Plattaggio 5 baj Pontificio

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dello Stato Pontificio e del Governo Provvisorio delle Romagne
Rispondi
Marche89-Pa
Messaggi: 35
Iscritto il: 17 marzo 2025, 13:05

Plattaggio 5 baj Pontificio

Messaggio da Marche89-Pa »

Salve a tutti... da qualche mese mi sono appassionato ai francobolli degli Antichi Stati, dopo aver acquistato diverse tipologie ho deciso di focalizzare il mio interesse sul francobollo da 5 baj.
Cercando tra le aste online mi sono inbatutto nel prestigioso lotto 381 in vendita da Ferrario ovvero il foglio intero, pre annullato, del 5baj rosa chiaro (sassone 6). Basandomi su questo foglio sono riuscito (almeno credo :-)) ) nel plattaggio di diversi eseplari sciolti sia del (Sassone 6) che del (6a), e qui sorge il mio primo dubbio: è possibile effettuate il plattaggio dei rosa carmino dal foglio del rosa chiaro?
Per gli stessi rosa chiaro basta un solo foglio intero per effettuare il plattaggio coretto ho necessità più materiale di confronto?

Ps: spero che questa discussione non venga riempita dai soliti commenti incentrati sul concetto "devi compare il libro x" ma che trovi supporto da chi è più competente in materia e vuole dare supporto a chi come me voglia iniziare la specializzazione su questo francobollo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1778
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: Plattaggio 5 baj Pontificio

Messaggio da Matraire1855 »

A prescindere dall' importanza di avere sempre dei testi che sono la testimonianza di studi fatti da altri, non ricordo che esista nulla sul plattaggio di questo francobollo.
Forse potresti trovare la scansione di qualche collezione specializzata presente sul sito dell' ISSP di Prato.
La mia considerazione è che un foglio così pesantemente timbrato mi sembra il pezzo meno indicato per intraprendere questo studio, al di là del costo da impegnare.
Per "casualità" di solito ogni annullo va' a coprire proprio quella parte di francobollo in cui insiste quella minima variante che cerchiamo per il nostro scopo.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7350
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Plattaggio 5 baj Pontificio

Messaggio da Antonello Cerruti »

Oltre i miei testi con le immagini dettagliate dei fogli completi nuovi dei vari 5 baj. e le spiegazioni delle caratteristiche francobollo per francobollo, ci sono anche gli studi del compianto Giuliano Padrin.

Mi ricordo di una stupida compagna di liceo di una delle mie figlie che si presentò all'esame di maturità alla versione di latino vantandosi di non aver mai comprato il libro e neppure il vocabolario...
Naturalmente fece la figura che meritava e fu bocciata; .... ma quella era proprio stupida.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Marche89-Pa
Messaggi: 35
Iscritto il: 17 marzo 2025, 13:05

Re: Plattaggio 5 baj Pontificio

Messaggio da Marche89-Pa »

Matraire1855 ha scritto: 15 settembre 2025, 8:17 A prescindere dall' importanza di avere sempre dei testi che sono la testimonianza di studi fatti da altri, non ricordo che esista nulla sul plattaggio di questo francobollo.
Forse potresti trovare la scansione di qualche collezione specializzata presente sul sito dell' ISSP di Prato.
La mia considerazione è che un foglio così pesantemente timbrato mi sembra il pezzo meno indicato per intraprendere questo studio, al di là del costo da impegnare.
Per "casualità" di solito ogni annullo va' a coprire proprio quella parte di francobollo in cui insiste quella minima variante che cerchiamo per il nostro scopo.
Inizio ringraziandola per il suo commento dai toni amichevoli e pacati.
Comprendo bene gli aspetti negativi che comporta l'uso di questo foglio per il plattaggio, ma come le dicevo per il momento sono riuscito a reperire solo questo!
Volevo però capire se tutti i 5 baj prodotti sono rapportabili alle importe presenti in questo foglio oppure se sono note diverse "tavole" come per altri francobolli.

Ps: Grazie per la segnalazione!
Cercherò nel fondo scientifico che mi ha segnalato!
Marche89-Pa
Messaggi: 35
Iscritto il: 17 marzo 2025, 13:05

Re: Plattaggio 5 baj Pontificio

Messaggio da Marche89-Pa »

Antonello Cerruti ha scritto: 15 settembre 2025, 8:47 Oltre i miei testi con le immagini dettagliate dei fogli completi nuovi dei vari 5 baj. e le spiegazioni delle caratteristiche francobollo per francobollo, ci sono anche gli studi del compianto Giuliano Padrin.

