25/07/1862 - Da Milano per Fondi via Napoli con Cent. 20 tipo Sardegna

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Giovanni Martorelli

25/07/1862 - Da Milano per Fondi via Napoli con Cent. 20 tipo Sardegna

Messaggio da Giovanni Martorelli »

:oo: :oo: :oo: :oo: :oo: !!!
da napoli a fondi :not: :not: :not:
frode ? :not: :not: :not:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
chilandro
Messaggi: 378
Iscritto il: 27 marzo 2008, 1:00

Re: Province Napoletane, 20 c. Regno n.2 Bdf, il 12 Ago 1862 da Napoli a Fondi, RRR+

Messaggio da chilandro »

Intervengo da perfetto ignorante :OOO: :OOO:
ma la lettera (ammesso che sia autentica) è partita da milano il 25 luglio '62, indirizzata a napoli e qui arrivata il 12 agosto e da qui rispedita a fondi, dove forse si era trasferito il destinatario... probabilmente sul francobollo è stato apposto un secondo annullo di napoli, in quanto l'annullo di milano era molto leggero.
Ciao:
sergio
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2253
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Province Napoletane, 20 c. Regno n.2 Bdf, il 12 Ago 1862 da Napoli a Fondi, RRR+

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

frode no( ho corretto :abb: )....ma certamente rispedita da Napoli , dove arrivò il 27 Luglio , dopo 15 giorni, il 12 Agosto , al Battaglione 32 Bersaglieri a Fondi, dove arrivò il giorno 13 Agosto ..a me piace molto ed essendo collezionista di Province Napoletane, mai vista una simile curiosità, con Annullo di Napoli su francobollo sardo annullatore ( magari per annullare meglio il francobollo da 20 cent annullato Milano in maniera troppo leggera, tanto da in indurre l'addetto a riannullare bene) PRIMA che tali francobolli fossero introdotti ( il 1 Ottobre 1862)....per me è una chicca :-) .....se poi non piace o troppo costosa, forse cara, è un altro discorso, ma io a meno non la cedo....ovvero la cederò a meno quando ne vedrò una altra simile :-)) ....dimenticavo: tutto originalissimo ;-)..rispedita è rispedita davvero, visti gli annulli , originali anch'essi :pea: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Martorelli

Re: Province Napoletane, 20 c. Regno n.2 Bdf, il 12 Ago 1862 da Napoli a Fondi, RRR+

Messaggio da Giovanni Martorelli »

"di fatto è una primissima data d'uso dei francobolli del REgno nelle Province Napoletane"
:not: :not: :not:
Il francobollo in partenza da Milano il 25 luglio arriva a Napoli il 27 luglio e li finisce il suo uso .....
nessuna primissima data d'uso.
Ciao:
Giovanni Martorelli

Re: Province Napoletane, 20 c. Regno n.2 Bdf, il 12 Ago 1862 da Napoli a Fondi, RRR+

Messaggio da Giovanni Martorelli »

Rimane in fermo posta fino al 12 Agosto non riuscendo a trovare il Conte Eric che nel frattempo con il 32° battaglione bersaglieri si era spostato a Fondi, appresa la notizia l'addetto postale o per distrazione o per savoir faire nei confronti del "Conte" non tassa con 2 grana la lettera corrispondenti a 10 centesimi nelle province per spedire, in questo caso rispedire, e ri-annulla il 12 agosto il 20 cent , il quale non essendo leggibile lo ri-timbra sul lato basso sx della lettera per dimostrare la partenza, ed il giorno dopo arriva a Fondi.
Ciao: Ciao: Ciao:
Quindi continuo a non capire la descrizione fatta.
Ciao: Ciao: Ciao:
Ed anche il prezzo !!!
Naturalmente ognuno è libero di vender le proprie cose al prezzo che ritiene opportuno...
:-))
Giovanni Martorelli

Re: Province Napoletane, 20 c. Regno n.2 Bdf, il 12 Ago 1862 da Napoli a Fondi, RRR+

Messaggio da Giovanni Martorelli »

