1957 - Le prove del Lire 25 per il Bimillenario della nascita di Publio Ovidio Nasone

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5699
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

1957 - Le prove del Lire 25 per il Bimillenario della nascita di Publio Ovidio Nasone

Messaggio da cirneco giuseppe »

ovidio rotocalco.jpg

10 giugno 1957, Bimillenario della nascita di Publio Ovidio Nasone.
Francobollo stampato in rotocalco con la Goebel a 2 colori.


Furono preparate quattro prove di disegno diverso in rotocalco ed altre quattro, uguali alle altre, in calcografia.
Sono stampate su carta spessa patinata, incollate su foglietti dentellati e poi fissate su cartoncino nero e portate all'approvazione.
Fu scelta la prova in rotocalco evidenziata dal segno rosso.


Non credo esistano più di tre cartoncini di questa in rotocalco e tre di quella in calcografia.
Da oggi fa parte della mia collezione :fest: :fest: :fest:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: Un pezzo quasi unico

Messaggio da francesco.abbate »

Ciao:

bei pezzi Pino, non li conoscevo!
come sempre, sei un'importante fonte di informazioni :abb:
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Avatar utente
ciollissimo
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 settembre 2013, 11:55

Re: Un pezzo quasi unico

Messaggio da ciollissimo »

bello, bello, bello !
lo sai che prima o poi arriverà anche in questi lidi, vero ???'
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5699
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Un pezzo quasi unico

Messaggio da cirneco giuseppe »

ciollissimo ha scritto: 2 maggio 2017, 20:31 bello, bello, bello !
lo sai che prima o poi arriverà anche in questi lidi, vero ???'

Chissà dov'è l'altro, quello calcografico :mmm:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Un pezzo quasi unico

Messaggio da eugenioterzo »

Caro Giuseppe, sono molto interessanti, ma come sono usciti dal Poligrafico, sono stati venduti ufficialmente ?
Scusa della mia domanda, ma in questi tempi dove vengono sequestrate lettere che hanno più di cento anni, sulla base di una sentenza discutibile, la mia domanda mi sembra pertinente.
Eugenio
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7022
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Un pezzo quasi unico

Messaggio da Antonello Cerruti »

eugenioterzo ha scritto: 3 maggio 2017, 0:28 Caro Giuseppe, sono molto interessanti, ma come sono usciti dal Poligrafico, sono stati venduti ufficialmente ?
Scusa della mia domanda, ma in questi tempi dove vengono sequestrate lettere che hanno più di cento anni, sulla base di una sentenza discutibile, la mia domanda mi sembra pertinente.
Eugenio
Le prove di ogni tipo e genere non sono mai state "vendute ufficialmente".

Ci sono quelle che erano tirate per decidere scegliere tra diversi bozzetti e diversi colori.
Poi, quelle meritevoli venivano donate a personaggi che facevano parte di una ristretta cerchia di dirigenti o rappresentanti di varie entità, o magari in occasione di incontri o congressi, postali e non.
Ad esempio, i Gronchi Rosa ristampati successivamente su cartoncini e donati ai partecipanti ad una certa riunione.

Quelle meno nobili, preparate per provare nuove macchine e nuovi inchiostri, erano considerate alla stregua di coriandoli ed avviate alla distruzione.
Da qui poi prendevano anche strade diverse e finivano ai collezionisti.
Chi le riceveva in omaggio, ha sempre ritenuto questa una pratica lecita.
Chi restava fuori da questi giri (e doveva successivamente pagare per averle), gridava e continua a gridare allo scandalo.

Ci sono poi tipologie che esulano da questa ripartizione forse troppo netta.
Ad esempio, le prove di incisione.
Gli artisti incisori ne stampavano diverse, soprattutto per verificare l'esattezza e l'avanzamento o la completezza del loro lavoro.

Se poi avevano degli amici cui regalare quelle non più necessarie .... perchè strapparle e gettarle nel cestino?

Chi ha studiato un po' di diritto privato, ricorderà le res nullius o le res derelictae.

Ecco perchè chiedere - di questi oggetti che per il mondo sono scarti mentre per noi collezionisti sono tesori - se siano state "vendute ufficialmente" è poco pertinente.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Un pezzo quasi unico

Messaggio da eugenioterzo »

Grazie per queste importanti informazioni, io non conoscevo nulla di tutte queste operazioni.
Eugenio
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11514
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Un pezzo quasi unico

Messaggio da fildoc »

Notevolissimo cartoncino!!!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
vito
Messaggi: 18
Iscritto il: 25 luglio 2013, 19:51

Re: Un pezzo quasi unico

Messaggio da vito »

Congratulazioni. Veramente bello.

Revised LB Jan 2019
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM