Ultimi acquisti LV

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1629
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da sergio de villagomez »

Aleroma ha scritto: 10 ottobre 2025, 8:34 Ultimo lotticino arrivato....mi sa che sono tutti falsi :ris:
Belli, Alessandro, e complimenti!

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 1014
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Morgan68 »

Buonasera a tutti.

Alessandro complimenti.
Sono bellissimi tutti ma la coppia e' tanta roba...

:evvai: :evvai: :evvai: :evvai: :clap: :clap: :clap: :clap:
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 547
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Aleroma »

Grazie Enrico e Sergio Ciao:
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
MarcoCasadei
Messaggi: 83
Iscritto il: 16 gennaio 2024, 19:25

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da MarcoCasadei »

Aleroma ha scritto: 10 ottobre 2025, 8:34 Ultimo lotticino arrivato....mi sa che sono tutti falsi :ris:
Sono falsi Fournier, falsi di Milano o falsi di Verona?
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 547
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Aleroma »

MarcoCasadei ha scritto: 12 ottobre 2025, 11:13
Aleroma ha scritto: 10 ottobre 2025, 8:34 Ultimo lotticino arrivato....mi sa che sono tutti falsi :ris:
Sono falsi Fournier, falsi di Milano o falsi di Verona?
Tutti Milano Ciao:
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7369
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Antonello Cerruti »

F3 + F3; F3; F13.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11712
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

Marco non sono falsi per collezionisti tipo Fournier o altri
ma rari falsi d'epoca
stampati per frodare le poste asburgiche dell'epoca
essi in questo caso sono di quelli fatti a Milano
i vari tipi sono quotati con precisione nei cataloghi del Lombardo Veneto
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 582
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi questo documento.
REGNO LOMBARDO-VENETO - Francobollo da 15 Centesimi rosa pallido, I emissione 1850 (Mi.3 Y, III Tipo, carta a macchina), apposto su coperta di lettera piegata di piccolo formato spedita da Cadore (Pieve di Cadore) verso Perarolo con annullo SD ig nero "CADORE 26 AGO." (1858) (Mü.43 a).
Tariffa di primo porto per la prima distanza.
Al verso, timbro di arrivo C1 "PERAROLO 26/8" (Mü.181 b).
Peculiarità:
- Francobollo con punto di colore al centro delle linee della cornice destra
- Firma peritale di Ulrich Ferchenbauer e Silvano Sorani + sigla peritale di Enzo Diena.
Un saluto. Paolo. Ciao:
Cadore_recto.jpg
Cadore_verso.jpg
Cadore_dettaglio.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 582
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi questo francobollo.
REGNO LOMBARDO-VENETO - 5 Centesimi arancio, I emissione 1850 (Mi.1 X, I Tipo, carta a mano), annullato con timbro C1 nero parziale.
Peculiarità:
- Carta velina 0,07 mm
- Stampa sovracolorata
Un saluto. Paolo. Ciao:
5_Centesimi.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 582
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi questo francobollo.
REGNO LOMBARDO-VENETO - 10 Centesimi nero, I emissione 1850 (Mi.2 Y, III Tipo, carta a macchina), annullato con timbro C1 parziale nero "MILANO" (Mü.152 n).
Un saluto. Paolo. Ciao:
10_Centesimi.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7369
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Antonello Cerruti »

Carta a macchina.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 582
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi questo francobollo.
REGNO LOMBARDO-VENETO - 15 Centesimi rosso vermiglio, I emissione 1850 (Mi.3 X, I Tipo, Tavola 1, carta a mano), annullato con timbro SD nero parziale "GUIDIZOLO" (Mü.116 a).
Peculiarità:
- Difetto di cliché: fascia destra della corona
Un saluto. Paolo. Ciao:
15_Centesimi.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 582
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi questo francobollo.
REGNO LOMBARDO-VENETO - 30 Centesimi bruno rossastro, I emissione 1850 (Mi.4 X, I Tipo, prima tiratura, carta a mano spessa), annullato con timbro SI nero parziale "UDINE" (Mü.252 a).
Peculiarità:
- Prima tiratura
- Carta spessa 0,125 mm
- Particolarità di stampa: la parte inferiore di "30 CENTES." e la linea inferiore del cartiglio interno presentano uno strano effetto "ondulato"
Un saluto. Paolo. Ciao:
30_Centesimi.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2924
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da robymi »

Il francobollo è un terzo tipo.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 582
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno Roberto, grazie per il tuo intervento.
Secondo me però la particolarità della stampa ha un poco falsato gli elementi distintivi del I Tipo: mi sembra che il pallino inferiore bislungo del "3" sia stato "mangiato" da una falla (resta un piccolo "istmo" residuo) e la punta aguzza dell'ornato destro superiore del cartiglio risulti "spuntata".
Dettaglio_3.jpg
Dettaglio_ornato_dx.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11712
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

è un Sassone numero 9
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 582
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Gatto rosso »

Grazie a Roberto e Fildoc. Ho corretto la classificazione nella mia documentazione.
Un saluto. Paolo Ciao:
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6173
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Tergesteo »

La stragrande maggioranza dei n°9 sono stampati su carta spessa, come in questo caso.

Le prime tirature al primo tipo sono stampate su carta di medio spessore tendente al sottile, marcatamente biancastra.

Per una corretta classificazione dei tipi si dovrebbe, per prima cosa, guardare lo scudo e la punteggiatura per definire se sia originario o ripulito.

La cifra può essere ingannevole.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 582
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Gatto rosso »

Grazie Benjamin per i tuoi consigli. Ne terrò conto per le prossime volte e non restare ingannato, sbagliando classificazione.
Un saluto. Paolo Ciao:
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM