IV emissione di Sardegna - Cent. 40 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

E' proprio incomprensibile.. :desp: :desp: :desp:

Si la tinta è quella: chiaro o scuro, ma dal vivo e con i confronti che ho, dovrebbe essere un chiaro!!!
:abb:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Ciao: Giovanni.... mi confronti questo con la tua coppia 16c...vermiglio rosa... :pray: ;-) Ciao:
Jose'
ps un affrancatura di 60 cent. per dove era diretta???...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Jose' eccola e direi che non ci azzecca, di rosa nel tuo non ne vedo ed a botta mi viene da pensare al 16Aa rosso scarlatto chiaro che nasce proprio in quel periodo.
Per la tariffa mi dispiace ma non le conosco :dub:
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Grazie Giovanni...l'avevo salvata e persa....hai ragione sul confronto...non sono daccordo sul rosso scarlatto... :mmm: a me sembra davvero un vermiglio...sarà.. visto che mi sembra opaco...un tenue... Ciao: :abb:
Jose'
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Stefano1981 »

bomber ha scritto:un affrancatura di 60 cent. per dove era diretta???...

- Triplo porto per l'interno
- Raccomandata primo porto per l'interno
- Inghilterra
.....
Ciao:
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ringraziando Stefano per aver chiuso la lacuna :-)) ti posto un 16 ed un 16Aa (Ballabio) fai un pò tu :-)) :abb: ovviamente considerando che siamo a monitor ;-)
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

grazie Giovanni...forse la scan scurisce un pò l'immagine ma dal vivo la tinta del frammento non c'entra niente con il rosso...poi guarda anche la perlinatura come è perfetta...proprio di una 1° tiratura.... ;-) Ciao:
Jose'
ps...grazie Stefano... Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

vi volevo far vedere questi due 40 cent.... ;-) ...il primo mi sembra un rosso-vermiglio mattone 16B (a) (vaccari porta come data iniziale agosto 59)...quindi dovremmo esserci.....il secondo con filetto di riquadro (posiz.12)...potrebbe essere un rosso carminato...voi come le leggete le due date???...e che ne pensate delle tinte???.... Ciao: Ciao:
Jose'
ps particolare il 40 cent con filetto...non ha il graffio classico ma solo il punto di colore sopra T e quello sotto Q (poco visibile anche)....com'è spiegato molto bene nel topic su...questo rafforza l'idea che i filetti alla posiz 12 siano iniziati con la prima tiratura dei 40 cent. e non da novembre 59 come scrive il Rattone... Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da miki.t »

bomber ha scritto:ps particolare il 40 cent con filetto...non ha il graffio classico ma solo il punto di colore sopra T e quello sotto Q (poco visibile anche)....com'è spiegato molto bene nel topic su...questo rafforza l'idea che i filetti alla posiz 12 siano iniziati con la prima tiratura dei 40 cent. e non da novembre 59 come scrive il Rattone... Ciao:

Ciao Josè, solo per precisare, il 40c ha avuto un'unica tavola di composizione.
Ad un certo punto della sua esistenza questa tavola ha cominciato a logorarsi e da qui la nascita del graffio vicino alle lettere AN di franco.
Se vogliamo essere veniali è più pregevole il francobollo recante anche la presenza di quest'ultimo graffio assieme al filetto di riquadro e quindi all'interruzione che c'è anche sul tuo pezzo (e in tutti quelli recanti il filetto) sopra la T di poste.
Non so dove abbia preso la notizia del Rattone in quanto la tavola era unica.

Ciao
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da philip70 »

miki.t ha scritto:
bomber ha scritto:ps particolare il 40 cent con filetto...non ha il graffio classico ma solo il punto di colore sopra T e quello sotto Q (poco visibile anche)....com'è spiegato molto bene nel topic su...questo rafforza l'idea che i filetti alla posiz 12 siano iniziati con la prima tiratura dei 40 cent. e non da novembre 59 come scrive il Rattone... Ciao:

Ciao Josè, solo per precisare, il 40c ha avuto un'unica tavola di composizione.
Ad un certo punto della sua esistenza questa tavola ha cominciato a logorarsi e da qui la nascita del graffio vicino alle lettere AN di franco.
Se vogliamo essere veniali è più pregevole il francobollo recante anche la presenza di quest'ultimo graffio assieme al filetto di riquadro e quindi all'interruzione che c'è anche sul tuo pezzo (e in tutti quelli recanti il filetto) sopra la T di poste.
Non so dove abbia preso la notizia del Rattone in quanto la tavola era unica.

Ciao



Non credo che Rattone abbia mai affermato l'esistenza di più tavole del 40 cent.
La tavola , come giustamente dice Miki era unica, almeno stando agli studi effettuati fino ad oggi.
Io personalmente ho il sospetto che ve ne fosse un altra ma non esiste alcuna prova certa al riguardo.
Circa il filetto della posizione 12....è argomento molto interessante che ancora non trova una spiegazione sicura....
Avevo pensato molti anni fa ad un segno di riconoscimento ma poi non si capirebbe perchè solo nella tavola del 40 cent....
Quel che certo è che no è casuale....però.....
Credo che non ci fosse alcuna utilità pratica , come i segni sui 20 cent lasciati dal cartone per fissare la composizione, ma al più forse una scaramantica,
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Ciao: Michele.... giusta precisazione... :OOO: :OOO: volevo scrivere "prima emissione"...ed ho scritto prima tiratura... :not: non sono daccordo sul valore...anche perchè penso siano + difficili da trovare quelli prima del 60 che dopo... ;-) (infatti vaccari quota solo quelli dal 60 in poi)...però cambia poco...sulle tinte e annulli niente????...un saluto e spero di non risentirti fra 5 mesi... :-)) :-)) :abb:
Jose'
ps Filippo...difficile capire il perchè...chissà se il graffio si è creato involontariamente o no???.. :mmm: :mmm:
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Vedo triplo o è una visione ferragostana??
Forse uno dei molti Rosso Carminio 16D del 61 citati da Ballabio..... :mmm: :mmm: :mmm:
Ciao: Ciao: :abb: :abb:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Si la vedo tripla !!

Il colore è difficile anche per me.... Giovannniiiiiiii svegliaaaaa.......... :cool: :cool:
Ciao: Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Mi viene da fare una domanda: perchè è sdoppiata solo la stampa dell'ornato? Non dovrebbe slittare la stampa di tutta la vignetta che invece appare non smossa ? :mmm: :mmm:
Ciao: Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Ciao a tutti

Provo a dirne una ma non massacratemi. :-))
Se fosse un 16D le perline della cornice dovrebbero essere più evidenti, così almeno leggo dallo studio del Ballabio.
Forse una tinta del 1860? 16C oppure 16Ca....

Valerio
Ultima modifica di valerio66vt il 14 agosto 2010, 16:25, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Zio difficile darti una tinta sicura, la presenza dell'ornato multiplo avallerebbe il 16D ma ti confesso che non mi convince tanto.............prova a metterlo vicino ad un altro :mmm:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Sta a vedere che ho azzeccato!
:oo: :oo: :oo: :oo: :oo: :oo:

Mo mi monto la testa .... :uah: :uah: :uah: :uah:

Ciao
Valerio
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Il primo è un 16D rosso carminio con stampa smossa e carica e perline quasi invisibili classificato da Paolo

Il secondo un Ca carminio sempre classificato da Paolo

I colori sono tutti u'altra cosa...
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

CVD...........
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Diventa complicato perchè dalla scansione vira al lilla, ma non credo proprio sia possibile.... :oo: :oo: :oo:
Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM