Grazie mille per la dettagliatissima risposta, è esattamente ciò che mi interessava sapere
cordiali saluti
La ricerca ha trovato 50 risultati
- 1 febbraio 2024, 11:15
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Completamento di una collezione - Pareri, punti di vista, suggerimenti, ecc.
- Risposte: 5
- Visite : 769
- 1 febbraio 2024, 9:56
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Completamento di una collezione - Pareri, punti di vista, suggerimenti, ecc.
- Risposte: 5
- Visite : 769
Re: Si può "completare" un album di francobolli? (e altre domande da un neofita)
Grazie mille, sei stato chiaro e ho compreso bene il concetto



- 1 febbraio 2024, 9:00
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Completamento di una collezione - Pareri, punti di vista, suggerimenti, ecc.
- Risposte: 5
- Visite : 769
Completamento di una collezione - Pareri, punti di vista, suggerimenti, ecc.
Premetto che è una domanda che mi sono posto visto che alcuni filatelici (non collezionisti come il sottoscritto che usano perlopiù classificatori e francobolli da tutto il mondo, senza tante "pretese") si specializzano in determinati ambiti storico-geografici, per esempio Regno d'Italia, Spagna e ...
- 24 gennaio 2024, 20:35
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Precancels e CTO (Cancelled To Order)
- Risposte: 66
- Visite : 2596
Re: Chiarimento su francobolli CTO e guadagno per gli stati di emissione (scusate per l'insistenza sull'argomento...)
Ciao
ho notato che hai messo la stessa domanda su reddit ma poi non ho seguito la cosa, qualcuno ti ha risposto? o forse ti hanno cancellato il post visto che non lo trovo piu? :-\
Detto questo come mai hai questo accanimento sui CTO? che male ti hanno fatto? :-))
nessun accanimento, solo ...
- 24 gennaio 2024, 12:04
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Precancels e CTO (Cancelled To Order)
- Risposte: 66
- Visite : 2596
Re: Chiarimento su francobolli CTO e guadagno per gli stati di emissione (scusate per l'insistenza sull'argomento...)
.....
Beh il meccanismo importazione ed esportazione l'ho capito, era il concetto di "guadagno" che volevo approfondire, specialmente nel caso dei paesi comunisti.
Nella mia ignoranza in campo economico, per me il "guadagno" è vendere qualcosa con un certo costo e ricavarne di più di quanto ho ...
- 23 gennaio 2024, 17:58
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Precancels e CTO (Cancelled To Order)
- Risposte: 66
- Visite : 2596
Re: Chiarimento su francobolli CTO e guadagno per gli stati di emissione (scusate per l'insistenza sull'argomento...)
come ho detto, chiarissimo, però puoi spiegarmi in maniera semplice (se possibile) cosa si intende per "importazione di valuta pregiata"?
Nel senso, l'URSS vendeva questi francobolli a collezionisti francesi (ad esempio), ne ricavava tot milioni di franchi, ma poi li riconvertivano in rubli e ...
- 23 gennaio 2024, 17:13
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Precancels e CTO (Cancelled To Order)
- Risposte: 66
- Visite : 2596
Re: Chiarimento su francobolli CTO e guadagno per gli stati di emissione (scusate per l'insistenza sull'argomento...)
Buongiorno e scusate per il mio ennesimo post su questo argomento ma ho ancora difficoltà nel comprendere come gli stati (in particolare quelli dell'est europa o quelli africani) guadagnassero con i francobolli CTO chiaramente prodotti in massa per i collezionisti.
Ho capito più o meno che il ...
- 23 gennaio 2024, 14:55
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Precancels e CTO (Cancelled To Order)
- Risposte: 66
- Visite : 2596
Re: Chiarimento su francobolli CTO e guadagno per gli stati di emissione (scusate per l'insistenza sull'argomento...)
ok la ringrazio ancora molto, ora è tutto più chiaro.Antonello Cerruti ha scritto: 23 gennaio 2024, 14:53 Determinate merci "occidentali" potevano essere acquistate solo in dollari altre valute pregiate.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
buon pomeriggio
- 23 gennaio 2024, 14:31
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Precancels e CTO (Cancelled To Order)
- Risposte: 66
- Visite : 2596
Re: Chiarimento su francobolli CTO e guadagno per gli stati di emissione (scusate per l'insistenza sull'argomento...)
Potevano convertirli ma non era certo conveniente rinunciare alle valute pregiate.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Ok, quindi il rublo si può dire (per usare questo esempio) fosse una moneta "interna" e il dollaro serviva negli scambi internazionali in quanto valuta nettamente più forte (o ...
- 23 gennaio 2024, 13:55
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Precancels e CTO (Cancelled To Order)
- Risposte: 66
- Visite : 2596
Re: Chiarimento su francobolli CTO e guadagno per gli stati di emissione (scusate per l'insistenza sull'argomento...)
Devi considerare la differenza tra cambio ufficiale e cambio al mercato libero (=nero).
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Spero che i chiarimenti ti siano stati utili a comprendere quello che avevo anticipato e sintetizzato in maniera forse troppo "brutale".
Cordiali saluti.
Antonello ...
- 23 gennaio 2024, 12:48
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Precancels e CTO (Cancelled To Order)
- Risposte: 66
- Visite : 2596
Re: Chiarimento su francobolli CTO e guadagno per gli stati di emissione (scusate per l'insistenza sull'argomento...)
La ''moneta'' e' una merce differente dalle altre: ma bisogna che sia accettata in pagamento per esplicare le sue funzioni. Ora questo non e' un problema all'interno del paese che emette la moneta stessa: c'e' il corso ''forzoso'', cioe' uno non puo' rifiutarsi di accettarla. Ma nei rapporti ...
- 23 gennaio 2024, 12:17
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Precancels e CTO (Cancelled To Order)
- Risposte: 66
- Visite : 2596
Re: Chiarimento su francobolli CTO e guadagno per gli stati di emissione (scusate per l'insistenza sull'argomento...)
come ho detto, chiarissimo, però puoi spiegarmi in maniera semplice (se possibile) cosa si intende per "importazione di valuta pregiata"?
Nel senso, l'URSS vendeva questi francobolli a collezionisti francesi (ad esempio), ne ricavava tot milioni di franchi, ma poi li riconvertivano in rubli e ...
- 21 gennaio 2024, 21:07
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Precancels e CTO (Cancelled To Order)
- Risposte: 66
- Visite : 2596
Re: Chiarimento su francobolli CTO e guadagno per gli stati di emissione (scusate per l'insistenza sull'argomento...)
Buongiorno e scusate per il mio ennesimo post su questo argomento ma ho ancora difficoltà nel comprendere come gli stati (in particolare quelli dell'est europa o quelli africani) guadagnassero con i francobolli CTO chiaramente prodotti in massa per i collezionisti.
Ho capito più o meno che il ...
- 21 gennaio 2024, 16:08
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Precancels e CTO (Cancelled To Order)
- Risposte: 66
- Visite : 2596
Re: Chiarimento su francobolli CTO e guadagno per gli stati di emissione (scusate per l'insistenza sull'argomento...)
Buongiorno e scusate per il mio ennesimo post su questo argomento ma ho ancora difficoltà nel comprendere come gli stati (in particolare quelli dell'est europa o quelli africani) guadagnassero con i francobolli CTO chiaramente prodotti in massa per i collezionisti.
Ho capito più o meno che il ...
- 21 gennaio 2024, 12:15
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Precancels e CTO (Cancelled To Order)
- Risposte: 66
- Visite : 2596
Chiarimento su francobolli CTO e guadagno per gli stati di emissione (scusate per l'insistenza sull'argomento...)
Buongiorno e scusate per il mio ennesimo post su questo argomento ma ho ancora difficoltà nel comprendere come gli stati (in particolare quelli dell'est europa o quelli africani) guadagnassero con i francobolli CTO chiaramente prodotti in massa per i collezionisti.
Ho capito più o meno che il ...
Ho capito più o meno che il ...
- 17 gennaio 2024, 12:30
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Tirature, queste sconosciute...
- Risposte: 14
- Visite : 869
Re: Domanda su emissioni e francobolli (non si esaurivano mai?)
.....
grazie mille, credo di aver colto il senso, forse per le banconote è diverso in quanto (credo) vengano sostituite man mano che si usurano, per quanto riguarda le differenze in un soggetto simile so solo le differenze fra la Turrita o Siracusana degli anni '53, '55 e '68 se non sbaglio ...
- 16 gennaio 2024, 18:29
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Tirature, queste sconosciute...
- Risposte: 14
- Visite : 869
Re: Domanda su emissioni e francobolli (non si esaurivano mai?)
grazie mille, credo di aver colto il senso, forse per le banconote è diverso in quanto (credo) vengano sostituite man mano che si usurano, per quanto riguarda le differenze in un soggetto simile so solo le differenze fra la Turrita o Siracusana degli anni '53, '55 e '68 se non sbaglio (diversa ...
- 16 gennaio 2024, 18:02
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Tirature, queste sconosciute...
- Risposte: 14
- Visite : 869
Re: Domanda su emissioni e francobolli (non si esaurivano mai?)
Buonasera Stefano,
su questo forum nessuna domanda è banale, anzi siamo contenti se chi è alle prime armi fa domande!
Per quel che riguarda i francobolli emessi negli ultimi decenni possiamo dividerli in due categorie:
- i francobolli commemorativi, a ricordo di personaggi o situazioni che ...
- 16 gennaio 2024, 17:54
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Tirature, queste sconosciute...
- Risposte: 14
- Visite : 869
Re: Domanda su emissioni e francobolli (non si esaurivano mai?)
Scusate se è una domanda banale ma credo sia lo stesso discorso delle banconote (più o meno), cosa succedeva (o succederebbe) se tutti i francobolli emessi in un dato anno venivano esauriti?
Venivano ristampati? Queste ristampe erano considerate "emissioni"? O per emissione si intende solo la ...
- 16 gennaio 2024, 17:16
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Tirature, queste sconosciute...
- Risposte: 14
- Visite : 869
Domanda su emissioni e francobolli (non si esaurivano mai?)
Scusate se è una domanda banale ma credo sia lo stesso discorso delle banconote (più o meno), cosa succedeva (o succederebbe) se tutti i francobolli emessi in un dato anno venivano esauriti?
Venivano ristampati? Queste ristampe erano considerate "emissioni"? O per emissione si intende solo la prima ...
Venivano ristampati? Queste ristampe erano considerate "emissioni"? O per emissione si intende solo la prima ...