Manifestazione che prende il posto di Milanofil

Segnalazioni, partecipazioni, informazioni su fiere, mostre, mercati e convegni filatelici

Moderatore: Rosalba

Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2844
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Manifestazione che prende il posto di Milanofil

Messaggio da maupoz »

francyphil ha scritto: 16 novembre 2025, 10:45 Comunque a milano ci sono si e no una dozzina di banchetti ad essere magnanimi. Mi aspettavo altro.
ciao Francesco

questo l'elenco espositori pubblicato sul sito della manifestazione


con il dovuto rispetto per il lavoro di ciascuno

...io ne capisco poco ma non mi pare di vedere "grandi nomi" (riferito alla possibilità di prendere il posto di Verona)


Eurofil Novegro espositori 2025.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1785
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: Manifestazione che prende il posto di Milanofil

Messaggio da Matraire1855 »

Di nomi presenti anche a Verona ce ne erano due o tre oltre ad Unificato che è fra i promotori. Ciò che voglio mettere in evidenza è che in queste tre ultime edizioni quasi tutti gli espositori non erano presenti nelle precedenti. Ciò vuol dire che chi ha partecipato prima, non si ripresenta visto i probabili scarsi risultati.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1955
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Manifestazione che prende il posto di Milanofil

Messaggio da pietro mariani »

francyphil ha scritto: 16 novembre 2025, 10:45 Comunque a milano ci sono si e no una dozzina di banchetti ad essere magnanimi. Mi aspettavo altro.
Antonello Cerruti ha scritto: 15 novembre 2025, 13:09 Ottima notizia ma postata in un argomento sbagliato.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Sono andato sabato : una vera tristezza.
Purtroppo, nessuna buona notizia — anzi, direi proprio il contrario.

Rispetto allo scorso anno, lo spazio dedicato a Eurofil 2025 è stato drasticamente ridotto: minimo la metà del padiglione dell’anno scorso che quest’anno è stato completamente assorbito dalla mostra “Preziosa”, dedicata ai minerali, che — nonostante il biglietto d’ingresso da 8 euro — era affollatissima !.

A mio parere c’erano meno dei 29 espositori dichiarati (ad esempio il russo io non l’ho visto…) e dei pochi che c'erano occorre filtrare
ulteriormente togliendo numismatica, cartoline e altro...

In pratica, l’area realmente riservata a Eurofil era “inglobata” nella fiera del Brocantage.
Il dato più preoccupante, però, non è solo logistico.

È ormai evidente che, man mano che i collezionisti storici vengono a mancare, non esiste un adeguato ricambio generazionale. Ai giovani, salvo rare eccezioni, i francobolli non interessano: non percepiscono il fascino della filatelia, né l’aspetto storico, artistico o culturale che essa rappresenta. PURTROPPO il risultato è una vera e propria desertificazione del settore filatelico :tri: .

Attenzione, però: questo declino non riguarda il collezionismo in generale. Al contrario, minerali, antiquariato e altre forme di raccolta e ricerca attirano moltissimo, come ho potuto constatare anche ieri con l’enorme affluenza nella sezione dedicata ai minerali (mia moglie mi ha detto : "tutto qua ? Andiamo a vedere Preziosa...") . Dunque, il problema non è la passione per il collezionare — che è viva e vegeta — ma specificamente la capacità della filatelia di parlare alle nuove generazioni.

Dove sta l’errore?


Difficile dirlo con certezza. Forse nella mancanza di rinnovamento, forse in una comunicazione poco efficace, forse nella difficoltà di competere con interessi più immediati e visivi.
Fatto sta che, allo stato attuale, la filatelia rischia seriamente di scomparire dai radar del grande pubblico.

Ciao: Ciao: Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
ENERGIA / FOOD / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


__,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,__
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
ricercatoredifunghi
Messaggi: 771
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: Manifestazione che prende il posto di Milanofil

Messaggio da ricercatoredifunghi »

SE erano presenti tutti i nominati dell elenco, erano molto di più di una sola dozzina.... :-)) Ciao:PS MA leggo sopra che comunque la Manifestazione sembra in crisi purtroppo! Ciao:
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1693
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Manifestazione che prende il posto di Milanofil

Messaggio da Andrea61 »

pietro mariani ha scritto: 16 novembre 2025, 17:32
È ormai evidente che, man mano che i collezionisti storici vengono a mancare, non esiste un adeguato ricambio generazionale. Ai giovani, salvo rare eccezioni, i francobolli non interessano: non percepiscono il fascino della filatelia, né l’aspetto storico, artistico o culturale che essa rappresenta. PURTROPPO il risultato è una vera e propria desertificazione del settore filatelico :tri: .

Attenzione, però: questo declino non riguarda il collezionismo in generale. Al contrario, minerali, antiquariato e altre forme di raccolta e ricerca attirano moltissimo, come ho potuto constatare anche ieri con l’enorme affluenza nella sezione dedicata ai minerali (mia moglie mi ha detto : "tutto qua ? Andiamo a vedere Preziosa...") . Dunque, il problema non è la passione per il collezionare — che è viva e vegeta — ma specificamente la capacità della filatelia di parlare alle nuove generazioni.
Mi sembra che ci sia una certa riluttanza ad accettare quale sia la situazione reale e la sua causa principale.

Si cade nella tentazione di dare alle nuove generazioni una certa responsabilità nel declino della filatelia.

Non è che ai giovani i francobolli non interessano, ne' che non percepiscano il fascino della filatelia. La spiegazione è molto più semplice: i giovani semplicemente non sanno cosa sono i francobolli. Quasi tutti i giovani con 30 anni o meno non hanno mai usato un francobollo e la maggior parte non ne ha mai visto uno.

E come fai solo a pensare di poter collezionare un oggetto che non conosci, che non usi, che non hai mai occasione di vedere?

Comprendo che la cosa può sembrare inverosimile a chi i francobolli li colleziona da 50 anni, ma bisogna rendersi conto che--oggi--quelli "strani" siamo noi, non loro.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2469
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Manifestazione che prende il posto di Milanofil

Messaggio da francyphil »

ricercatoredifunghi ha scritto: 16 novembre 2025, 17:34 SE erano presenti tutti i nominati dell elenco, erano molto di più di una sola dozzina.... :-)) Ciao:PS MA leggo sopra che comunque la Manifestazione sembra in crisi purtroppo! Ciao:
Certo che in totale erano di più anche se non tutti quelli della lista, perlomeno alla domenica all’apertura. Ma qui l’interesse comune è la filatelia e mi sembrava sensato dare un indicazione su questo argomento.

Quindi Riformulo: una volta tolte monete e cartoline i banchetti di filatelia erano si e no una dozzina.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Rispondi

Torna a “Fiere, mostre, convegni, mercati”

SOSTIENI IL FORUM