Confermo, il numerale è 1680 (Pellio), quindi avete ragione, Ramponio non aveva ufficio postale.
Grazie ancora.
Marco
La ricerca ha trovato 18 risultati
- 10 marzo 2021, 16:41
- Forum: Annulli di ambulanti e messaggeri
- Argomento: Regno d'Italia - Annulli lacuali post 1900 - Lago di Como
- Risposte: 15
- Visite : 1925
- 10 marzo 2021, 15:10
- Forum: Annulli di ambulanti e messaggeri
- Argomento: Regno d'Italia - Annulli lacuali post 1900 - Lago di Como
- Risposte: 15
- Visite : 1925
Re: Piego da Pellio a Claino-Osteno - un tragitto tortuoso?
Grazie a tutti per il riscontro,
anche se non sono del posto, con google maps mi sono reso conto della stranezza del percorso.
Si vede che già a quell'epoca le poste italiane facevano giri strani. Anche adesso: ho recentemente spedito una raccomandata dalla Germania a Genova. Ha impiegato 10 giorni ...
anche se non sono del posto, con google maps mi sono reso conto della stranezza del percorso.
Si vede che già a quell'epoca le poste italiane facevano giri strani. Anche adesso: ho recentemente spedito una raccomandata dalla Germania a Genova. Ha impiegato 10 giorni ...
- 10 marzo 2021, 8:36
- Forum: Annulli di ambulanti e messaggeri
- Argomento: Regno d'Italia - Annulli lacuali post 1900 - Lago di Como
- Risposte: 15
- Visite : 1925
Piego da Pellio a Claino-Osteno - un tragitto tortuoso?
Buongiorno,
su un piego viaggiato da Pellio a Claino-Osteno ci son diversi annulli che documentano un tragitto a mio avviso abbastanza tortuoso. Quelli che sono riuscito a decifrare sono:
“PELLIO 23 OTT 75”
“MENAGGIO 23 OTT 75”
“COMO-COLICO NATANTE N.2 23 OTT.75”
Potete aiutarmi a ricostruire il ...
su un piego viaggiato da Pellio a Claino-Osteno ci son diversi annulli che documentano un tragitto a mio avviso abbastanza tortuoso. Quelli che sono riuscito a decifrare sono:
“PELLIO 23 OTT 75”
“MENAGGIO 23 OTT 75”
“COMO-COLICO NATANTE N.2 23 OTT.75”
Potete aiutarmi a ricostruire il ...
- 4 marzo 2021, 22:20
- Forum: Annulli di ambulanti e messaggeri
- Argomento: Gli annulli della Linea Vittorio Emanuele Sezione Ticino
- Risposte: 6
- Visite : 1204
Re: Bollo UFF. AMB. V. E. SEZ. TICINO
Grazie

Rev LB Apr 2022


Rev LB Apr 2022
- 4 marzo 2021, 17:00
- Forum: Annulli di ambulanti e messaggeri
- Argomento: Gli annulli della Linea Vittorio Emanuele Sezione Ticino
- Risposte: 6
- Visite : 1204
Bollo UFF. AMB. V. E. SEZ. TICINO
Buongiorno,
su un piego del 10 gennaio 1862 da Biella a Vercelli affrancato con 20c. Matraire c'è un bollo un po' confuso, che mi sembra essere "UFF. AMB. V. E. SEZ. TICINO".
C'è anche un timbrino "TROJANI": è un perito filatelico?
Grazie e saluti
Marco
su un piego del 10 gennaio 1862 da Biella a Vercelli affrancato con 20c. Matraire c'è un bollo un po' confuso, che mi sembra essere "UFF. AMB. V. E. SEZ. TICINO".
C'è anche un timbrino "TROJANI": è un perito filatelico?
Grazie e saluti
Marco
Re: Bergedorf
Grazie, sono contento che sono originali.
Fatemi sapere quando il il libro è disponibile.
Ancora grazie e buona giornata
Marco
Rev LB Sep 2021
Fatemi sapere quando il il libro è disponibile.
Ancora grazie e buona giornata
Marco

Rev LB Sep 2021
Re: Bergedorf
Ancora grazie a tutti 

Re: Bergedorf
Buongiorno,
eccomi di nuovo ad approfittare della sua cortesia.
Da quello che ho capito, i due francobolli in questione potrebbero essere non originali del 1861 ma ristampe di Moens?
Ancora grazie e saluti
Marco
eccomi di nuovo ad approfittare della sua cortesia.
Da quello che ho capito, i due francobolli in questione potrebbero essere non originali del 1861 ma ristampe di Moens?
Ancora grazie e saluti
Marco
Re: Bergedorf
Mille grazie 

Bergedorf
Buongiorno,
sul verso di due francobolli di Bergedorf (Antichi Stati tedeschi, 1861) ci sono dei timbrini, presumibilmente di un perito.
Non riesco a decifrarne il nome, lo conoscete?
Grazie e saluti
Marco
sul verso di due francobolli di Bergedorf (Antichi Stati tedeschi, 1861) ci sono dei timbrini, presumibilmente di un perito.
Non riesco a decifrarne il nome, lo conoscete?
Grazie e saluti
Marco

- 10 febbraio 2019, 22:59
- Forum: Le storie dietro i francobolli
- Argomento: La posta via tram
- Risposte: 34
- Visite : 3512
Re: Annullo "ROMA TRAMWAYS" ???
Grazie a tutti e due,
anche per il pdf della collezione
Rev LB Jun 2020
anche per il pdf della collezione

Rev LB Jun 2020
- 10 febbraio 2019, 16:36
- Forum: Le storie dietro i francobolli
- Argomento: La posta via tram
- Risposte: 34
- Visite : 3512
Annullo "ROMA TRAMWAYS" ???
Buongiorno,
conosce qualcuno di voi un annullo a doppio cerchio del 1906 "ROMA TRAMWAYS"?
Grazie e saluti
Marco
conosce qualcuno di voi un annullo a doppio cerchio del 1906 "ROMA TRAMWAYS"?
Grazie e saluti
Marco

- 15 dicembre 2018, 10:16
- Forum: Annulli di ambulanti e messaggeri
- Argomento: Gli annulli della Linea Vittorio Emanuele Sezione Ticino
- Risposte: 6
- Visite : 1204
Re: Annullo ambulante "UFF. AMB. V.E. SEZ. TICINO"
Anche il mio, 12 settembre 1863, sarebbe oltre la data estrema.
Non mi e' neanche chiaro perche' una lettera da Genova a Intra via Arona (presumo via Alessandria-Novara) e' viaggiata sulla linea Milano-Torino.
Saluti
Marco
Rev LB Mar 2020
Non mi e' neanche chiaro perche' una lettera da Genova a Intra via Arona (presumo via Alessandria-Novara) e' viaggiata sulla linea Milano-Torino.
Saluti
Marco

Rev LB Mar 2020
- 14 dicembre 2018, 13:44
- Forum: Annulli di ambulanti e messaggeri
- Argomento: Gli annulli della Linea Vittorio Emanuele Sezione Ticino
- Risposte: 6
- Visite : 1204
Gli annulli della Linea Vittorio Emanuele Sezione Ticino
Buongiorno,
su un piego da Genova a Intra via Arona del 1863 ho trovato un annullo che, con un po' di fatica, ho decifrato essere "UFF. AMB. V.E. SEZ. TICINO". Credo si riferisca alla linea ferroviaria Milano-Torino, ma non ne sono sicuro.
Ne sapete qualcosa?
Grazie e saluti
Marco
su un piego da Genova a Intra via Arona del 1863 ho trovato un annullo che, con un po' di fatica, ho decifrato essere "UFF. AMB. V.E. SEZ. TICINO". Credo si riferisca alla linea ferroviaria Milano-Torino, ma non ne sono sicuro.
Ne sapete qualcosa?
Grazie e saluti
Marco

- 14 dicembre 2018, 12:52
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Studio sui bolli dei portalettere e dei quartieri postali
- Risposte: 162
- Visite : 14828
Re: 1863 Distribuzione a Torino
Grazie per la esauriente e rapidissima risposta!



- 14 dicembre 2018, 12:03
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Studio sui bolli dei portalettere e dei quartieri postali
- Risposte: 162
- Visite : 14828
1863 Distribuzione a Torino
Buongiorno,
su un piego da Genova a Torino con 15c litografico ho trovato, al verso, un timbro "2". Puo' essere l'identificativo del portalettere?
Grazie e saluti
Marco
su un piego da Genova a Torino con 15c litografico ho trovato, al verso, un timbro "2". Puo' essere l'identificativo del portalettere?
Grazie e saluti
Marco

- 3 aprile 2018, 13:47
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Il bollo "Transito per lo Stato Pontificio"
- Risposte: 1
- Visite : 374
Il bollo "Transito per lo Stato Pontificio"
Buongiorno a tutti,
su una lettera del 1857 da Firenze a Napoli ho trovato questo timbro.
Lo conoscete e ne avete per caso un'immagine un po' piu' nitida?
Grazie e saluti
Marco
su una lettera del 1857 da Firenze a Napoli ho trovato questo timbro.
Lo conoscete e ne avete per caso un'immagine un po' piu' nitida?
Grazie e saluti
Marco
- 30 marzo 2017, 9:29
- Forum: Posta Militare
- Argomento: I timbri di censura della Regia Marina
- Risposte: 12
- Visite : 1470
Re: I timbri di censura della Regia Marina
Buongiorno,
vi allego una lettera spedita a Fiume.
Vi risulta anche a voi che a Fiume ci fosse l'Ufficio Periferico Cnesura Regia Marina " E (8) " ?
Grazie e saluti
Marco
Revised by Lucky Boldrini - June 2018
vi allego una lettera spedita a Fiume.
Vi risulta anche a voi che a Fiume ci fosse l'Ufficio Periferico Cnesura Regia Marina " E (8) " ?
Grazie e saluti
Marco

Revised by Lucky Boldrini - June 2018