Israele - Marche per lasciapassare

Forum di discussione sulle marche da bollo e gli altri fiscali.
Rispondi
Avatar utente
debene
Messaggi: 4608
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Israele - Marche per lasciapassare

Messaggio da debene »

Prima di tutto vorrei capire l'oggetto. Dalla scritta a matita sembra sia un passaporto militare o un semplice lasciapassare ? Il timbro riporta il nome del "Pont d'Allenby" noto anche come King Hussein Bridge e unisce la West Bank con la Giordania costituendo l'unico punto di passaggio.

I bolli dovrebbero quindi essere dei fiscali ?

Ciao:

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
rodi
Messaggi: 425
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:02
Località: Roma

Re: Fiscali d'Israele ?

Messaggio da rodi »

Leggo l'ebraico ma con i punti, senza faccio una fatica incredibile.

Comunque alcune cose le ho tradotte.

Nella prima riga a destra vicino ai numeri 35-42 c'è scritto "mispar tehudat zehut" cioè "numero del certificato di identità"; nelle righe successive ci sono i dati identificativi della persona e nell'ultima riga (numeri 91-98) c'è scritto "Ierushalaim" cioè Gerusalemme, ma in quel punto il documento è tagliato e non riesco a capire se è la provenienza o la destinazione.

È un lasciapassare.

Ciao: Ciao:
STAFF

Roberto

Colleziono storia postale della Repubblica Popolare Cinese, francobolli nuovi di Indocina e paesi derivati (Laos, Cambogia e Vietnam), Israele e con minor entusiasmo Regno.

Raccolgo commemorativi di Repubblica, preferibilmente isolati, su busta commerciale .
Avatar utente
debene
Messaggi: 4608
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Fiscali d'Israele ?

Messaggio da debene »

Ti ringrazio molto Roberto.
Direi che ora il documento è ben inquadrato.

grazie

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Renix
Messaggi: 57
Iscritto il: 22 agosto 2013, 15:47
Località: Lugano, Svizzera

Re: Fiscali d'Israele ?

Messaggio da Renix »

Ho un'amica sposata con un arabo che mi ha in parte tradotto il documento sulla base dei testi in arabo.
Si tratta in effetti di un lasciapassare fra la Cisgiordania e la Giordania, rilasciato dall'esercito israeliano.
Nella parte destra, sopra lo stemma a forma di stella di Davide, sulla sinistra c'è "Ministero degli Interni d'Israele", sulla destra "Forze armate d'occupazione" (qualcosa di simile...). Sotto la stella di Davide "Carta d'uscita" (quindi in effetti "Lasciapassare" come indicato da Rodi). Sempre in alto, sulla sinistra, ci sono i due spazi per i timbri di passaggio, d'uscita e d'entrata (presumo riferito alla Cisgiordania, visto che l'1.2. è in uscita, mentre il 4 è in entrata, e che il possessore abita a Gerusalemme).
La tabellina sotto contiene i dati anagrafici della persona del lasciapassare: nome 44-52, nome del padre 53-61, nome del NONNO 62-70, cognome 71-79, sesso 80, indirizzo: città 91-98 e indirizzo 99-110 e 111-122, stato civile, religione, e più sotto (dove ci sono quei "19..") i dati riassunti (nome, sesso, data di nascita) degli eventuali accompagnatori. Il riquadro in basso al centro (125-126) riporta "no. compagnia". L'intestazione (35-42) come ben detto da Rodi è il numero del certificato. A sinistra, sopra le marche, c'è il posto per la fotografia (qui assente).
Non colleziono fiscali israeliani, quindi non ti posso aiutare per il genere di marche utilizzate...
Ciao: Ciao: Renato
Avatar utente
debene
Messaggi: 4608
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Fiscali d'Israele ?

Messaggio da debene »

Ciao: Renato,
nel ringraziarti tantissimo per la disanima del documento, permittimi anche una disgressione :

il tuo intervento è sintomatico di quello che è lo spirito del forum e i personaggi che lo abitano.
Vedo che sei un "novello iscritto" ma nonostante questo hai avuto la gentilezza di scomodarti tu e altri "non collezionisti" per portare un contributo a questo topic.

Quindi grazie ancora e spero che in futuro il forum possa essere d'aiuto a te.

:abb:

sergio

Revised by Lucky Boldrini - November 2015
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Rispondi

Torna a “Fiscali”

SOSTIENI IL FORUM