La ricerca ha trovato 28 risultati
- 11 giugno 2023, 13:39
- Forum: Le storie dietro i francobolli
- Argomento: Cassette postali e buche per le lettere in tutto il mondo
- Risposte: 257
- Visite : 90533
Re: Cassette postali e buche per le lettere in tutto il mondo
A proposito di cassette il Regno di Elendor ha acquisito da Poste Italiane una nuova cassetta (la versione più grande ma sempre a una buchetta e con cornice frontale) che sta restaurando (e che prenderà il posto della cassetta attuale che resterà in attesa di una nuova collocazione) :) tra le altre ...
- 10 giugno 2023, 20:25
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Crypto-Stamps e NFT
- Risposte: 20
- Visite : 2877
Re: NFT e francobolli? Follia?
Andatevi a vedere le opere di Hackatao per ricredervi. Orgoglio italiano/ milanese e pioniere della crypto arte, giá da Sothebys. Conosciuto nel 2019, quando le sue opere valevano pochi eth, e compravi una edizione limitata a meno di 1000 euro, oggi valgono decine/centinaia di migliaia di euro ...
- 19 marzo 2023, 11:29
- Forum: ASFE
- Argomento: Il Principato di Seborga ed altre micronazioni
- Risposte: 374
- Visite : 92859
Re: Il Principato di Seborga ed altre micronazioni
Da segnalare la commercializzazione da parte del Regno di Elendor dei suoi pseudo-bolli anche in formato tessere filateliche anche se per ora limitatamente alle emissioni natalizie. Se volete posso recuperare anche qualche foto da mostrarvi in anteprima 

- 11 giugno 2022, 19:01
- Forum: Le storie dietro i francobolli
- Argomento: Cassette postali e buche per le lettere in tutto il mondo
- Risposte: 257
- Visite : 90533
Re: Cassette postali e buche per le lettere in tutto il mondo
Sperando di fare cosa gradita ecco a voi una foto della cassetta postale del "Regno di Elendor"


