Francobolli ... addio ?!
Francobolli ... addio ?!
Forse il cambiamento è avvenuto già da tempo, ma era da un po' che non passavo dalle parti di via Cavour e ci ho fatto caso solo ora.
Lo stendardo fuori dal negozio torinese di Bolaffi in via Cavour raffigurava, oltre il nome societario, anche un grande Penny Black.
Ora il francobollo è scomparso. Il nome è rimasto su un campo nero.
Conseguente al cambiamento in senso generalista dell'azienda, ma non è un po' tradire le proprie origini?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Re: Francobolli ... addio ?!
Buonasera a tutti.
Il problema è che oramai il francobollo è sempre più un hobby o passatempo, di nicchia. Si è sempre di meno e con gli anni si diminuisce sempre più. Questo anche il motivo della diminuzione delle tiratura, la diminuzione delle presenze alle manifestazioni.
Ci sono poi ancora personaggi che si considerano santoni, ma non comprendono che se la filatelia non si ringiovanisce e si apre finalmente in maniera seria ai giovani tra un po' certi pezzi rimarranno senza acquirenti e i santoni predicheranno nel deserto.
Bolaffi quindi ha iniziato con altri oggetti di collezionismo, più vicini a tutti, manifesti, mobili, quadri, oggettistica....
Forse anche questo il cambio sullo stendardo, per avvisare il pubblico che si vendono anche altri oggetti.
marmat
Il problema è che oramai il francobollo è sempre più un hobby o passatempo, di nicchia. Si è sempre di meno e con gli anni si diminuisce sempre più. Questo anche il motivo della diminuzione delle tiratura, la diminuzione delle presenze alle manifestazioni.
Ci sono poi ancora personaggi che si considerano santoni, ma non comprendono che se la filatelia non si ringiovanisce e si apre finalmente in maniera seria ai giovani tra un po' certi pezzi rimarranno senza acquirenti e i santoni predicheranno nel deserto.
Bolaffi quindi ha iniziato con altri oggetti di collezionismo, più vicini a tutti, manifesti, mobili, quadri, oggettistica....
Forse anche questo il cambio sullo stendardo, per avvisare il pubblico che si vendono anche altri oggetti.
marmat
- filippo_2005
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
- Località: Russi (RA) 20-04-78
- Contatta:
Re: Francobolli ... addio ?!
Nella pubblicità della "giornata di valutazioni" che ogni tanto fanno uscita sul Resto del Carlino (qualche giorno fa) che si terrà a Bologna c'erano le foto di 6 articoli (di sicuro una moneta, di sicuro un gioiello, gli altri 4 non li ricordo) simbolici ma NON UN FRANCOBOLLO
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Re: Francobolli ... addio ?!
Buongiorno a tutti,filippo_2005 ha scritto: 12 settembre 2025, 17:02 Nella pubblicità della "giornata di valutazioni" che ogni tanto fanno uscita sul Resto del Carlino (qualche giorno fa) che si terrà a Bologna c'erano le foto di 6 articoli (di sicuro una moneta, di sicuro un gioiello, gli altri 4 non li ricordo) simbolici ma NON UN FRANCOBOLLO
oramai a collezionare francobolli e storia postale siam rimasti in pochi.
Se ne è accorto anche un precursore come Bolaffi che per "sopravivere e adeguarsi ai tempi" ha tradito le proprie origini.
Bisogna aprire ai giovani in maniera serie e non come dice di fare una classe dirigente "vecchia come il cucco" che predica nel deserto proponendo una filatelia vecchia di almeno 60 anni. Questo per non perdere qualche privilegio acquisito con gli anni e l'età.
marmat
- pietro mariani
- Messaggi: 1916
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: Francobolli ... addio ?!
Il tempo passa molto velocemente e quasi non ce ne accorgiamo :
guardando Google Street View e tenendo conto delle Vostre considerazioni
sembrerebbe che è già da dieci anni che è in atto questo declinio...
pietro
guardando Google Street View e tenendo conto delle Vostre considerazioni
sembrerebbe che è già da dieci anni che è in atto questo declinio...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
ENERGIA / FOOD / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO
__,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,__
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
ENERGIA / FOOD / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO
__,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,__
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -