Innanzitutto ti ringrazio per gli applausi che mi hai tributato. Non ho pensato di segnalartelo, ma ho visto che qualcuno l'ha fatto prima di me (Sentinella).
Il consiglio personale che vorrei darti ricalca quello di Plinio; non tutte le collezioni devono essere da esposizione; provvisoriamente è sufficiente che ne faccia una che piace a te e, se la esponi in una mostra non a concorso, magari anche ai visitatori.
Come vedi anch'io ho giocato per tanti anni portiere a livello amatoriale e ho voluto trasmettere la stessa passione anche in una piccola collezione filatelica, per quelle che sono le mie conoscenze ed esperienze.
Tieni conto che ogni collezione ha bisogno di tempo per essere migliorata; penso che se entri nella determinazione di preparare una collezione da esposizione non ti devi scoraggiare se i risultati non arrivano subito, ma si ottengono col tempo (pensa che ho iniziato dal 1998 a presentare collezioni sul calcio e il primo grande risultato l'ho ottenuto dopo 10 anni). In ogni caso è importante provare perché come dice Fagios "chi resta seduto non saprà mai quanto sarà alto"..... e penso non ci sia altro da aggiungere.
Tutto sommato nella tua regione penso abbia più possibilità di me in Sardegna (dove in questo momento si fanno solo 3 mostre all'anno in tutta la regione e nessuna a concorso) di poter provare a montare una collezione di 12 fogli come l'ho fatta io e a provare a fare una mostra, anche non a concorso, solo per sentire pareri di altre persone che vedranno la tua collezione.
Come vedrai nella mia collezione la maggior parte dei pezzi è abbastanza comune (nel senso che non ha un grande costo), ma la cosa importante è che i francobolli descrivano esattamente ciò di cui parlo nelle didascalie, il fatto che in ogni foglio ci siano pezzi nuovi e pezzi viaggiati ( in qualsiasi collezione a concorso è preferibile non presentare pagine di soli francobolli) e la presentazione dei pezzi in maniera da formare un discorso organico tipo un racconto, senza mai far prevalere i testi sui francobolli (non è molto bella a vedersi una mezza pagina scritta accompagnata da uno solo francobollo per dare un'idea). Non ti scoraggiare se ti dovessero avanzare pezzi, perché è noto che in una collezione a concorso si presentano i pezzi migliori e che tante volte i pezzi in più possono essere "riciclati" in una successiva esposizione per non presentare la collezione esattamente uguale alla precedente.
Se poi volessi dei suggerimenti puoi o pubblicare sul forum i fogli o me li puoi inviare a mezzo mp (o alla mia casella e-mail) tramite il forum.
La mia collezione la ripresenterò a Milanofil 2009, in marzo dell'anno prossimo, migliorata con i consigli che ho ricevuto dalla giuria di Roma; se potessi venire la protrai vedere di persona, altrimenti, allo stesso indirizzo in cui vedi la versione attuale, troverai la nuova collezione dopo che verrà esposta (presumibilmente nel mese di aprile 2009).
Scusami se mi sono dilungato, ma era solo per incoraggiarti a preparare comunque una collezione da esporre che penso potrà darti molte soddisfazioni
