La ricerca ha trovato 753 risultati

da ricercatoredifunghi
29 ottobre 2025, 17:04
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Tariffa Posta Aerea per Austria 26/01/1933
Risposte: 11
Visite : 213

Re: Tariffa Posta Aerea per Austria 26/01/1933

NO,giusto SOLO lettera ed espresso.Raccomandata invece dal 1930 è 1.50 e tariffa aerea per l Austria è 0.75 dal 1932! Totale per 20 grammi diventa dunque l 5.75!Comunque come scritto da ANDY essendo una busta FILATELICA ,la tariffa non è stata rispettata! :-)) Ciao:
da ricercatoredifunghi
29 ottobre 2025, 10:20
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Tariffa Posta Aerea per Austria 26/01/1933
Risposte: 11
Visite : 213

Re: Tariffa Posta Aerea per Austria 26/01/1933

2 precisazioni.La tariffa posta aerea era 0.75 per ogni porto. di 20 gr La tratta aerea poi era in partenza dall aeroporto di Venezia compagnia S:A:M: Ciao:
da ricercatoredifunghi
24 ottobre 2025, 18:31
Forum: Fiscali
Argomento: Uso postale (abusivo) delle marche da bollo
Risposte: 29
Visite : 2464

Re: Uso postale (abusivo) delle marche da bollo

La timbratura è molto scadente! Io riesco a leggere FOGGIA FERROVIA....... solo anno 45 e non giorno e mese!Dal 1.4.45 vi è stato un raddoppio circa delle tariffe postali.Bisognerebbe vedere il retro se vi sono annulli di arrivo!(con un ESERCIZIO SOLO TEORICO ho trovato la tariffa manoscritti di ...
da ricercatoredifunghi
22 ottobre 2025, 13:04
Forum: Collettorie
Argomento: Le collettorie del Piemonte
Risposte: 49
Visite : 6564

Re: Le collettorie del Piemonte

No trattasi di bollo corsivo di provenienza del NATANTE! Ciao:
da ricercatoredifunghi
18 ottobre 2025, 20:43
Forum: Affrancature meccaniche
Argomento: annulli misteriosi, prove, falsi, trucchi ?
Risposte: 18
Visite : 901

Re: annulli misteriosi, prove, falsi, trucchi ?

Certo va bene,ma questa ipotetica stampa ARTIGIANALE sarebbe di produzione POSTALE UFFICIALE o PRIVATA? :mmm: Ciao:
da ricercatoredifunghi
18 ottobre 2025, 11:59
Forum: Affrancature meccaniche
Argomento: annulli misteriosi, prove, falsi, trucchi ?
Risposte: 18
Visite : 901

Re: annulli misteriosi, prove, falsi, trucchi ?

Mi dispiace,MA non sono prove,saggi o falsi! SONO solo cartoline aggiornate nel valore di affrancatura in tempi diversi e tutte usate a scopo forse filatelico in uno stesso anno e a destinatario simile! :-))
da ricercatoredifunghi
17 ottobre 2025, 14:57
Forum: Affrancature meccaniche
Argomento: annulli misteriosi, prove, falsi, trucchi ?
Risposte: 18
Visite : 901

Re: annulli misteriosi, prove, falsi, trucchi ?

Confermo trattasi di integrazioni tariffarie su CP; ,un sistema diffuso in molti paesi esteri per utilizzare le vecchie rimanenze precedenti l aumento! Ciao:
da ricercatoredifunghi
16 ottobre 2025, 21:12
Forum: Fiscali
Argomento: Uso postale (abusivo) delle marche da bollo
Risposte: 29
Visite : 2464

Re: Uso postale (abusivo) delle marche da bollo

Tipico caso,SE ESATTO,della differenza tra la teoria dei regolamenti e la pratica attuazione degli stessi!(la norma prevedeva anche la cancellazione della dicitura ESPRESSO sul francobollo.....ma visto che siamo nel 1916 e i problemi erano ben altri!) :-)) Ciao:
da ricercatoredifunghi
15 ottobre 2025, 17:25
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: TORNA l AUTUNNO e tornano gli annulli seriali filatelici
Risposte: 25
Visite : 8828

Re: TORNA l AUTUNNO e tornano gli annulli seriali filatelici

Tocca ora alla GIORNATA MONDIALE DEL RISPARMIO :fest: Ciao:
da ricercatoredifunghi
13 ottobre 2025, 20:56
Forum: Generale filatelia
Argomento: Istituto Studi Storici Postali “Aldo Cecchi” onlus
Risposte: 6
Visite : 443

Re: Istituto Studi Storici Postali “Aldo Cecchi” onlus

Funzionava fino ad ieri! Da stamane non si connette e risponde TEMPO SCADUTO! :-)) Ciao:
da ricercatoredifunghi
13 ottobre 2025, 10:40
Forum: Fiscali
Argomento: Uso postale (abusivo) delle marche da bollo
Risposte: 29
Visite : 2464

Re: Uso postale (abusivo) delle marche da bollo

Lo pensavo anche io all inizio! POI ho letto il REGOLAMENTO sul servizio ESPRESSI in vigore dal 1.1.1904 che riguarda all articolo 6 proprio questo caso di tassazione e prevede la validità del francobollo Espresso in uso ORDINARIO da considerare nell affrancatura valida!(vedi Bollettino Postale o ...
da ricercatoredifunghi
12 ottobre 2025, 20:47
Forum: Fiscali
Argomento: Uso postale (abusivo) delle marche da bollo
Risposte: 29
Visite : 2464

Re: Uso postale (abusivo) delle marche da bollo

Studiando il caso,vi è però altra ipotesi! Se la lettera è DOPPIO PORTO(visto le marche da bollo con 40 c)e se il valore 25c dell ESPRESSO viene considerato valido(ANCHE SE NON TIMBRATO E NON MODIFICATO NELLA DICITURA)mancherebbero allora 15 c per una lettera che diventa ordinaria, che con la ...
da ricercatoredifunghi
12 ottobre 2025, 17:12
Forum: Fiscali
Argomento: Uso postale (abusivo) delle marche da bollo
Risposte: 29
Visite : 2464

Re: Uso postale (abusivo) d elle marche da bollo

Interessante applicazione della nuova tariffa 1.1.1916! Lettera considerata NON FRANCA e tassata 30 c.nonostante il primo porto fosse fissato a 20 c e pertanto NON tassata per il doppio con la nuova tariffa che prevedeva SOLO 30c per lettere NON FRANCHE: Ciao:
da ricercatoredifunghi
11 ottobre 2025, 20:46
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Franchigia per la Cassa Nazionale Infortuni sul Lavoro.
Risposte: 2
Visite : 277

Re: Franchigia per la Cassa Nazionale Infortuni sul Lavoro.

Purtroppo i bollettini pubblicati dall ISSP sono molto incompleti,con una scelta limitata di pagine!Una scelta a mio parere errata,ma comunque così è! Ciao:
da ricercatoredifunghi
11 ottobre 2025, 10:54
Forum: Furti
Argomento: Spedizione con posta1 sparita.-Chi paga?
Risposte: 44
Visite : 12034

Re: Spedizione con posta1 sparita.-Chi paga?

Da VACCARI NEWS del 3 ottobre .POSTE ITALIANE è stata multata per 80.000 euro per TUTTI i ritardi di consegna nel 2024!SOLO 80.000 ! su fatturato miliardario! Non penso che le multe preoccupino molto!E la situazione è in costante peggioramento nei tempi di consegna... :-)) Ciao:
da ricercatoredifunghi
10 ottobre 2025, 12:05
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: 1979 annullo provincia Bergamo ???
Risposte: 5
Visite : 287

Re: 1979 annullo provincia Bergamo ???

Sembra proprio così! Ciao:
da ricercatoredifunghi
8 ottobre 2025, 11:23
Forum: Piemonte (e Valle d'Aosta)
Argomento: 41 - Novara (riordinato)
Risposte: 69
Visite : 16091

Re: 41 - Novara (riordinato)

In effetti i dati delle aperture,chiusure,variazioni etc degli UP non vennero pubblicate(salvo rare eccezioni)nei BOLLETTINI POSTALI dal 1916 al 1922!Questa grosso baco,rende quasi impossibile ricostruire il periodo in questione e salvo ricerche fatte a suo tempo nelle singole Direzioni PT ,ora ...
da ricercatoredifunghi
5 ottobre 2025, 18:22
Forum: Fiere, mostre, convegni, mercati
Argomento: Mercatino di via Armorari a Milano
Risposte: 18
Visite : 3018

Re: Mercatino di via Armorari a Milano

Dunque non si hanno notizie CERTE per una ripresa del mercatino,con anche l eventualità che cessi!La crisi della filatelia ,e in misura mi sembra minore della numismatica,miete altra vittima! :mmm: Ciao:
da ricercatoredifunghi
3 ottobre 2025, 13:11
Forum: Fiere, mostre, convegni, mercati
Argomento: Mercatino di via Armorari a Milano
Risposte: 18
Visite : 3018

Re: Mercatino di via Armorari a Milano

Qualcuno ha notizie recenti sul mercatino? Grazie(ottobre,dicembre?)
da ricercatoredifunghi
2 ottobre 2025, 17:05
Forum: Annullamenti
Argomento: Due annulli numerali a punti di Corniglio (PR)
Risposte: 6
Visite : 339

Re: Due annulli numerali a punti di Corniglio (PR)

Bene,Ma NON CREDO PROPRIO che CORNIGLIO avesse anche il numerale 22 di Parma!Per qualche motivo la busta è passata da UP Parma,per poi coi varii transiti arrivare a destino! :-)) Ciao:(come scrivi è solo una curiosità)

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM