La ricerca ha trovato 45 risultati

da parma31
18 febbraio 2025, 23:25
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Timbro CHARGE
Risposte: 1
Visite : 363

Timbro CHARGE

Buonasera, posto questo frontespizio perchè volevo un vostro pare sul timbro CHARGE' che compare qui. Io sapevo che era un timbro napoleonico usato anche saltuariamente in periodo filatelico, ma ... Non si legge la data dell'annullo, comunque visto che ci troviamo con un numerale a sbarre dovrebbe ...
da parma31
9 febbraio 2025, 21:32
Forum: Repubblica Sociale Italiana
Argomento: Le soprastampe "Repubblica Sociale Italiana" e "fascetto"
Risposte: 625
Visite : 42550

Re: Le soprastampe "Repubblica Sociale Italiana" e "fascetto"

Buonasera,avrei bisogno di un aiuto da parte vostra. Io mi occupo principalmente di storia postale e francamente non sò praticamente niente sulle tirature RSI. Vi propongo questa coppia di 25c RSI che a occhio parrebbero di due tirature diverse. Mi sapete dire a quali appartengono? E se ciò fosse ...
da parma31
18 gennaio 2025, 14:26
Forum: Posta Militare
Argomento: Timbro con numero scalpellato
Risposte: 2
Visite : 498

Re: Timbro con numero scalpellato

Grazie!!! Sei stato gentilissimo.In effetti lo sospettavo ma non avevo la certezza. Grazie ancora!
da parma31
12 gennaio 2025, 10:57
Forum: Posta Militare
Argomento: Timbro con numero scalpellato
Risposte: 2
Visite : 498

Timbro con numero scalpellato

Un saluto a tutti. Desidererei un vostro pare sull'annullo di posta militare che ho postato. Secondo voi la mancanza del numero è un fatto casuale(timbro difettoso) o voluto (timbro scalpellato)? A occhio sembrerebbe un timbro scalpellato, ma allora come dovrei classificarlo. Il marchese parla di ...
da parma31
4 novembre 2024, 18:10
Forum: Annullamenti
Argomento: Annulli tondo-riquadrati della Basilicata
Risposte: 21
Visite : 2826

Re: Annulli tondo-riquadrati della Basilicata

Ciao a tutti. Sono entrato in questo post per caso e se è ancora valido, posto questo TR che penso a voi manchi : S.Costantino di Rivello. Ciao.
da parma31
29 ottobre 2024, 16:35
Forum: Germania
Argomento: Identificazione francobollo
Risposte: 2
Visite : 1008

Re: Identificazione francobollo

Thank you
da parma31
28 ottobre 2024, 22:03
Forum: Germania
Argomento: Identificazione francobollo
Risposte: 2
Visite : 1008

Identificazione francobollo

Buonasera, qualcuno potrebbe darmi una mano ad identificare questo francobollo (ammesso che non sia un fiscale) dell'impero tedesco? Non capisco la sovrastampa. Grazie a chi risponderà.
da parma31
23 ottobre 2024, 13:12
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: 1863 - Classificazione del Cent. 15 litografico (Cat. Sassone n. 12 e 13)
Risposte: 90
Visite : 11285

Re: 1863 - Classificazione del Cent. 15 litografico (Cat. Sassone n. 12 e 13)

Buongiorno, metto anch'io un 15c direi inusuale.L'ho già fatto vedere a dei miei amici di gruppo su Facebook e mi hanno detto che è una posizione 23 con difetto primario il puntino dopo QUINDICI, mentre gli altri sono difetti secondari. Lo confermate? Grazie
da parma31
23 settembre 2024, 16:03
Forum: Fiscali
Argomento: Imposta sull'entrata vendita al minuot sovrastampa POSTALE
Risposte: 1
Visite : 610

Imposta sull'entrata vendita al minuot sovrastampa POSTALE

Buonasera, qualcuno di voi ha mai visto questa soprastampa su questo tipo di marche da Bollo? Se si potrebbe darmi una qualche spiegazione e se sono catalogate? Grazie
da parma31
5 settembre 2024, 19:16
Forum: Posta Militare
Argomento: U.C.P.M. 402
Risposte: 9
Visite : 1182

Re: U.C.P.M. 402

Grazie, guardiamo se ci saranno evoluzioni in seguito...
da parma31
29 agosto 2024, 16:20
Forum: Regno Unito ed Irlanda
Argomento: Francobolli Malta
Risposte: 0
Visite : 1521

Francobolli Malta

Buongiorno, potete darmi un vostro parere su questi francobolli di Malta 1860-63 ? Grazie(i dentini superiori non si vedono causa lo scanner, ma sono tutti regolari)
da parma31
26 agosto 2024, 16:45
Forum: Posta Militare
Argomento: 1° G.M. - Conc. Sezione E.P.
Risposte: 2
Visite : 532

1° G.M. - Conc. Sezione E.P.

