oggi voglio mostrarvi questo frammento, altro colpo di genio di qualche sforbiciatore compulsivo.
fortunatamente i colpi di forbice hanno lasciato qualche brandello di carta, e cosi fortunatamente si riesce a risalire alla maggior parte della storia di questa ex lettera.
tutto inizia a Roma, in gennaio, forse il 24, sicuramente prima del 1860,
dove la lettera viene spedita via di terra in inghilterra.
al confine toscano viene apposto il PP (penso)
e al confine sardo francese viene apposto il "pont de beauvoisin 3"
arriva sulla manica dove viene apposto il "calais" (con un po di fantasia)
e infine in inghilterra dove viene apposto l'arrivo inglese "MARYBO..."
che non sono riuscito a decifrare.
poi, negli anni capita nelle mani di qualche collezionista senza scrupoli che la riduce cosi' come la vedete per tenere solo i bolli,
e un perito appone la sua sigla
probabilmente maledicendo anche lui lo sforbiciatore pazzo.
a , dimenticavo il destinatario, tale signor Abbot...
spero di non aver detto castronerie, se ho sbagliato, correggetemi.
