Bellissimo
Ma che ti dai ai gommati ora?

Moderatore: spcstamps


Stefano T ha scritto:Ciao:
Solo per agevolare i "cercatori di filetti" ricordo che altre caratteristiche peculiari della 12° posizione sono le macchie di colore sopra la T di POSTE e sotto la Q di QUARANTA.


...al 99% dovrebbe essere un 16F...quindi per il rattone solo 2° metodo...allora quelle linee marcate che ho evidenziato che cosa sono???...leggero colore che fa sembrare quelle linee marcate come per un 1° metodo???..

Ciccio ha scritto:acqua48 ha scritto:In passato anche io ho postato un esemplare con annullo simile. Allora non siamo riusciti ad identificare l'annullo.![]()
Leonardo
mi sembra molto simile a questo qui:
usato a Padova per indicare la provenienza.
![]()
Grazie a tutti.


bomber ha scritto:penso un 16D-Da...

fabrizio_63 ha scritto:bomber ha scritto:penso un 16D-Da...
Anche per mè, se devo sciegliere più il secondo.
visto dal vivo, anche a me dà più sul vermiglio che sul carminio...


...penso un 16B scurissimo...tinta davvero interessante perchè di solito i rossi mattone non sono così scuri....che ne pensate???
...ho 8-9 16B...pensavo che 2-3 di quelle fossere le tinte + scuro...ed invece...