Buongiorno a tutti. Chiedevo un'informazione agli esperti del settore. La cartolina che allego è annullata col timbro Posta Militare CONCENT.SEZIONE E.P. datata 17-1-1919.
Ho consultato il catalogo Marchese che ho io (1° Edizione 1999) e, pur segnalando l'esistenza del timbro, non riporta la ...
da parma31
26 agosto 2024, 16:20
Forum: Fiscali
Argomento: Usi fiscali di francobolli
Risposte: 87
Visite : 10360

Re: Usi fiscali di francobolli

Vero, errore mio
da parma31
9 agosto 2024, 16:47
Forum: Fiscali
Argomento: Usi fiscali di francobolli
Risposte: 87
Visite : 10360

Re: Usi fiscali di francobolli

Salve, io ho tanti mandati di pagamento quasi tutti con francobolli usati fiscalmente oppure affrancature miste. Ne ho alcuni anche molto particolari. non so il loro valore venale, ma comunque sono molto carini. Ne posto uno come esempio: mandato del 1931 con due francobolli da 5 e 15c dimezzati per ...
da parma31
6 agosto 2024, 22:20
Forum: Fiscali
Argomento: Francobolli con uso fiscale
Risposte: 1
Visite : 600

Francobolli con uso fiscale

Buonasera a tutti. Desidererei un vostro pare su questo francobollo, interessante come postale, ma che non ho mai visto usato come fiscale. Questo è un mandato di pagamento del 1929 con un francobollo da L. 1,25+50c Pro Opera previdenza Milizia 2° emissione. Cosa pensate di questo documento? E poi ...
da parma31
21 luglio 2024, 18:45
Forum: Cartoline e affini
Argomento: Le nostre cartoline. Guarda cosa ho trovato
Risposte: 177
Visite : 16283

Re: Le nostre cartoline. Guarda cosa ho trovato

Però ne mostro un'altra da Teheran sempre il solito Peppino che scrive (caspita quanto viaggiava!), sempre scollata, col doppio francobollo (Iran e Regno) indirizzata a Reggio emilia con l'annullo di Como...
da parma31
21 luglio 2024, 18:38
Forum: Cartoline e affini
Argomento: Le nostre cartoline. Guarda cosa ho trovato
Risposte: 177
Visite : 16283

Re: Le nostre cartoline. Guarda cosa ho trovato

Anch'io pensavo la stessa cosa, ma lo strano è che " tutte" sono così e che tutte non mostrino il minimo segno di colla. C'è però anche da dire che erano in un album con taschine in plastica, magari al chiuso per chissà quanto tempo... può darsi. Per quanto riguarda il l'affrancatura non ci avevo ...
da parma31
21 luglio 2024, 17:26
Forum: Cartoline e affini
Argomento: Le nostre cartoline. Guarda cosa ho trovato
Risposte: 177
Visite : 16283

Re: Le nostre cartoline. Guarda cosa ho trovato

A proposito di "guarda cosa ho trovato"". H0 preso in blocco una scatole con materiale filatelico. Dentro ho trovato un album con una ventina di cartoline bellissime, di cui allego una foto. Ne tiro fuori fuori una e...mi si apre in tre! Praticamente erano tre fogli di carta uno sull'atro. Il primo ...
da parma31
24 giugno 2024, 17:48
Forum: Posta Militare
Argomento: Soprastampa P.M. in Puglia Agosto 1943
Risposte: 0
Visite : 764

Soprastampa P.M. in Puglia Agosto 1943

Buonasera, volevo toccare un argomento già trattato diverso tempo fa, cioè i soprastampati P.M. distribuiti in Puglia da Agosto 1943, anche se ufficialmente dovevano essere distribuiti più di un anno dopo. Questo perchè mi è capitata tra le mani una lettera che adesso posto, partita da P.M. 67 (Bari ...
da parma31
23 giugno 2024, 17:47
Forum: Posta Militare
Argomento: U.C.P.M. 402
Risposte: 9
Visite : 1182

Re: U.C.P.M. 402

Infatti la mia è la terza edizione. Per cui per farla breve classificazione R. meglio che niente... Grazie di tutto comunque...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM