La ricerca ha trovato 492 risultati
- 7 giugno 2019, 0:37
- Forum: Erinnofilia
- Argomento: Varietà e curiosità nei Francobolli Antitubercolari
- Risposte: 53
- Visite : 6255
Re: Tutta colpa di Agostino Merlin.
Mi raccomando Agostino, un bel catalogo con copertina di cartone!
Illustratore...beh, Pri senza ombra di dubbio. :-))
Ciao Costantino, su Pri non posso darti che ragione: fantasia, inventiva ed un pizzico di brio sono infatti le sue maggiori doti di "Illustratore".
Peccato però sia rimasto ancora ...
- 7 giugno 2019, 0:22
- Forum: Erinnofilia
- Argomento: Varietà e curiosità nei Francobolli Antitubercolari
- Risposte: 53
- Visite : 6255
Re: Tutta colpa di Agostino Merlin.
......... Appena avrò un attimo di tempo andrò a rivedermi il materiale accumulato per controllare se ho altri pezzi che possono ricadere nella categoria varietà.
Ma il dott. prof. grand. espert. TBC ecc. , Agostino Merlin , cosa aspetta a fare una nuova appendice al suo catalogo dedicata a ...
- 30 maggio 2019, 3:01
- Forum: Erinnofilia
- Argomento: Varietà e curiosità nei Francobolli Antitubercolari
- Risposte: 53
- Visite : 6255
Re: Tutta colpa di Agostino Merlin.
Ciao a tutti,
come promesso, eccomi pronto a cercare di dare risposta alle domande poste da Francesco così da evitare una class-action per danni morali e materiali promessami da quei simpaticissimi birboni di Francesco, Sergio e Antonello :uah: :uah: :uah:.
Prima di entrare nel complicato tema ...
come promesso, eccomi pronto a cercare di dare risposta alle domande poste da Francesco così da evitare una class-action per danni morali e materiali promessami da quei simpaticissimi birboni di Francesco, Sergio e Antonello :uah: :uah: :uah:.
Prima di entrare nel complicato tema ...
- 10 maggio 2019, 13:36
- Forum: Nona settimana
- Argomento: Top di F&F 2019 - VOTAZIONE 9a settimana - Cartoline illustrate dal 1901 al 1950
- Risposte: 13
- Visite : 1852
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Cartoline illustrate dal 1901 al 1950
12
Cartolina del 1921 che testimonia la commemorazione tenutasi a Villa Estense (PD) il 4 novembre in concomitanza con la tumulazione del Milite Ignoto avvenuta nello stesso giorno a Roma.
Agostino
Cartolina del 1921 che testimonia la commemorazione tenutasi a Villa Estense (PD) il 4 novembre in concomitanza con la tumulazione del Milite Ignoto avvenuta nello stesso giorno a Roma.
Agostino



- 10 maggio 2019, 12:34
- Forum: Nona settimana
- Argomento: Top di F&F 2019 - VOTAZIONE 9a settimana - Documenti postali dal 1951 ad oggi
- Risposte: 13
- Visite : 1759
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Documenti postali dal 1951 ad oggi
9
Raccomandata aerea spedita da Panama il 15 settembre 1953 per Vicenza - Busta e timbri della Presidenza della Repubblica di Panama
Raccomandata aerea spedita da Panama il 15 settembre 1953 per Vicenza - Busta e timbri della Presidenza della Repubblica di Panama
- 10 maggio 2019, 2:41
- Forum: Nona settimana
- Argomento: Top di F&F 2019 - VOTAZIONE 9a settimana - Erinnofili dal 1951 ad oggi
- Risposte: 10
- Visite : 1593
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Erinnofili dal 1951 ad oggi
7
Ecco i 5 foglietti di chiudilettera emessi nel 1999 per la 62^ Campagna Antitubercolare opera di Maurizio Milani che in occasione della World Conference on Lung Health tenutasi a Madrid nel settembre 1999, si sono aggiudicati il 1° premio Internazionale quale miglior collezione dell'anno
Agostino ...
Ecco i 5 foglietti di chiudilettera emessi nel 1999 per la 62^ Campagna Antitubercolare opera di Maurizio Milani che in occasione della World Conference on Lung Health tenutasi a Madrid nel settembre 1999, si sono aggiudicati il 1° premio Internazionale quale miglior collezione dell'anno
Agostino ...
- 10 maggio 2019, 2:41
- Forum: Finali
- Argomento: TOP F&F 2019 - FINALE - Erinnofili
- Risposte: 27
- Visite : 15527
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Erinnofili dal 1951 ad oggi
27)
Ecco i 5 foglietti di chiudilettera emessi nel 1999 per la 62^ Campagna Antitubercolare opera di Maurizio Milani che in occasione della World Conference on Lung Health tenutasi a Madrid nel settembre 1999, si sono aggiudicati il 1° premio Internazionale quale miglior collezione dell'anno ...
Ecco i 5 foglietti di chiudilettera emessi nel 1999 per la 62^ Campagna Antitubercolare opera di Maurizio Milani che in occasione della World Conference on Lung Health tenutasi a Madrid nel settembre 1999, si sono aggiudicati il 1° premio Internazionale quale miglior collezione dell'anno ...
- 10 maggio 2019, 2:12
- Forum: Finali
- Argomento: TOP F&F 2019 - FINALE - Erinnofili
- Risposte: 27
- Visite : 15527
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Erinnofili fino al 1900
26)
Erinnofilo emesso in occasione dell' Old Home Week tenutasi nel Maine nel 1900
Agostino
Erinnofilo emesso in occasione dell' Old Home Week tenutasi nel Maine nel 1900
Agostino



