del Carlino (qualche giorno fa) che si terrà a Bologna c'erano le foto di 6 articoli (di sicuro una moneta, di sicuro un gioiello, gli altri 4 non li ricordo) simbolici ma NON UN FRANCOBOLLO
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.