Poi quella dicitura in rosso,mezzo inglese,sei sicuro che sia un timbro!?Non potrebbe essere una scritta a macchina,anche errata come direzione,aggiunta in seguito?
Tutto bene e complimenti per la ricerca!Solo una precisazione storica,La riforma monetaria inglese è del 1971 non del 1973. (ho pochi capelli bianchi e la ricordo bene!)
Ora mi sembra esatto!Vi è poi la coincidenza temporale del 1.4.1851(NON è un pesce)in cui entrano in vigore 2 diverse convenzioni.Quella austro/tosca e quella sardo/svizzera! :-)) (comunque in internet ho visto altro certificato dello stesso perito che ripete l errore di data della convenzione 1852 ...
I certificati del Perito,quasi contemporanei,citano 2 convenzioni postali diverse!(e mi SEMBRA pure con riferimenti errati...)Se non sbaglio la convenzione citata del 1.4.1851 è TOSCO/AUSTRIACA e quella del 1.11.1852 dovrebbe essere dal 1.10.1852.
Bei pezzi e rari! Solo una precisazione BUGGERRU ap nel 3 trim,1880 è uno dei diversi errori presenti nel GAGGERO/MONDOLFO!In quegli anni infatti NON venivano pubblicate le aperture dei servizi rurali sui Bullettini Postali(questo per circa 6 anni!)
Bene,non avevo guardato il catalogo BERTAZZOLI! Ecco l origine del fantomatico disegno poi ripetuto da altri! Forse l Autore ne sa qualche cosa o lo possiede....
Negli elenchi dei Frazionari PASSO DELLA CISA compare!Perchè dubiti dell esistenza? Forse è solo un disegno? (la stessa impronta si trova nel POSTALISTA UP PARMENSI!)
Effettivamente POTREBBE mancare un francobollo!Pertanto diventerebbe una CP utilizzata SOLO come supporto!Un francobollo da L 1.20 tariffa per CP? Ma quale? IMPOSSIBILE saperlo.(ve ne erano alcuni tipi= Turrita ruota, il sv.RSI,ed anche il recentissimo DEMOCRATICA.......)