Giorgio Di Raimo ha scritto:frode no( ho corretto :abb: )....ma certamente rispedita da Napoli , dove arrivò il 27 Luglio , dopo 15 giorni, il 12 Agosto , al Battaglione 32 Bersaglieri a Fondi, dove arrivò il giorno 13 Agosto ..a me piace molto ed essendo collezionista di Province Napoletane, mai vista una simile curiosità, con Annullo di Napoli su francobollo sardo annullatore ( magari per annullare meglio il francobollo da 20 cent annullato Milano in maniera troppo leggera, tanto da in indurre l'addetto a riannullare bene) PRIMA che tali francobolli fossero introdotti ( il 1 Ottobre 1862)....per me è una chicca :-) .....se poi non piace o troppo costosa, forse cara, è un altro discorso, ma io a meno non la cedo....ovvero la cederò a meno quando ne vedrò una altra simile :-)) ....dimenticavo: tutto originalissimo ;-)..rispedita è rispedita davvero, visti gli annulli , originali anch'essi :pea: Ciao: Ciao:
Simile curiosità è giustissimo, e infatti e come trovare un francobollo sul quale durante la stampa si sia interposto un qualcosa che lo fa' differire in minima parte dall'immagine originale.
Quindi difficile o impossibile trovarne un'altra uguale essendo curiosità e quindi casualità...
Ciao: Ciao: Ciao:
Scommetto che la terrai per molto molto tempo.....
:abb: :abb: :abb:
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2253
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Province Napoletane, 20 c. Regno n.2 Bdf, il 12 Ago 1862 da Napoli a Fondi, RRR+

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Giovanni Martorelli ha scritto:Rimane in fermo posta fino al 12 Agosto non riuscendo a trovare il Conte Eric che nel frattempo con il 32° battaglione bersaglieri si era spostato a Fondi, appresa la notizia l'addetto postale o per distrazione o per savoir faire nei confronti del "Conte" non tassa con 2 grana la lettera corrispondenti a 10 centesimi nelle province per spedire, in questo caso rispedire, e ri-annulla il 12 agosto il 20 cent , il quale non essendo leggibile lo ri-timbra sul lato basso sx della lettera per dimostrare la partenza, ed il giorno dopo arriva a Fondi.
Ciao: Ciao: Ciao:
Quindi continuo a non capire la descrizione fatta.
Ciao: Ciao: Ciao:
Ed anche il prezzo !!!
Naturalmente ognuno è libero di vender le proprie cose al prezzo che ritiene opportuno...
:-))
quindi non tassata?...quindi la busta viaggia gratis?...l'ho pensato anch'io in prima istanza...sarebbe ancora più insolita allora... comunque se è comune sarà facile trovarne di simili :abb: :abb: :abb: ...in qualsiasi caso io la mia la tengo volentieri, mi piace molto Ciao: Ciao: Ciao:
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2253
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Province Napoletane, 20 c. Regno n.2 Bdf, il 12 Ago 1862 da Napoli a Fondi, RRR+

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Giovanni Martorelli ha scritto:"di fatto è una primissima data d'uso dei francobolli del REgno nelle Province Napoletane"
:not: :not: :not:
Il francobollo in partenza da Milano il 25 luglio arriva a Napoli il 27 luglio e li finisce il suo uso .....
nessuna primissima data d'uso.
Ciao:
no di certo :abb: ...per quanto da te detto, essendo non tassata l'uso del 20 cent non finisce il 27 Luglio ma continua sino a Fondi con annullo di Napoli 12 Agosto 1862.....mai visto un francobollo sciolto di Regno annullato in arrivo in tale data...figuriamoci rispedito e ripartito da Napoli effettivamente :-)
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2253
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Province Napoletane, 20 c. Regno n.2 Bdf, il 12 Ago 1862 da Napoli a Fondi, RRR+

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Giovanni Martorelli ha scritto:...
Simile curiosità è giustissimo, e infatti e come trovare un francobollo sul quale durante la stampa si sia interposto un qualcosa che lo fa' differire in minima parte dall'immagine originale.
Quindi difficile o impossibile trovarne un'altra uguale essendo curiosità e quindi casualità...
.....
...il collezionismo è pieno di oggetti da collezione a volte rarissimi che sono frutto della casualità...anzi , di solito , quelli ordinari e non difformi dal "normale" sono molto comuni e nessuno se ne interessa più di tanto.....poi per carità, ognuno colleziona quello che vuole, ma senza il "dissimile" sarebbe tutto molto noioso :abb: Ciao:
Giovanni Martorelli

Re: Province Napoletane, 20 c. Regno n.2 Bdf, il 12 Ago 1862 da Napoli a Fondi, RRR+

Messaggio da Giovanni Martorelli »

Giorgio Di Raimo ha scritto:
Giovanni Martorelli ha scritto:"di fatto è una primissima data d'uso dei francobolli del REgno nelle Province Napoletane"
:not: :not: :not:
Il francobollo in partenza da Milano il 25 luglio arriva a Napoli il 27 luglio e li finisce il suo uso .....
nessuna primissima data d'uso.
Ciao:
no di certo :abb: ...per quanto da te detto, essendo non tassata l'uso del 20 cent non finisce il 27 Luglio ma continua sino a Fondi con annullo di Napoli 12 Agosto 1862.....mai visto un francobollo sciolto di Regno annullato in arrivo in tale data...figuriamoci rispedito e ripartito da Napoli effettivamente :-)
Per come la vedo io il francobollo essendo annullato a milano il 27 luglio è quella la sua data d'uso, poi essendoci sopra il secondo annullo di Agosto e non luglio perché quello di luglio a napoli è al retro per la rispedizione, non può essere giudicato come un uso nelle province napoletane, comunque quel secondo annullamento da adito a logiche differenti, pensa se l'addetto postale avesse applicato un 2 grana sulla lettera per rispedirla, avresti avuto tra le mani un gran bel pezzo.:-))
Ciao:
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7020
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Province Napoletane, 20 c. Regno n.2 Bdf, il 12 Ago 1862 da Napoli a Fondi, RRR+

Messaggio da Antonello Cerruti »

L'uso dei francobolli sardo-italiani venne tollerato negli ultimi dieci giorni di settembre (in realtà anche dal 19) ed ammesso ufficialmente dal 1 ottobre 1862 nei territori dell'ex Regno di Napoli.
Anche prima di tali date, ovviamente, ci fu un intenso traffico postale proveniente dalla Sardegna e dal Regno d'Italia e la corrispondenza era affrancata con i francobolli emessi a Torino.
Qui l'interesse (dice Giorgio) sta nell'aver considerato valido quel francobollo per la rispedizione interna prima delle date citate sopra.
Bisogna tenere presente che - oramai - era tutto Regno d'Italia e quindi sarebbe stato errato tassare una rispedizione (in realtà, un inoltro ad altra diversa destinazione e quindi solo una prosecuzione dello stesso viaggio). In più, la lettera era diretta - presumibilmente - ad un ufficiale dei Bersaglieri trasferito con il suo Battaglione verso il confine con lo Stato Pontificio e quindi un minimo di riguardo...
Nessuna rarità quindi ma, certo, una lettera che può interessare anche gli appassionati della storia risorgimentale.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Giovanni Martorelli

Re: Province Napoletane, 20 c. Regno n.2 Bdf, il 12 Ago 1862 da Napoli a Fondi, RRR+

Messaggio da Giovanni Martorelli »

Antonello Cerruti ha scritto:L'uso dei francobolli sardo-italiani venne tollerato negli ultimi dieci giorni di settembre (in realtà anche dal 19) ed ammesso ufficialmente dal 1 ottobre 1862 nei territori dell'ex Regno di Napoli.
Anche prima di tali date, ovviamente, ci fu un intenso traffico postale proveniente dalla Sardegna e dal Regno d'Italia e la corrispondenza era affrancata con i francobolli emessi a Torino.
Qui l'interesse (dice Giorgio) sta nell'aver considerato valido quel francobollo per la rispedizione interna prima delle date citate sopra.
Bisogna tenere presente che - oramai - era tutto Regno d'Italia e quindi sarebbe stato errato tassare una rispedizione (in realtà, un inoltro ad altra diversa destinazione e quindi solo una prosecuzione dello stesso viaggio). In più, la lettera era diretta - presumibilmente - ad un ufficiale dei Bersaglieri trasferito con il suo Battaglione verso il confine con lo Stato Pontificio e quindi un minimo di riguardo...
Nessuna rarità quindi ma, certo, una lettera che può interessare anche gli appassionati della storia risorgimentale.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Credo, che in quella data una rispedizione avrebbe dovuto pagare i 10 cent previsti per le province napoletane ovvero 2 grana, ma come già accennavo in un messaggio precedente l'addetto per rispetto, riguardo o altro motivo non la tassò, per il resto concordo in tutto.
Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - July 2017
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM