Originali e falsi del Segnatasse n. 1 del Regno d'Italia
- Pasquale Mereu
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 15 luglio 2007, 22:51
Originali e falsi del Segnatasse n. 1 del Regno d'Italia
Buonasera, ho esaminato attentamente questi due segnatasse che mi sono stati proposti per l'acquisto Secondo il libro di Antonello parrebbero buoni entrambi anche se il primo lo trovo come sbiadito. Che ne pensate? grazie per gli interventi, Pasquale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Segnatasse numero 1
Ciao Pasquale
io noto che nel primo segnatasse quello "sbiadito" , la seconda esse di TASSA è alla stessa altezza della A vicina mentre nel secondo la seconda esse è più bassa come dovrebbe essere (una delle caratteristiche riportate a pag.47 del libro di Antonello), non so se questo basti a indicare la non originalità magari c'è una posizione del foglio dove le lettere SA di TASSA sono allo stesso livello.
Oppure può darsi che sono io che vedo male
.
Igor
io noto che nel primo segnatasse quello "sbiadito" , la seconda esse di TASSA è alla stessa altezza della A vicina mentre nel secondo la seconda esse è più bassa come dovrebbe essere (una delle caratteristiche riportate a pag.47 del libro di Antonello), non so se questo basti a indicare la non originalità magari c'è una posizione del foglio dove le lettere SA di TASSA sono allo stesso livello.
Oppure può darsi che sono io che vedo male


Igor
Colleziono :
Vaticano compreso interi postali.
F.D.C. Vaticano
Lettere Stato Pontificio.
Repubblica Italiana compreso interi postali.
F.D.C. Repubblica Italiana
AMICO CONVINTO DEL GRONCHI ROSA
Vaticano compreso interi postali.
F.D.C. Vaticano
Lettere Stato Pontificio.
Repubblica Italiana compreso interi postali.
F.D.C. Repubblica Italiana
AMICO CONVINTO DEL GRONCHI ROSA

- Pasquale Mereu
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 15 luglio 2007, 22:51
Re: Segnatasse numero 1
Buongiorno Igor, in effetti la seconda esse di tassa è alla stessa altezza della a. Aspettiamo altri interventi. Grazie, Pasquale
- Ivano Abbatantuono
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 11 febbraio 2015, 18:41
Re: Segnatasse numero 1
A parte la S, l'intera stampa è molto sgranata e approssimativa.... noto anche un "filetto" in basso, che non ho idea se possa essere compatibile con un originale (ma su questo pongo solo attenzione, in quanto non ho mai visto un intero foglio di ST n. 1...)
Colleziono (soprattutto) Regno d'Italia, nuovo usato e storia postale.
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7024
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Segnatasse numero 1
...Non esiste.Ivano Abbatantuono ha scritto: 17 maggio 2022, 10:05 A parte la S, l'intera stampa è molto sgranata e approssimativa.... noto anche un "filetto" in basso, che non ho idea se possa essere compatibile con un originale (ma su questo pongo solo attenzione, in quanto non ho mai visto un intero foglio di ST n. 1...)
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- Ivano Abbatantuono
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 11 febbraio 2015, 18:41
Re: Segnatasse numero 1
ah quindi avoglia a cerca' ahahahah
Cmq so che anche negli originali si vede qualche filetto di riquadro ma non li ho mai visti marcati come sotto al primo esemplare (per quanto "sfiorato"), che cmq a mio avviso non è originale per le altre osservazioni evidenziate.

Cmq so che anche negli originali si vede qualche filetto di riquadro ma non li ho mai visti marcati come sotto al primo esemplare (per quanto "sfiorato"), che cmq a mio avviso non è originale per le altre osservazioni evidenziate.



Colleziono (soprattutto) Regno d'Italia, nuovo usato e storia postale.
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7024
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Segnatasse numero 1
Caro Ivano, confronta Zanaria-Serra pag. 301.
La seconda delle lettere fotografate è quella sottostante.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
La seconda delle lettere fotografate è quella sottostante.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ivano Abbatantuono
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 11 febbraio 2015, 18:41
Re: Segnatasse numero 1
Quindi i filetti possono essere ben marcati, a differenza di quanto notavo prima.
L'immagine la vedo poco nitida, ma a questo punto sono più incasinato di prima sulle perplessità di cui sopra (S e qualità di stampa)... una parola definitiva?

L'immagine la vedo poco nitida, ma a questo punto sono più incasinato di prima sulle perplessità di cui sopra (S e qualità di stampa)... una parola definitiva?




Colleziono (soprattutto) Regno d'Italia, nuovo usato e storia postale.
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
Re: Segnatasse numero 1
La qualità di stampa per questo francobolli non é dirimente, cioè i falsi sono spesso con stampa più nitida rispetto agli originali!Ivano Abbatantuono ha scritto: 17 maggio 2022, 10:05 A parte la S, l'intera stampa è molto sgranata e approssimativa.... noto anche un "filetto" in basso, che non ho idea se possa essere compatibile con un originale (ma su questo pongo solo attenzione, in quanto non ho mai visto un intero foglio di ST n. 1...)

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Segnatasse numero 1


Io starei alla larga da entrambi gli esemplari. Comunque rimane una mia opinione.
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
- Pasquale Mereu
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 15 luglio 2007, 22:51
Re: Segnatasse numero 1
Grazie per tutti gli interventi che ho avuto modo di leggere solo questa sera. Sul primo esemplare si è discusso tanto ma onestamente non ho capito bene se è proprio da ritenere diversamente originale. Grazie ancora a tutti, Pasquale
- albi_patti
- Messaggi: 295
- Iscritto il: 26 maggio 2008, 16:04
- Località: Pescara
Re: Segnatasse numero 1
Di questa emissione esistono due tirature:Ivano Abbatantuono ha scritto: 17 maggio 2022, 13:08 Quindi i filetti possono essere ben marcati, a differenza di quanto notavo prima.
![]()
![]()
![]()
![]()
quelle della prima tavola le linee verticali ed orizzontali che dividono i segnatasse sono continue e nitide;
quelle della seconda tavola sono confuse, spezzettate o addirittura assenti.

https://www.delcampe.net/it/collezionis ... albi_patti
Colleziono specializzazione di Regno e Repubblica nuovi e usati.
Estratto mancolista repubblica usati:
1946 Avvento della Repubblica 2£ filigrana SA carta bianca;
1954 Marco Polo 25£ e 60£;
1954 Amerigo Vespucci 25£ e 60£;
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7024
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Segnatasse numero 1
La discussione è stata articolata ed interessante.
Come Andy ha fatto notare, i falsi hanno spesso una stampa migliore degli originali, anche perchè sono stati realizzati all'epoca per frodare la posta ma solo successivamente per ingannare i collezionisti.
L'inchiostrazione può essere assai confusa a causa dell'inchiostro adoperato, talora molto fluido.
I colori degli originali variano dal giallo chiaro al bruno rossastro; anche i falsi vennero stampati i colori non omogenei.
I falsi che conosco sono quasi tutti usati, forse anche perchè l'annullo (ovviamente anch'esso non originale) poteva confondere le differenze.
Ciò premesso, dalle immagini ritengo che entrambi gli esemplari proposti a Pasquale siano originali.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
P.S. Chi ha tempo e buona vista, provi a contare i motivi esterni: negli originali sono 50.
Nelle falsificazioni, spesso, sono 51.
Come Andy ha fatto notare, i falsi hanno spesso una stampa migliore degli originali, anche perchè sono stati realizzati all'epoca per frodare la posta ma solo successivamente per ingannare i collezionisti.
L'inchiostrazione può essere assai confusa a causa dell'inchiostro adoperato, talora molto fluido.
I colori degli originali variano dal giallo chiaro al bruno rossastro; anche i falsi vennero stampati i colori non omogenei.
I falsi che conosco sono quasi tutti usati, forse anche perchè l'annullo (ovviamente anch'esso non originale) poteva confondere le differenze.
Ciò premesso, dalle immagini ritengo che entrambi gli esemplari proposti a Pasquale siano originali.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
P.S. Chi ha tempo e buona vista, provi a contare i motivi esterni: negli originali sono 50.
Nelle falsificazioni, spesso, sono 51.
- Pasquale Mereu
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 15 luglio 2007, 22:51
Re: Segnatasse numero 1
Buonasera, discussione molto interessante e articolata. Sicuramente il n° 1 tasse fa sempre discutere. Grazie a tutti per gli interventi e in particolare ad Antonello che ha messo le cose a posto. Buona serata a tutti, Pasquale
Re: Segnatasse numero 1
Forse intendevi scrivere "non sono stati realizzati all'epoca"Antonello Cerruti ha scritto: 18 maggio 2022, 17:20 La discussione è stata articolata ed interessante.
Come Andy ha fatto notare, i falsi hanno spesso una stampa migliore degli originali, anche perchè sono stati realizzati all'epoca per frodare la posta ma solo successivamente per ingannare i collezionisti.
L'inchiostrazione può essere assai confusa a causa dell'inchiostro adoperato, talora molto fluido.
I colori degli originali variano dal giallo chiaro al bruno rossastro; anche i falsi vennero stampati i colori non omogenei.
I falsi che conosco sono quasi tutti usati, forse anche perchè l'annullo (ovviamente anch'esso non originale) poteva confondere le differenze.
Ciò premesso, dalle immagini ritengo che entrambi gli esemplari proposti a Pasquale siano originali.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
P.S. Chi ha tempo e buona vista, provi a contare i motivi esterni: negli originali sono 50.
Nelle falsificazioni, spesso, sono 51.

Comunque per confronto mostro un 'tipico' segnatasse n.1 falso, che era stato apposto per abbellire una lettera tassata dallo stato pontificio, che ho provveduto a staccare e marchiare facsimile (come dovrebbero fare tutti)

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7024
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Segnatasse numero 1
Ha ragione Andy a correggere il mio refuso:
"... anche perchè NON sono stati realizzati all'epoca per frodare la posta ma solo successivamente per ingannare i collezionisti."
Grazie e cordiali saluti.
Antonello Cerruti
"... anche perchè NON sono stati realizzati all'epoca per frodare la posta ma solo successivamente per ingannare i collezionisti."
Grazie e cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7024
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Segnatasse numero 1
Controllate sempre anche la "N" di "SEGNA".
Più è bella, nitida, completa e regolare, più avete la certezza di essere davanti ad una falsificazione.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Rev LB May 2023
Più è bella, nitida, completa e regolare, più avete la certezza di essere davanti ad una falsificazione.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Rev LB May 2023