- 31 maggio 2022, 16:35
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: I Bollettini Illustrativi/Filatelici
- Risposte: 15
- Visite : 2037
Re: Bollettini filatelici
Ciao Gabriele
I francobolli nei nuovi Bollettini Filatelici sono inseriti in taschine Kanguro della Bolaffi chiusi su due lati in modo che il francobollo rimanga fermo, ma si possono estrarre comodamente.
Quindi taschine Kanguro della Bolaffi intendi quelle chiuse sia su un lato lungo che su un ...
- 29 maggio 2022, 19:00
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: I Bollettini Illustrativi/Filatelici
- Risposte: 15
- Visite : 2037
Re: Bollettini filatelici
Una domanda alla quale sicuramente voi che, a differenza mia, di bollettini sottomano ne avete:
I bollettini illustrativi nuovi, quelli con taschina e francobollo, come sono fatti? Mi spiego meglio, il francobollo è in una taschina tipo Hawid, quindi saldata su un solo lato e quindi liberamente ...
I bollettini illustrativi nuovi, quelli con taschina e francobollo, come sono fatti? Mi spiego meglio, il francobollo è in una taschina tipo Hawid, quindi saldata su un solo lato e quindi liberamente ...
- 22 maggio 2022, 19:32
- Forum: Le storie dietro i francobolli
- Argomento: Cassette postali e buche per le lettere in tutto il mondo
- Risposte: 257
- Visite : 90533
Re: Cassette postali e buche per le lettere in tutto il mondo
Torno a scrivere dopo tanto che non lo facevo... non so se il contesto possa andar bene ma visto che si parla di cassette postali nel mondo... a quanto ne so anche il "Regno di Elendor" (micronazione della quale si è parlato in un altro topic) si è dotato di una cassetta delle Poste che è stata ...
- 23 gennaio 2021, 17:24
- Forum: ASFE
- Argomento: Il Principato di Seborga ed altre micronazioni
- Risposte: 374
- Visite : 92859
Re: Il Principato di Seborga ed altre micronazioni
A proposito della micronazione Regno di Elendor (che seguo da vicino) i loro "pseudo-bolli" sono arrivati alla 9°serie, ovvero: Van Gogh, Claude Monet, Nelson Mandela, Natale 2018, 1° Allunaggio, Natale 2019, Raffaello Sanzio, Beethoven, Natale 2020
Rev LB Feb 2022
Rev LB Feb 2022
- 7 novembre 2018, 13:43
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Consigli per l'album "fai da te"
- Risposte: 569
- Visite : 85049
Re: Consigli per l'album "fai da te"
Ho visto anche chi si stampa i fogli su A4 di idonea grammatura poi li rifila (se sono da rifilare) e li incolla su fogli tipo Marini o i Bolaffi, non ho ben capito però che colla usino
- 2 novembre 2018, 20:11
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Consigli per l'album "fai da te"
- Risposte: 569
- Visite : 85049
Re: Consigli per l'album "fai da te"
Ho provato a cercare ma non ho trovato il costo di questi...mi sapresti aiutare?
:abb: :abb:
quindi Luciano, volendo, potresti stamparmeli pure te i fogli? :mmm:
A parte questo, mi domando, volessi ricorrere ad una soluzione come ad esempio, usare le tasche tipo le Alfa 260, comprare i ...
- 24 ottobre 2018, 11:43
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Consigli per l'album "fai da te"
- Risposte: 569
- Visite : 85049
Re: Consigli per l'album "fai da te"
Alla fine mi sono deciso e ho acquistato il raccoglitore A4 della Leuchtturm, per quanto riguarda i fogli pensavo di autocostruirmeli in A4 (magari facendomeli stampare da una copisteria) forarli, e applicargli le taschine (devo però scegliere se le Hawid o le Kanguro della Bolaffi).
Qualcuno sa se ...
Qualcuno sa se ...
- 17 ottobre 2018, 19:19
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Consigli per l'album "fai da te"
- Risposte: 569
- Visite : 85049
Re: Consigli per l'album "fai da te"
Come mi consigliate di procedere (considerato che sono un neofita) per farmi un album per una collezione ASFE?
A tal proposito:
come raccoglitori mi sono stati consigliati questi https://www.fila-shop.it/blu-cartella-grande-classic-con-custodia/301687 cosa ne pensate?
come taschine pensavo di ...
A tal proposito:
come raccoglitori mi sono stati consigliati questi https://www.fila-shop.it/blu-cartella-grande-classic-con-custodia/301687 cosa ne pensate?
come taschine pensavo di ...
- 15 ottobre 2018, 22:17
- Forum: Area espositiva, progetti e discussioni
- Argomento: Consigli e suggerimenti per il montaggio di una collezione
- Risposte: 6
- Visite : 2726
Re: Montaggio collezioni
L'unica controindicazione è che i pezzi come suol dirsi " respirano poco "chiusi in un doppio strato taschina+busta trasparente.
I fogli comunque decidi dovranno avere almeno una grammatura 200 fino ad un max di 280 ma questa è una mia opinione personale
raccoglitori migliori, se usi fogli A4, sia ...
- 15 ottobre 2018, 20:17
- Forum: Area espositiva, progetti e discussioni
- Argomento: Consigli e suggerimenti per il montaggio di una collezione
- Risposte: 6
- Visite : 2726
Re: Montaggio collezioni
Il francobollo gioco forza lo devi applicare sul foglio:
Quello che puoi evitare è di infilare il foglio nell'ulteriore busta ad anelli;
puoi forare direttamente il cartoncino e inserirlo nell'album ad anelli.
In questo caso risparmi ma sicuramente lo sfogliare è più difficoltoso
e i francobolli ...
- 15 ottobre 2018, 17:37
- Forum: Area espositiva, progetti e discussioni
- Argomento: Consigli e suggerimenti per il montaggio di una collezione
- Risposte: 6
- Visite : 2726
Re: Montaggio collezioni
i fogli vanno poi conservati in tasche ad U o in quelle con gli anelli (anche questi prodotti devono essere di materiale idoneo al collezionismo)
compra quindi solo nei negozi specializzati
i francobolli vanno applicati nelle taschine e poi incollati sul foglio e lo stesso le buste (in tasche più ...
- 13 ottobre 2018, 12:43
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Consigli per l'album "fai da te"
- Risposte: 569
- Visite : 85049
Re: Consigli per l'album "fai da te"
Ciao.
Uso federe trasparenti con multitaladro e metto due A4 in ognuna, dritto e rovescio, soddisfacendo che le serie più lunghe siano contigue. Di quello modo posso vederla di un'occhiata benché stiano in due A4.
Salute e fortuna
Bello, permettimi (da neofita quale sono) qualche domanda:
1 ...
- 10 ottobre 2018, 19:15
- Forum: ASFE
- Argomento: Il Principato di Seborga ed altre micronazioni
- Risposte: 374
- Visite : 92859
Re: Il Principato di Seborga ed altre micronazioni
ottimo lavoro sipotràsapere, alcuni esemplari sono davvero interessanti
Prossimamente posterò gli ultimi arrivati del "Regno di Elendor"
Prossimamente posterò gli ultimi arrivati del "Regno di Elendor"
- 6 giugno 2018, 22:10
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Consigli per l'album "fai da te"
- Risposte: 569
- Visite : 85049
Re: Consigli per l'album "fai da te"
Buonasera ragazzi, un paio di domande da da neofita (quale sono):
1.) come fate quando di un singolo francobollo ne esistono diverse versioni magari uguali di valore, però diversi per soggetto grafico ma appartenenti alla stessa serie, e in un singolo foglio non ci stanno? Come ci si deve ...
1.) come fate quando di un singolo francobollo ne esistono diverse versioni magari uguali di valore, però diversi per soggetto grafico ma appartenenti alla stessa serie, e in un singolo foglio non ci stanno? Come ci si deve ...
- 1 giugno 2018, 12:10
- Forum: ASFE
- Argomento: Il Principato di Seborga ed altre micronazioni
- Risposte: 374
- Visite : 92859
Re: Il Principato di Seborga ed altre micronazioni
Direttamente dal Ministero dello Sviluppo Economico del Regno di Elendor, seconda emissione di "pseudo-bolli" di questa micronazione. Colgo l'occasione per ringraziare fabiov del piccolo trafiletto riservato alla prima emissione del Regno di Elendor sul suo nuovo sito 

- 24 maggio 2018, 21:08
- Forum: ASFE
- Argomento: Il Principato di Seborga ed altre micronazioni
- Risposte: 374
- Visite : 92859
Re: Il Principato di Seborga ed altre micronazioni
Non so se ce ne sia un' altra , di Capricornia io avevo visto questa.
Sinceramente non ho capito nulla. :abb:
Ciao:
http://www.capricornia.eu/capricornia_philately.html
http://www.post.capricornia.eu/capricornia_2012.html
Infatti è proprio di quella che parlo. Sul sito dove ho trovato ...