vi scrivo perché ho bisogno di un vostro "insegnamento" in merito alle gomme dei francobolli del Regno d' Italia.
Da qualche tempo mi sto avvicinando ai valori del Regno, ho sempre collezionato solo Austria, confrontando i valori dello stesso periodo tra Austria e regno d' Italia le differenze della gomma sono lampanti e da qui il mio dubbio..
I francobolli di Austria appaiono nella stragrande maggioranza dei casi con gomma bianca e lucida talvolta per alcune serie può essere leggermente "gallina" ma comunque uniforme e compatta cosi come le dentellature, in genere sono uniformi..
Nel Regno invece, che come dicevo prima sto iniziando ad approcciare da pochissimo, ho notato che molti valori diciamo fino agli inizi degli anni '30 (più o meno) presentano un " lato B" molto speso scuro, quasi marroncino e la dentellatura di molte serie è irregolare..
Chiedevo pertanto questo colore marrone della gomma è dovuto al fatto che venivano usate in passato gomme di qualità differenti rispetto a quelle che usava l'Austria o era diversa la modalità di stampa dei due stati?
Trovare valori italiani di quel periodo con gomma chiara è possibile o devo considerare "standard" il marrone?
C'è un libro un' articolo che descrive le eventuali differenze a tal proposito?
Grazie a chi vorrà intervenire.
Marco
