La ricerca ha trovato 23 risultati

da rocco.g
21 agosto 2025, 10:30
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana
Risposte: 202
Visite : 25373

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Ciao pinco,

L'esperto di tecnica di stampa sei tu. Ti ho fatto una domanda nel mio intervento precedente, e cioè se i punti di colore nelle lettere e negli altri spazi bianchi "Rientrano tutte, e sono infinite, nelle variabili di stampa Rotocalcografiche" (frase che tu avevi scritto in un altro tuo ...
da rocco.g
16 agosto 2025, 12:43
Forum: Collezionismo che passione
Argomento: Impronta di ceralacca rossa
Risposte: 12
Visite : 486

Re: Impronta di ceralacca rossa

No, le reliquie non m'interessano. Trovo molto interessanti gli stemmi, o i simboli in generale.
da rocco.g
16 agosto 2025, 9:49
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana
Risposte: 202
Visite : 25373

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Questi ultimi interventi aggiungono ulteriori elementi utili alla discussione.

Il giudizio di Pinco sul francobollo di mezzo nell'immagine dei 3 postata da Antonello Cerruti, con il dovuto rispetto per le sue competenze in fatto di tecnica di stampa, non mi persuade; a parte la vignetta più piccola ...
da rocco.g
14 agosto 2025, 10:00
Forum: Collezionismo che passione
Argomento: Impronta di ceralacca rossa
Risposte: 12
Visite : 486

Re: Impronta di ceralacca rossa

Credevo che nello stemma o nel ciondolo avessi trovato elementi che a me sono sfuggiti e che ti fanno propendere per l'appartenenza a Girolamo Sauli. Ad es.: hai trovato il ciondolo a Carignano o proviene da lì?
da rocco.g
14 agosto 2025, 9:50
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana
Risposte: 202
Visite : 25373

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Ciao Pinco,

Il tuo punto è chiaro: soltanto la tecnica di stampa è dirimente. Ho citato la filigrana nel caso del 25 cent. non per altro ma perché nella discussione di cui sopra la sua 'apparizione' ha segnato il punto di svolta nel giudizio di Antonello Cerruti.

Ho cercato informazioni tecniche ...
da rocco.g
13 agosto 2025, 15:54
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana
Risposte: 202
Visite : 25373

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Ciao Pinco,

Le differenze che io vedo sono quelle più volte messe in luce da Antonello Cerruti (la "C" interrotta, il tratto diagonale della "N", il "riccio" al termine della "R"). Non mi riferivo alla tecnica di stampa; ho visto dalle tue precedenti risposte che sei molto competente in questo ...
da rocco.g
13 agosto 2025, 10:41
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana
Risposte: 202
Visite : 25373

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Ciao Pinco, ne sei sicuro? Io noto delle differenze.
da rocco.g
13 agosto 2025, 9:36
Forum: Collezionismo che passione
Argomento: Impronta di ceralacca rossa
Risposte: 12
Visite : 486

Re: Impronta di ceralacca rossa

Argomento molto interessante per me.

Ti riporto gli elementi che a mio parere appaiono certi:
1) si tratta di uno stemma araldico cardinalizio (galero con 15 nappe);
2) gli stemmi di tutti e tre i cardinali mostrano l'aquila nello scudo;
3) tutti e tre recano la croce a due traverse dell ...
da rocco.g
21 luglio 2025, 16:35
Forum: San Marino, Vaticano, SMOM e Somalia AFIS
Argomento: SMOM - 1975 - I segnatasse sfuggiti alla soprastampa
Risposte: 7
Visite : 1191

Re: SMOM - 1975 - I segnatasse sfuggiti alla soprastampa

Ho visto che c'è anche un'altra serie di segnatasse del 1975 (la prima) nota senza la soprastampa. Mi chiedo perché siano stati predisposti questi francobolli senza alcuna indicazione relativa al valore o alla loro funzione, apposta in seguito con la soprastampa. Qualcuno ha informazioni al riguardo?
da rocco.g
7 luglio 2025, 17:12
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana
Risposte: 202
Visite : 25373

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

A me sembra autentico. Peccato per quella macchia che lo rovina.
da rocco.g
21 giugno 2025, 19:41
Forum: Generale filatelia
Argomento: Consiglio per bollo con ruggine
Risposte: 11
Visite : 676

Re: Consiglio per bollo con ruggine

Certo, a mali estremi... Ma adotterei questo metodo per francobolli con macchie di ruggine molto estese (che non posseggo per fortuna, le più grandi sono quelle che vedete nella foto di cui sopra e riguardano un francobollo di scarso valore). Per quelli con macchie più piccole di quella che ho ...
da rocco.g
21 giugno 2025, 12:23
Forum: Generale filatelia
Argomento: Consiglio per bollo con ruggine
Risposte: 11
Visite : 676

Re: Consiglio per bollo con ruggine

Matraire1855 ha scritto: 21 giugno 2025, 12:04 Non questa
Insomma, non mi resta che buttare via quel francobollo che ho fotografato. Non è una gran perdita, però quando si tratta di francobolli dal valore più alto resta l'interrogativo: che fare?
da rocco.g
21 giugno 2025, 10:57
Forum: Generale filatelia
Argomento: Consiglio per bollo con ruggine
Risposte: 11
Visite : 676

Re: Consiglio per bollo con ruggine

Grazie a entrambi per i vostri consigli. Ho letto che anche la luce UV uccide la muffa. Vi risulta?
da rocco.g
21 giugno 2025, 10:05
Forum: Generale filatelia
Argomento: Consiglio per bollo con ruggine
Risposte: 11
Visite : 676

Re: Consiglio per bollo con ruggine

In altre sezioni del forum ho letto che un possibile rimedio è rappresentato dalla penicillina in polvere ovvero da una polvere antimicotica. Ribadisco, il mio fine è uccidere la muffa che chiamiamo ruggine e quindi prevenire che le macchie si allarghino.
da rocco.g
20 giugno 2025, 20:38
Forum: Generale filatelia
Argomento: Consiglio per bollo con ruggine
Risposte: 11
Visite : 676

Re: Consiglio per bollo con ruggine

Sì, infatti è nuovo. Beninteso, non mi interessa cancellare le macchie, vorrei solo sapere se è vero che si può fermare l'espansione della ruggine con la benzina rettificata o con qualche altro mezzo.
da rocco.g
20 giugno 2025, 20:06
Forum: Generale filatelia
Argomento: Consiglio per bollo con ruggine
Risposte: 11
Visite : 676

Consiglio per bollo con ruggine

Cari amici, so che la mia domanda è banale, ma non sono per nulla esperto in materia perciò chiedo consiglio a voi. Il francobollo che vedete in foto (italiano, anni '50) presenta dei punti di ruggine: ho letto da più parti che con la benzina rettificata si può fermare l'espansione della ruggine, ma ...
da rocco.g
14 giugno 2025, 9:23
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana
Risposte: 202
Visite : 25373

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

A prima vista, direi autentico. Una foto migliore toglierebbe i dubbi.

Un cordiale saluto
Rocco
da rocco.g
17 maggio 2025, 10:51
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana
Risposte: 202
Visite : 25373

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Grazie per questo ulteriore elemento che non mi sembra fosse emerso nei post precedenti. Negli ultimi due esemplari che ho postato qui non mi sembra che le nuvole siano così evidenti.

Rocco
da rocco.g
17 maggio 2025, 9:54
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana
Risposte: 202
Visite : 25373

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Grazie per la risposta. In effetti, non mi convincevano i "pallini" bianchi nella cornice del soggetto. E anche le lettere, di conseguenza, ne risentono, anche se mi sembrano fatte meglio rispetto ad altri falsi che ho visto nei post precedenti (mi riferisco alla C, alla N, e alla R). O forse ...
da rocco.g
16 maggio 2025, 23:14
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana
Risposte: 202
Visite : 25373

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Ho trovato questo esemplare in vendita in Internet. Che ne dite? A me non convince molto.

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM