Consigli per il distacco di francobolli incollati
Moderatore: robymi
- Topollastro
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 23 marzo 2009, 15:52
- Località: Treviso
- Contatta:
Consigli per il distacco di francobolli incollati
Ciao a tutti,
ho dei bolli che si sono incollati tra loro essendo stati sovrapposti e lasciati poi al loro destino.
E' possibile dar loro una speranza di vita? Si possono staccare evitando di strappare la gomma?
Grazie anticipatamente per i consigli.
Mario
ho dei bolli che si sono incollati tra loro essendo stati sovrapposti e lasciati poi al loro destino.
E' possibile dar loro una speranza di vita? Si possono staccare evitando di strappare la gomma?
Grazie anticipatamente per i consigli.
Mario
Prediligo Regno, GNR ed RSI, nuovi e di buona qualità.
Re: Francobolli incollati!
Io ho trovato lo stesso problema con alcuni dei miei. Ho risolto semplicemente mettendoli a mollo in acqua calda per 2 minuti...
Comunque gli esperti ti daranno sicuramente un consiglio migliore...
Pri

Comunque gli esperti ti daranno sicuramente un consiglio migliore...

Pri

Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


- Topollastro
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 23 marzo 2009, 15:52
- Località: Treviso
- Contatta:
Re: Francobolli incollati!
Pri ha scritto:Io ho trovato lo stesso problema con alcuni dei miei. Ho risolto semplicemente mettendoli a mollo in acqua calda per 2 minuti...![]()
Comunque gli esperti ti daranno sicuramente un consiglio migliore...![]()
Pri


Vorrei farli sopravvivere con la gomma, visto che sono nuovi...

Prediligo Regno, GNR ed RSI, nuovi e di buona qualità.
Re: Francobolli incollati!
... naturalmente il metterli in acqua di Pri lava inesorabilmente via anche la gomma
.
Temo non ci siano molti altri modi...
Io ho appena "ereditato" un po' di classificatori con un bel po' di bolli stranieri, e con quelli dell'Europa Orientale (Cecoslovacchia, Bulgaria...) sto avendo persino difficoltà a staccarli dalle pagine del classificatore... ai tempi spesso erano "annullati con gomma", e l'aver passato alcuni anni schiacciati in classificatori ha prodotto danni, temo, irreversibili...



Temo non ci siano molti altri modi...






Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Re: Francobolli incollati!


Re: Francobolli incollati!
Davvero toglie anche la gomma?



Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: Francobolli incollati!
Lucio, se col phon riesco a staccare quei maledetti bolli dal classificatore ti porto direttamente a casa una bottiglia.
... lugana, ovviamente...

... lugana, ovviamente...






Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
- Topollastro
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 23 marzo 2009, 15:52
- Località: Treviso
- Contatta:
Re: Francobolli incollati!
Lucio ha scritto:![]()
... ciao tutti .. aria calda secca (phon o stufetta) ...
Ho provato col phon e gli ho fatto anche la permanente ma non ne vogliono sapere di separarsi...

Prediligo Regno, GNR ed RSI, nuovi e di buona qualità.
Re: Francobolli incollati!


- Topollastro
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 23 marzo 2009, 15:52
- Località: Treviso
- Contatta:
Re: Francobolli incollati!
Il problema è che sono bolli della RSI, con gomma molto forte e secca.
Temo sia necessario l'utilizzo di derivati di benzine o simili, ma non conosco questi prodotti per cui non so se effettivamente sono efficaci e come utilizzarli.
Temo sia necessario l'utilizzo di derivati di benzine o simili, ma non conosco questi prodotti per cui non so se effettivamente sono efficaci e come utilizzarli.

Prediligo Regno, GNR ed RSI, nuovi e di buona qualità.
Re: Francobolli incollati!




Re: Francobolli incollati!
Topollastro ha scritto:Ho provato col phon e gli ho fatto anche la permanente ma non ne vogliono sapere di separarsi...







Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Re: Francobolli incollati!












Applausi a scena aperta,












standing ovation per LUCIO
Ieri sera ho preso il mio classificatore con un centinaio di bolli cecoslovacchi irrimediabilmente incollati alle pagine, l'ho messo, aperto, davanti ad una stufetta/ventilatore puntata sul massimo, e ho aspettato l'evolversi degli eventi, fiducioso nel consiglio del buon Lucio.
Dopo un quarto d'ora di esposizione, più della metà dei bolli, che prima sembravano irreparabilmente incollati al cartoncino, si sono staccati con una facilità irrisoria.
Passata un'altra decina di minuti anche la maggiorparte dei rimanenti ha ceduto, sotto la trazione neanche eccessiva delle mie fide pinzette.
Solo una quindicina scarsa di irriducibili rimane tenacemente aggrappata al supporto, ma ho fiducia che alzeranno bandiera bianca entro breve, dopo un'altra mezz'oretta di amorevoli cure termiche. E se non lo faranno, onore delle armi a loro, ma è già stato un successo travolgente il recupero degli altri.
... certo, le pagine del classificatore si sono un po' "imbarcate"

A completamento della procedura, credo che, per evitare il ripetersi della situazione, laverò i bolli staccati. In primis perché la gomma su alcuni si è comunque danneggiata, in secundis perché si tratta di quegli "usati con gomma" che molti Paesi dell'Est "trafficavano". In fondo, se sono usati (anche se "di favore", o meglio, non viaggiati) della gomma non se ne fanno nulla...



Lucio, mandami un indirizzo al quale spedire la bottiglia di Lugana promessa...










Ultima modifica di Fiore il 23 ottobre 2009, 11:47, modificato 1 volta in totale.
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Re: Francobolli incollati!


..






Lucio
*ltrc9999zz*
... Lucio ...
cordiali saluti
Lugana per tutti
...
... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...




... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2764
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: Francobolli incollati!
Ciao a tutti,
vi riporto qui sotto un'altra dettagliata procedura consigliata tempo fa dal nostro amico Lucio (ho solo compiuto un piccolo riadattamento togliendo i puntini, il colore verde, ecc....
), nel caso che avessimo a che fare con fogli attaccati tra di loro.
L'ho recuperata da una nostra sezione di archivio, dove è parcheggiata insieme ad un mucchio di altri contributi, in attesa di confluire negli speciali (prima o poi lo faremo).
Luca
vi riporto qui sotto un'altra dettagliata procedura consigliata tempo fa dal nostro amico Lucio (ho solo compiuto un piccolo riadattamento togliendo i puntini, il colore verde, ecc....

L'ho recuperata da una nostra sezione di archivio, dove è parcheggiata insieme ad un mucchio di altri contributi, in attesa di confluire negli speciali (prima o poi lo faremo).
nel gennaio 2008 Lucio ha scritto:Nel caso che ci trovassimo di fronte ad un grande blocco di francobolli nuovi, o addirittura un foglio intero piegato in due parti le quali si siano purtroppo incollate l'una all'altra dal lato gommato, è possibile tentare un'operazione di recupero agendo come segue:
munirsi di una pentola d'acciaio inox (no alluminio) del diametro non inferiore a cm. 24 e che sia di altezza superiore al mezzo foglio;
adagiare la pentola sul fianco, posizionandola fra due libroni in modo che non oscilli o rotoli via;
avvolgere il foglio esternamente in alto attorno alla pentola coprendolo con un panno morbido o un piccolo asciugamano;
è importante che la parte senza bordi sia rivolta verso l'apertura della pentola e che, conseguentemente, i quattro angoli risultino tutti rivolti verso il fondo della pentola;
utilizzare un phon per dirigere aria calda verso il fondo pentola dall'interno della stessa (non dall'esterno);
lasciar trascorrere qualche minuto fornendo sempre calore al fondo pentola;
controllare il foglio che inizierà piano piano a distaccarsi a partire dagli angoli;
proseguire senza fretta, aiutandosi se del caso con un tagliacarte per facilitare il distacco delle due parti incollate;
è raccomandabile di eseguire questa operazione in un ambiente già di per se molto secco.

Luca
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


Re: Francobolli incollati!
Ciao Mario, questo inconveniente era capitato anche a me tempo fa su alcuni FB dimenticati da molti anni, non ho provato il metodo di Lucio e quindi non posso fare paragoni comunque con la sweat-box ho risolto abbastanza bene, l'unica cosa è che ci vuole molta pazienza e delicatezza, l'avevo trovata qui fra gli speciali del Forum:Topollastro ha scritto:Ciao a tutti,
ho dei bolli che si sono incollati tra loro essendo stati sovrapposti e lasciati poi al loro destino.
E' possibile dar loro una speranza di vita? Si possono staccare evitando di strappare la gomma?
Grazie anticipatamente per i consigli.
Mario
https://www.lafilatelia.it/wordpress/20 ... sweat-box/
John.

Re: Francobolli incollati!
Ed a staccarli da un frammento senza usare l'acqua è possibile sempre co l'aria calda?
Luca 


Re: Francobolli incollati!






Lucio
*ltrc9999zz*
... Lucio ...
cordiali saluti
Lugana per tutti
...
... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...




... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Re: Francobolli incollati!
Grazie Lucio. Il mio problema è questo. Tempo fà comperai un frammentone con un 15 cent del Lombardo Veneto e un 30 cent sempre del Lombardo Veneto. Purtroppo ancora non ho l'esperienza per riconoscere le bufale, fatto stà che facendolo vedere ad un Perito Filatelico mi ha detto che il 30 cent è stato attaccato dopo
, pur essendo originale, l'annullo è stato finito con colore. Mi consiglia di staccare il 30 cent e tenerlo staccato e sul frammento lasciare il 15 cent. Mi ha detto che ci sono soluzioni apposite ma prima di prenderle volevo capire se era possibile fare in altro modo.
Luca 



Re: Francobolli incollati!


.. lugana ...


Lucio
*ltrc9999zz*
... Lucio ...
cordiali saluti
Lugana per tutti
...
... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...




... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...