Assolutamente vero, e di casi conclamati ne abbiamo a volontà, basti pensare i cerchi con palme o gli ovali accessori.
Grazie ancora a tutti per lo scambio di opinioni
La ricerca ha trovato 8 risultati
- 29 dicembre 2024, 9:32
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Maggio 1863 -S. Stefano di Bivona
- Risposte: 18
- Visite : 1210
- 28 dicembre 2024, 21:24
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Maggio 1863 -S. Stefano di Bivona
- Risposte: 18
- Visite : 1210
Re: Maggio 1863 -S. Stefano di Bivona
Grazie mille per l'aggiunta di questi dettagli fondamentali, effettivamente sono segni distintivi e caratteristici del bollo. La cosa che non mi spiego e l'esistenza di due bolli per un ufficio postale decisamente piccolo tra l'altro coesistenti nello stesso arco temporale, Aprile C(IV Sardegna ...
- 28 dicembre 2024, 19:05
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Maggio 1863 -S. Stefano di Bivona
- Risposte: 18
- Visite : 1210
Re: Maggio 1863 -S. Stefano di Bivona
Ho provato a compare, la prima foto doppio cerchio con il litografico, il secondo doppio cerchio con la coppia della IV.
Giocando non so o riuscito a fare combaciare molto. Non so se le immagini sono abbastanza chiare.
Così ipotizzerei due annulli simili, ma diversi
- 28 dicembre 2024, 16:15
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Maggio 1863 -S. Stefano di Bivona
- Risposte: 18
- Visite : 1210
Re: Maggio 1863 -S. Stefano di Bivona
Ti ringrazio per il contributo,
Sconoscevo questo testo, proverò a cercarlo.
Anche qui se ho interpretato bene anche Cattani non menziona doppio cerchio,
Mentre il primo Rigon, non lascia spazio a dubbi...
Sai se nell'opera del 2009 "I timbri del nuovo Re" viene preso in considerazione?
Grazie ...
- 28 dicembre 2024, 16:14
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Maggio 1863 -S. Stefano di Bivona
- Risposte: 18
- Visite : 1210
Re: Maggio 1863 -S. Stefano di Bivona
Cercando di comprendere la storia anomala di questo UP:Nell elenco di metà 1861 è già citato!Lo studioso ORLANDO in un articolo sul VACCARI MAGAZINE però mostra un avviso postale da PALERMO che indica l apertura il 1.3.1862!Nello stesso tempo dice di conoscere la prima data del bollo SOLO in data ...
- 28 dicembre 2024, 11:47
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Maggio 1863 -S. Stefano di Bivona
- Risposte: 18
- Visite : 1210
Re: Maggio 1863 -S. Stefano di Bivona
Ti ringrazio per il contributo,
Sconoscevo questo testo, proverò a cercarlo.
Anche qui se ho interpretato bene anche Cattani non menziona doppio cerchio,
Mentre il primo Rigon, non lascia spazio a dubbi...
Sai se nell'opera del 2009 "I timbri del nuovo Re" viene preso in considerazione?
Grazie ...
Sconoscevo questo testo, proverò a cercarlo.
Anche qui se ho interpretato bene anche Cattani non menziona doppio cerchio,
Mentre il primo Rigon, non lascia spazio a dubbi...
Sai se nell'opera del 2009 "I timbri del nuovo Re" viene preso in considerazione?
Grazie ...
- 28 dicembre 2024, 10:59
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Maggio 1863 -S. Stefano di Bivona
- Risposte: 18
- Visite : 1210
Re: Maggio 1863 -S. Stefano di Bivona
Buongiorno a tutti,
Scusate errore mio, non mi ha caricato il secondo allegato e mi sono accorto solo ora.
A maggior completezza di informazioni allego parte del recto e del verso con relativi bolli di transito
Se ben interpreto il Sassone, non sono previsti bolli doppio cerchio con denominazione ...
Scusate errore mio, non mi ha caricato il secondo allegato e mi sono accorto solo ora.
A maggior completezza di informazioni allego parte del recto e del verso con relativi bolli di transito
Se ben interpreto il Sassone, non sono previsti bolli doppio cerchio con denominazione ...
- 27 dicembre 2024, 19:11
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Maggio 1863 -S. Stefano di Bivona
- Risposte: 18
- Visite : 1210
Maggio 1863 -S. Stefano di Bivona
Buona sera a tutti,
Chiedo un parere su questo annullo del 30 maggio 1863 su Santo Stefano di Bivona, l'attuale Santo Stefano di Quisquina.
Sul catalogo annullamenti "storico" degli annulli Sicilia non viene menzionato, né sui cataloghi recenti.
Purtroppo non essendo in possesso dell'opera del ...
Chiedo un parere su questo annullo del 30 maggio 1863 su Santo Stefano di Bivona, l'attuale Santo Stefano di Quisquina.
Sul catalogo annullamenti "storico" degli annulli Sicilia non viene menzionato, né sui cataloghi recenti.
Purtroppo non essendo in possesso dell'opera del ...