Mi ricordo di una stupida compagna di liceo di una delle mie figlie che si presentò all'esame di maturità alla versione di latino vantandosi di non aver mai comprato il libro e neppure il vocabolario...
Naturalmente fece la figura che meritava e fu bocciata; .... ma quella era proprio stupida.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Evito di controbattere apertamente ma di una cosa può starne certo: non sono "stupido".

Da nuovo del settore devo dirlo: è un peccato vedere gente che ha dedicato tempo della propria vita a studiare determinate cose porsi, in questa maniera, verso chi mostra interesse verso la materia oggetto dei suoi studi.
Posso pure per il momento non essere indirizzato all'acquisto di determinati volumi ma ho sicuramente la voglia e l'interesse di valorizzare e acquistare determinati pezzi che personaggi ben più navigati e ricchi d'esperienza di me non prendono neanche in considerazione e tirando le somme, questo credo che sia un grande bene per il movimento filatelia!
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5849
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Plattaggio 5 baj Pontificio

Messaggio da cirneco giuseppe »

Anche io, seguendo le orme dell'amico Giuliano Padrin,
mi ero posto il compito di ricostruire il foglio del 5 baj.
Mi mancheranno una ventina di pezzi, quelli che sono riconoscibili solo se in coppia con un esemplare di sicuro plattaggio.
foglio5bajnumeratorosa.jpg
Puoi usare questo foglio per la tua ricerca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Marche89-Pa
Messaggi: 35
Iscritto il: 17 marzo 2025, 13:05

Re: Plattaggio 5 baj Pontificio

Messaggio da Marche89-Pa »

cirneco giuseppe ha scritto: 22 settembre 2025, 11:25 Anche io, seguendo le orme dell'amico Giuliano Padrin,
mi ero posto il compito di ricostruire il foglio del 5 baj.
Mi mancheranno una ventina di pezzi, quelli che sono riconoscibili solo se in coppia con un esemplare di sicuro plattaggio.

Ringrazio anche lei Sig. Giuseppe...
Piano piano sto sperimentando anche io sperimentando le gioie e i dolori del "plattaggio"! Credo fortemente che alcune posizioni se singole non sono individuabili: prendo come esempio questa coppia di rosa carmino (6a) che reputo appartenete alle posizioni 61-62 del foglio. Personalmente senza la posizione 62 attualmente nn sarei stato capace di rintracciare la 61!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marche89-Pa
Messaggi: 35
Iscritto il: 17 marzo 2025, 13:05

Re: Plattaggio 5 baj Pontificio

Messaggio da Marche89-Pa »

Vorrei invece capirci di più riguardo alcune particolari posizioni come ad esempio la 14 delle prime tirature (rottura della cornice in basso e della lettera J), secondo voi è stata ritocata o totalmente dismessa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5849
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Plattaggio 5 baj Pontificio

Messaggio da cirneco giuseppe »

Questo non l'ho mai visto.
Non potrebbe essere un raschiamento della carta?
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
collekle
Messaggi: 296
Iscritto il: 3 luglio 2016, 18:35
Località: Kleve

Re: Plattaggio 5 baj Pontificio

Messaggio da collekle »

un immagine di questa pessima qualità serve nulla sotto una montagna di plastica e non messo a fuoco.
uno scan con 600 - 1200 dpi è meglio.

Dieter
Marche89-Pa
Messaggi: 35
Iscritto il: 17 marzo 2025, 13:05

Re: Plattaggio 5 baj Pontificio

Messaggio da Marche89-Pa »

cirneco giuseppe ha scritto: 22 settembre 2025, 14:06 Questo non l'ho mai visto.
Non potrebbe essere un raschiamento della carta?
Sta è tratta da una relazione del Sig. Padrin sui difetti degli stereotipi..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marche89-Pa
Messaggi: 35
Iscritto il: 17 marzo 2025, 13:05

Re: Plattaggio 5 baj Pontificio

Messaggio da Marche89-Pa »

collekle ha scritto: 22 settembre 2025, 16:13 un immagine di questa pessima qualità serve nulla sotto una montagna di plastica e non messo a fuoco.
uno scan con 600 - 1200 dpi è meglio.

Dieter
Mi scuso per la pessima qualità delle immagini ma con il cellulare non riesco a fare meglio..
Comunque dalla visione diretta del pezzo non vedo nessuna abrasione!!
Rispondi

Torna a “Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne”

SOSTIENI IL FORUM