- 10 maggio 2019, 2:12
- Forum: Nona settimana
- Argomento: Top di F&F 2019 - VOTAZIONE 9a settimana - Erinnofili fino al 1900
- Risposte: 5
- Visite : 1267
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Erinnofili fino al 1900
3
Erinnofilo emesso in occasione dell' Old Home Week tenutasi nel Maine nel 1900
Agostino
Erinnofilo emesso in occasione dell' Old Home Week tenutasi nel Maine nel 1900
Agostino



- 10 maggio 2019, 1:59
- Forum: Nona settimana
- Argomento: Top di F&F 2019 - VOTAZIONE 9a settimana - Erinnofili dal 1901 al 1950
- Risposte: 10
- Visite : 1509
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Erinnofili dal 1901 al 1950
9
Grande erinnofilo emesso in occasione della gara di pesca tenutasi a Rouen (Francia) l' 11 e il 12 maggio 1913
Agostino
Grande erinnofilo emesso in occasione della gara di pesca tenutasi a Rouen (Francia) l' 11 e il 12 maggio 1913
Agostino

- 10 maggio 2019, 1:51
- Forum: Nona settimana
- Argomento: Top di F&F 2019 - VOTAZIONE 9a settimana - Erinnofili dal 1901 al 1950
- Risposte: 10
- Visite : 1509
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Erinnofili dal 1901 al 1950
8
I cinque erinnofili (con il libretto tipo) emessi in occasione del Decennale della Crociera Aerea del Decennale o Crociera Nord Atlantica tenutasi tra il 1º luglio ed il 12 agosto 1933.
Agostino
I cinque erinnofili (con il libretto tipo) emessi in occasione del Decennale della Crociera Aerea del Decennale o Crociera Nord Atlantica tenutasi tra il 1º luglio ed il 12 agosto 1933.
Agostino



- 10 maggio 2019, 1:29
- Forum: Nona settimana
- Argomento: Top di F&F 2019 - VOTAZIONE 9a settimana - Documenti postali dal 1901 al 1950
- Risposte: 16
- Visite : 1910
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Documenti postali dal 1901 al 1950
14
Busta di raccomandata spedita il 01/06/1945 da Ghiffa per Novara affrancata in emergenza con un francobollo della serie pacchi da 3 Lire giallo-bruno con sovrastampa della R.S.I. (Cat. Sassone n. 44) - Periodo Amministrazione Militare Alleata Alta Italia.
Agostino Ciao: Ciao: Ciao:
pacchi 3L ...
Busta di raccomandata spedita il 01/06/1945 da Ghiffa per Novara affrancata in emergenza con un francobollo della serie pacchi da 3 Lire giallo-bruno con sovrastampa della R.S.I. (Cat. Sassone n. 44) - Periodo Amministrazione Militare Alleata Alta Italia.
Agostino Ciao: Ciao: Ciao:
pacchi 3L ...
- 10 maggio 2019, 1:14
- Forum: Nona settimana
- Argomento: Top di F&F 2019 - VOTAZIONE 9a settimana - Documenti postali dal 1901 al 1950
- Risposte: 16
- Visite : 1910
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Documenti postali dal 1901 al 1950
13
Cartolina Postale di Stato da 75 c. della serie Propaganda Turistica spedita il 18 febbraio 1944 da Cortina d'Ampezzo per Karlsuhe (Germania) - Timbri della Censura Tedesca - Di tale tipo di cartolina ne fu vietato l'uso per l'estero sin dal 1941.
Agostino
75 c turistica - fronte.jpg
75 c ...
Cartolina Postale di Stato da 75 c. della serie Propaganda Turistica spedita il 18 febbraio 1944 da Cortina d'Ampezzo per Karlsuhe (Germania) - Timbri della Censura Tedesca - Di tale tipo di cartolina ne fu vietato l'uso per l'estero sin dal 1941.
Agostino
75 c turistica - fronte.jpg
75 c ...
- 6 maggio 2019, 0:00
- Forum: Erinnofilia
- Argomento: Varietà e curiosità nei Francobolli Antitubercolari
- Risposte: 53
- Visite : 6255
Re: Tutta colpa di Agostino Merlin.
Scusatemi tutti se non sono intervenuto celermente ma attualmente sono all'estero ed ho parecchie difficoltà di collegamento. Dovrei tornare in Italia verso il 20 maggio ed allora vi prometto risponderò ad i vostri simpaticissimi interventi
Agostino

Agostino
- 17 maggio 2018, 20:44
- Forum: Erinnofilia
- Argomento: Varietà e curiosità nei Francobolli Antitubercolari
- Risposte: 53
- Visite : 6255
Re: Curiosità.
hemm... ha trovato questo qui sopra :-)) :-)) :-))
:OOO: :OOO: :OOO: Accidenti, il tempo passa e qualche colpo lo perdo :-)) :-)) :-))
:abb: :abb: :abb: Agostino
P.s. Francesco Riboldi continua a non smentirsi ....
ma dove li troverà mai certi pezzi :desp: :desp: :desp:
Rev LB Oct 2019
- 17 maggio 2018, 18:10
- Forum: Erinnofilia
- Argomento: Varietà e curiosità nei Francobolli Antitubercolari
- Risposte: 53
- Visite : 6255
Re: Curiosità.
Bello :f_love: . Forse Agostino ha qualcosa di simile :mmm:
Ciao Francesco
BELLO :clap: :clap: :clap: - anche per me è la prima volta che vedo una variante simile
Nel primo periodo (1931 - 1940) "confusioni" con i colori se ne contano diverse anche se rimangono molto difficili da trovare ...
- 23 settembre 2016, 0:09
- Forum: RSI Storia Postale - Note storiche, diffusione, tirature e tariffe
- Argomento: Il timbro "Al mittente - I tedeschi danno corso..."
- Risposte: 4
- Visite : 1595
Re: FELDPOST e CITTA'APERTA DI ROMA 31 V 44
Il bollo è simile (sarei anche stato interessato all'acquisto), ma il prezzo, sebbene si tratti di un bollo insolito, è totalmente fuori mercato.
Agostino
Revised by Lucky Boldrini - January 2018



Revised by Lucky Boldrini - January 2018
- 20 settembre 2016, 10:30
- Forum: Repubblica Sociale Italiana
- Argomento: Riconoscimento del Cent. 75 "Tamburino" con/senza filigrana
- Risposte: 39
- Visite : 4092
Re: Monumenti Distrutti 75 centesimi
Io, non avendo troppo da fare (moglie con amica per "girls' night out"), stanotte ho deciso di dar mano al cottone bagnato. Scelsi una busta non molto bella con un'affrancatura piuttosto comune. Staccai il 75 centesimi. Allego la foto di quel che ho visto su Signoscope T2, con linee nere di mio ...
- 18 settembre 2016, 2:32
- Forum: Repubblica Sociale Italiana
- Argomento: Riconoscimento del Cent. 75 "Tamburino" con/senza filigrana
- Risposte: 39
- Visite : 4092
Re: Monumenti Distrutti 75 centesimi
Un amico mi ha fatto notare che, data la presenza sulla busta da me postata di evidenti anomalie - alcuni francobolli non obliterati e segno di tassazione non riscossa, la busta dovesse essere ulteriormente spiegata così come avevo fatto con lui.
In effetti una busta del genere va certamente "presa ...
In effetti una busta del genere va certamente "presa ...
- 17 settembre 2016, 3:32
- Forum: Repubblica Sociale Italiana
- Argomento: Riconoscimento del Cent. 75 "Tamburino" con/senza filigrana
- Risposte: 39
- Visite : 4092
Re: Monumenti Distrutti 75 centesimi
Ciao a tutti
proprio in quest'ultimo mese ho messo in collezione una busta Espresso spedita da Torino il 25/05/1945 ed indirizzata a Lessona (VC) dove vi giunse il 28 dello stesso mese. E' stata affrancata con coppia del 25 c. Monumenti distrutti 2^ serie e due coppie del 75 c. 1^ serie, quest ...
proprio in quest'ultimo mese ho messo in collezione una busta Espresso spedita da Torino il 25/05/1945 ed indirizzata a Lessona (VC) dove vi giunse il 28 dello stesso mese. E' stata affrancata con coppia del 25 c. Monumenti distrutti 2^ serie e due coppie del 75 c. 1^ serie, quest ...