Il suo valore all'epoca era di 5 cent e dovrà rimanere sempre 5 cent anche se assomiglia ad un 6.
ù

ù

giorgio ha scritto:Ciao: a tutti,
il difetto che io chiamo "Bagaglia", molto vistoso e caratteristico, appare molto spesso con il filetto a sx..guardate sotto 5 ,10, 40 cent..tra l'altro credo proprio che nelle due coppie anche l'esemplare a dx è lo stesso sia per il 40 che per il 5 cent![]()
![]()
![]()


Questa quartina del 20 centesimi porta il 2° esemplare in alto a dx la S rotta di postale e il secondo in basso con il 2 che sembra un 8:
Franco
...
non sarà mica interspazio di gruppo in aggiunta?

POTREBBE ESSERE!
Francofranco moscadelli ha scritto:Ciao: POTREBBE ESSERE!Franco
NON E' POSSIBILE

Giorgio Di Raimo ha scritto:franco moscadelli ha scritto:Ciao: POTREBBE ESSERE!Franco
...![]()
![]()
NON E' POSSIBILE
![]()
...sarebbe l'unico interspazio di gruppo di tutta la toscana....
![]()
![]()
Revised by Lucky Boldrini - September 2009


Ciao Massimo, felicissimo di rileggerti e grazie per la tua puntuale disamina e il gradito apprezzamento del pezzo.

Bellissimi Massimo, grazie.

BuonaseraMorgan68 ha scritto: 27 febbraio 2021, 17:35 Buonasera a tutti,
a parte i difetti di cliche' presenti nei FB del periodo granducale volevo sapere se mi potevate indicare qualche testo specializzato relativo esclusivamente alla serie del GP?
Vi ringrazio molto come sempre...![]()
Se fosse vero quello che hai scritto perchè nei libri in commercio (e sono solo 2) non c'è nessun difetto costante sul tassello del valore delle "crazie"??Morgan68 ha scritto: 27 febbraio 2021, 21:43
Oltre a questi dovrebbero essere introdotti i difetti della vignetta e del tassello del valore.
serata